Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Still-Life
cratty
Qualche scatto fatto durante le ferie sperimentando con l'aiuto dell'elettronica.
Tecnica ancora da affinare ma i risultati non mi dispiacciono.
Consigli e critiche sempre ben accetti.
Saluti

Splash
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Gravità Zero
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Uovo
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Blow Up
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
photoflavio
Molto bella e particolare la terza, un po' diversa dalle solite che si vedono in giro. Nell'ultima di danno un po' fastidio i riflessi del Flash sui cocci di vetro. Non so se hai già fatto prove in tal senso, verificherei però se usando il flash da un angolazione diversa il fenomeno diventa meno marcato e fastidioso. Belle comunque anche così.
Trappola ad innesco audio?

Ciao e grazie,
Flavio

cratty
Ho usato sensori al rumore (4^) e al movimento (nelle altre).
NOn ero attrezzato, nè per la gestione della luce (ombrello o diffusore) nè per lo scatto.
Ho utilizzato come tempo di esposizione 1/6 di sec è l'impulso sui flash per congelare il movimento.
Come già detto tutto da rivedere ma credo di essere almeno sulla buona strada.
Grazie per il commento.
Saluti
topgeco
QUOTE(cratty @ Apr 15 2007, 04:44 PM) *

Ho usato sensori al rumore (4^) e al movimento (nelle altre).
NOn ero attrezzato, nè per la gestione della luce (ombrello o diffusore) nè per lo scatto.
Ho utilizzato come tempo di esposizione 1/6 di sec è l'impulso sui flash per congelare il movimento.
Come già detto tutto da rivedere ma credo di essere almeno sulla buona strada.
Grazie per il commento.
Saluti

belle immagini,ai parlato di sensori dove si possono recuperare, possono essere usati anche da un non esperto di elettronica?grazie
robyt
Molto bella la terza (anche se ti sei mangiato la porzione superiore).
Che liquidi hai usato ?
max16vj
.....ciao cratty.....

non sono "autorizzato" a discutere sugli scatti...ma su una cosa si...

se l'uovo era di quel colore senza PP io a casa tua non verrò mai a mangiare... biggrin.gif biggrin.gif


ps. quella della lampadina poi me la spieghi...era già rotta vero? biggrin.gif
max16vj
Manuela Innocenti
Mi piace molto la prima..... di un verde brillantissimo.
wink.gif
Angelo52
QUOTE(photoflavio @ Apr 15 2007, 05:30 PM) *

Nell'ultima di danno un po' fastidio i riflessi del Flash sui cocci di vetro.


A me piacciono, suggeriscono l'idea dell'elettricità che si disperde.
nisant
Tecnica davvero interessante e dalle grandi potenzialità.
Può farti vedere cose che l'occhio normalmente non riesce a percepire.
D'altro canto è anche difficile, faticosa (e dispendiosa laugh.gif ) da usare, ma ci si può ottenere immagini spettacolari.

A me piace la (poco ecologica messicano.gif ) frantumazione della lampadina.

Ci descrivi un po' l'apparato e come si è svolta la sessione da cui hai ricavato questo scatto?

Ciao.
Antonio
cratty
Grazie ancora per i commenti a tutti.

x topgeco
Se ti fai costruire il tutto che funzioni a 12 v non hai problemi di prendere la schicchera. Esistono anche a 220v ma la cosa si fa pericolosa.
Comunque si possono utilizzare tranquillamente con un minimo di accortezza, per la loro delicatezza e per le lampadine tongue.gif

x robyt
Ho usato inizialmente acqua, poi a forza di aggiungere uova, latte, zucchero, etc ho creato un cocktail irripetibile e imbevibile.

x max16vj
Ti bastono la prossima volta che ci vediamo perchè dici di non essere autorizzato a discutere i miei scatti, sbagliato! wink.gif
L'uovo è di quel colore perchè era di fagiano. Quello avevamo disponibile. tongue.gif

x nisant
Con il sensore rumore posizionato a terra fuori inquadratura, tarato per dare l'impulso con il rumore della lampadina che cade, ho messo a fuoco il punto dove sarebbe caduta la lampadina e il sensore ha fatto il resto. Ho usato i comandi radio che comandavano i flash in M 1/8 perchè non avevo con me lo scatto remoto della D2x da collegare al sensore, ma mi sto attrezzando.

Saluti
ludofox
Caspiterina! ...Hi-Tech Still ... smile.gif

Bella la lampadina! ...Le goccie, per quanto belle anch'esse, si sono già viste.
Daniele R.
Mi sa che i consigli che ti ho "passato" sono serviti....... mettere in firma ad ogni scatto la dicitura Stefano Maselli feat Daniele Rossi please laugh.gif laugh.gif

A parte gli scherzi, come inizio non è affatto male, complimenti.

P.S. non ti dirò di non desistere, perchè so che non lo farai wink.gif
cratty
Effettivamente Daniele mi hai dato il LA quindi è giusto come dici il know-how è il tuo.
Prima o poi mi ci rimetto a distruggere qualcche altra cosa.

Grazie per i commenti a todos.
Saluti
Denis Calamia
Tutte e 4 Molto belle guru.gif ..ma come già detto,quella della lampadina la trovo un pò freddina per via del flash.. wink.gif
cratty
QUOTE(Denis Calamia @ May 2 2007, 01:26 AM) *

Tutte e 4 Molto belle guru.gif ..ma come già detto,quella della lampadina la trovo un pò freddina per via del flash.. wink.gif


Per la lampadina ho usato una gelatina blu nel flash di sinistra che ha causato una BRRRRRRRR biggrin.gif
Grazie per il commento.
Saluti
PAS
Ormai la strada è tracciata…..poveri fagiani e povere lampadine!!

Ottime Stefano, in particolare la quarta, meno classica e di “grande impatto”
smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.