Salve a tutti.
E' la prima volta che apro una discussione di questo genere ma vorrei provare a parlare anche con voi di una cosa che in questi giorni mi capita spesso di leggere su un altro sito (deviantart.com, per chi lo conosce).
Ultimamente in molti journal di fotografi piuttosto affermati su quel sito(e non solo) si parla spesso delle "nuove regole di utilizzo di Photoshop in fotografia" fissate dall'agenzia Reuters.
Non so se ne avete sentito parlare anche voi o meno, comunque per chi non ne fosse a conoscenza ecco un piccolissimo riassunto di quanto dicono:
To Recap:
ALLOWED:
� Cropping
� Adjustment of Levels to histogram limits
� Minor colour correction
� Sharpening at 300%, 0.3, 0
� Careful use of lasso tool
� Subtle use of burn tool
� Adjustment of highlights and shadows
� Eye dropper to check/set gray
NOT ALLOWED:
� Additions or deletions to image
� Cloning & Healing tool (except dust)
� Airbrush, brush, paint
� Selective area sharpening
� Excessive lightening/darkening
� Excessive colour tone change
� Auto levels
� Blurring
� Eraser tool
� Quick Mask
� In-camera sharpening
� In-camera saturation styles
l'articolo completo lo si trova [qui]
In poche parole quelli di Reuters definiscono cosa � possibile fare e cosa non fare, attraverso Photoshop(o simili), per poter definire ancora il proprio lavoro una Fotografia o a questo punto una Fotomanipolazione.
Va detto in primo luogo che queste regole secondo Reuters si devono riferire al foto-giornalismo e non alla fotografia "artistica".
Comunque sia, leggendo vari interventi su deviantArt, molti tra i fotografi pi� apprezzati del sito in parte sposano queste regole. Perch� in parte?
Perch�(e qui mi rifaccio all'intervento di un, per me bravissimo, fotografo israeliano del sito) queste regole possono essere un pochino "allargate" per quanto riguarda la fotografia "artistica" ma sostanzialmente come "principi di base queste regole sono giuste".
Egli poi aggiunge:
My philosophy is simple, the same �manipulation� that was once accepted as a part of photography, the one you did in the �Dark room� is still a part of photography. The second you start doing things that were once excessive, they still are. Play with levels, convert to B&W or sepia, sharpen it up, change contrast and tone, but that�s it.
If you start mixing a few photos together, change selective parts in the picture, clone out people or change the �weather� you are turning the photograph into something that shouldn�t be called a photograph.
[per chi non � ferratissimo in inglese egli dice particamente che le stesse "manipolazioni", che un tempo erano accettate come parte della fotografia, che si facevano nella "camera oscura" restano fattibili anche tramite Photoshop (quindi intervento sui livelli, conversioni B&W e seppia, cambiare contrasto e tonalit� e cose di questo genere) ma superando questo limite si passa da "Fotografia" a "Fotomanipolazione"]
Su questo credo di poter trovare molte persone d'accordo con ci� che egli dice(me compreso, per quanto sia entrato da poco in questo mondo).
Per� a me interesserebbe molto sapere come la pensate voi sulle regole dettate da Reuters.
In particolare mi piacerebbe conoscere il punto di vista di qualche fotogiornalista (credo di poterne trovare alcuni in questo forum...in fondo non frequento da molto, ma da quel che mi � parso di capire ce n'� pi� di "qualcuno") che, penso, si sentano coinvolti in prima persona in questa discussione.
Beh, direi che per ora ho detto abbastanza.
Non mi viene in mente nient'altro da aggiungere quindi lascerei a voi la parola.
Un saluto,
Giorgio
PS: Non sono un assiduo frequentatore del bar e quindi non so se una discussione del genere � gi� stata trattata o meno. Ho eseguito una ricerca veloce e non ho trovato nulla a riguardo ma nel caso esistesse gi� chiedo scusa a tutti e prego i moderatori di chiudere subito questo mio topic.
PPS: Spero anche che le mie citazioni al sito DeviantART.com non vadano contro il regolamento, in caso contrario mi adoperer� subito a modificare il messaggio.