Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2, 3
Dotthat
hmmm.gif
Salve a tutti,
ho bisogno dell'aiuto di voi esperti per decidere un dilemma a dir poco amletico. Ho gi� nel mio corredo un corpo macchina D200 con varie ottiche. Vorrei affiancare a questo un secondo corpo ma sono indeciso tra ripetere la positiva esperienza con la D200 ed intraprendere quella certamente entusiasmante della D2Xs. Mi piace fare prevalentemente foto di reportage e di paesaggio. Qualcuno mi aiuta a capire quali sono le differenze tra i due corpi tali da far raggiungere il prezzo dell'ammiraglia a pi� del doppio della certamente valida D200.
Mi potete suggerire qualche galleria di immagini realizzate con la D2Xs.
Grazie
grazie.gif
marko13
Scusami io non sono certamente un esperto e non vorrei sembrare inopportuno ma mi chiedevo se le ottiche in tuo possesso sono quelle descritte nel tuo link, altrimenti ti consiglierei di incremetare sicuramente quelle prima di pensare ad un nuovo corpo, soprattutto se si tratta di acquistare una professionale D2Xs e si � in possesso di D200, visto che alcuni obiettivi se li mangiano a colazione... scherzi a parte le fotocamere in questione necessitano di obiettivi professionali altrimenti rischi di non trovare grossi miglioramenti...
Ciao
andreafoschi
QUOTE(Dotthat @ Apr 15 2007, 06:25 PM) *

Qualcuno mi aiuta a capire quali sono le differenze tra i due corpi tali da far raggiungere il prezzo dell'ammiraglia a pi� del doppio della certamente valida D200.

con quel che costa la d200, ormai il prezzo della d2xs e' quasi triplo blink.gif

la d2xs e' semplicemente "di piu' "
che questo di piu' valga il notevole esborso di denaro... beh... e' altro discorso

la d2xs ha 9 aree autofocus a croce, un sensore che, per quanto vada bene quello della d200, va meglio (alti iso a parte rolleyes.gif ), un corpo a prova di praticamente tutto (e pesante di conseguenza), il sensore luce ambiente per il bilanciamento bianco, un'autonomia che la d200 nemmeno si sogna la notte

e sicuramente mi sta sfuggendo qualcosa...

ma per come intendo io l'idea del "secondo corpo", questo dovrebbe essere il piu' simile possibile al "primo": stessa disposizione comandi, stesse caratteristiche di risposta (autofocus, esposimetro, sensore ecc ecc), in maniera che sia fondamentalmente indifferente usare l'uno o l'altro

andrea
ringhiobd
QUOTE(andreafoschi @ Apr 15 2007, 11:35 PM) *

..

ma per come intendo io l'idea del "secondo corpo", questo dovrebbe essere il piu' simile possibile al "primo": stessa disposizione comandi, stesse caratteristiche di risposta (autofocus, esposimetro, sensore ecc ecc), in maniera che sia fondamentalmente indifferente usare l'uno o l'altro

andrea

Sono pienamente d'accordo. Fotografo da almeno 45 anni e da quando ho deciso ( e ho potuto permettermi ) di avere sempre a disposizione due corpi macchina, qualunque fosse la marca, ho sempre avuto 2 macchine identiche: due Canon Ae1, due Canon A1, due Minolta 7000,poi 2 Minolta 9000, due Nikon f4 ecc.
Solo una volta, prima di acquistare la seconda F4 avevo optato per una 801s in abbinamento alla prima F4. Non riuscivo a usare nessuna delle due con la sufficiente naturalezza.
Quindi, se non vuoi cambiare la D200 allora acquistane un'altra e festa finita.
Rudi75
Anch'io come marko13 resto perplesso sul dilemma che hai, mi orienterei piuttosto verso un'ottica come l'AF-S 12-24mm se ti piacciono reportage e paesaggio.
Se una seconda fotocamera dev'essere in effetti meglio averle uguali...
La D2xs la vedrei una spesa contrastante: meglio usata a questo punto (ma stando bene attenti che non l'abbiano strapazzata troppo) visto che entro l'anno una D3 esce di sicuro e sul mercato dell'usato se ne vedr� pi� d'una.
IgorDR
Considerato il tuo parco ottiche mi toglierei dalla testa la D2x.
Non ha senso spendere 4000 euro di macchina professionale per attaccarci davanti un... cannocchiale come il 18-200.
Paolo Inselvini
QUOTE(IgorDR @ Apr 16 2007, 08:56 AM) *

Considerato il tuo parco ottiche mi toglierei dalla testa la D2x.
Non ha senso spendere 4000 euro di macchina professionale per attaccarci davanti un... cannocchiale come il 18-200.


Sono perfettamente d'accordo wink.gif

Paolo
Dotthat
QUOTE(IgorDR @ Apr 16 2007, 08:56 AM) *

Considerato il tuo parco ottiche mi toglierei dalla testa la D2x.
Non ha senso spendere 4000 euro di macchina professionale per attaccarci davanti un... cannocchiale come il 18-200.

Visto che il dicorso verte essenzialmente sulle ottiche mi farebbe piacere avere qualche suggerimento.
Grazie
Francesco Martini
....mi associo a cio' che hanno detto sopra.. biggrin.gif
cioe'..che prima della D2Xs dovresti rifarti il parco ottiche....
Comunque ..se vuoi vedere un po' di foto con quella macchina
clicca QUI...
Buone foto
Francesco Martini
acarodp@yahoo.it
Alla tua domanda iniziale: quando pigli in mano una D2 ti rendi conto abbastanza in fretta di quali sono le differenze con la D200. Come diceva Andrea sopra, se poi valgano la differenza di costi (e di peso e di ingombro), dipende da te. Per me non la valeva, infatti ho la 200.

Sono per� abbastanza d'accordo che, a giudicare dal corredo linkato, probabilmente ti faresti un miglior servizio usando quei soldi per degli obiettivi, anche perch� con 4000 cocuzze ne prendi di vetro! Chiedi consigli. OVVIAMENTE dipende da cosa ti piace fotografare.

Lato grandangolare: Nikon 12-24, o Tokina 12-24 o Sigma 10-20. Il Nik � il migliore, il Tokina � l� l� (un po' migliore meccanicamente, stessa nitidezza, niente AF-S, peggiore resistenza ai riflessi interni) il sigma � un po'inferiore ma � HSM e va pi� grandangolare. Il Nik � nettamente pi� caro degli altri due.

Focali medie: il 18-70 � decorosissimo, direi che � quello che ha meno bisogno di essere toccato. Volendo un 50 ino (l'1.4 visto che ci sei) � sempre gradito. Anche un 85 1.8 farebbe una xxx figura. Se poi vuoi cambiare anche qui, ci sono i tre mostri: il 17-55 2.8, il 17-35 2.8, il 28-70 2.8 (tutti nikon e afs). Non azzardarti a chiedere se � meglio 17-55 o 17-35. Esistono discussioni-fiume al riguardo, a mio modesto parere abbastanza inutili (non me ne vogliate), visto che dubito fortemente che i partigiani dell'una o dell'altra parte saprebbero riconoscere in maniera consistente con quale dei due � stata fatta una foto.

Infine dal lato tele ci sono 70-300 VR e 70-200 2.8 VR, a seconda se vuoi spendere meno ed avere un'ottima qualit� e compattezza, o spendere di pi� ed avere il meglio del meglio (per uno zoom), oppure il pi� vecchiotto ma eccellente 80-200 bighiera.

Poi che altro? Macro? Tele "estremi"? Inoltre se vai nell'usato la scelta si allarga a dismisura.

Si tratta di vedere che vuoi fare.

Ciao

Luca
IgorDR
QUOTE(Dotthat @ Apr 16 2007, 09:35 AM) *

Visto che il dicorso verte essenzialmente sulle ottiche mi farebbe piacere avere qualche suggerimento.
Grazie


Concordo totalmente con i consigli dati da Luca.
Se guardi il mio parco ottiche � esattamente quello citato da Luca, cio� 12-24, 28/70 2.8, 70-200 2.8. Nonostante tutto ho la D200 (e la D70).
Nel mio caso predilegendo foto di viaggio e facendo pochissime foto in studio, preferisco la "leggerezza" delle fotocamere che ho: mi toccherebbe affittare uno Sherpa se dovessi portarmi sulla schiena tutte le mie ottiche con in pi� 2 corpi d2x (gi� cos� sfioro i 15Kg).
Dotthat
QUOTE(IgorDR @ Apr 16 2007, 10:18 AM) *

Concordo totalmente con i consigli dati da Luca.
Se guardi il mio parco ottiche � esattamente quello citato da Luca, cio� 12-24, 28/70 2.8, 70-200 2.8. Nonostante tutto ho la D200 (e la D70).
Nel mio caso predilegendo foto di viaggio e facendo pochissime foto in studio, preferisco la "leggerezza" delle fotocamere che ho: mi toccherebbe affittare uno Sherpa se dovessi portarmi sulla schiena tutte le mie ottiche con in pi� 2 corpi d2x (gi� cos� sfioro i 15Kg).

Grazie dei preziosi consigli.
Ultima domanda: il mio 18-200 VR lo devo quindi buttare? hmmm.gif


QUOTE(acarodp@yahoo.it @ Apr 16 2007, 09:58 AM) *

Alla tua domanda iniziale: quando pigli in mano una D2 ti rendi conto abbastanza in fretta di quali sono le differenze con la D200. Come diceva Andrea sopra, se poi valgano la differenza di costi (e di peso e di ingombro), dipende da te. Per me non la valeva, infatti ho la 200.

Sono per� abbastanza d'accordo che, a giudicare dal corredo linkato, probabilmente ti faresti un miglior servizio usando quei soldi per degli obiettivi, anche perch� con 4000 cocuzze ne prendi di vetro! Chiedi consigli. OVVIAMENTE dipende da cosa ti piace fotografare.

Lato grandangolare: Nikon 12-24, o Tokina 12-24 o Sigma 10-20. Il Nik � il migliore, il Tokina � l� l� (un po' migliore meccanicamente, stessa nitidezza, niente AF-S, peggiore resistenza ai riflessi interni) il sigma � un po'inferiore ma � HSM e va pi� grandangolare. Il Nik � nettamente pi� caro degli altri due.

Focali medie: il 18-70 � decorosissimo, direi che � quello che ha meno bisogno di essere toccato. Volendo un 50 ino (l'1.4 visto che ci sei) � sempre gradito. Anche un 85 1.8 farebbe una xxx figura. Se poi vuoi cambiare anche qui, ci sono i tre mostri: il 17-55 2.8, il 17-35 2.8, il 28-70 2.8 (tutti nikon e afs). Non azzardarti a chiedere se � meglio 17-55 o 17-35. Esistono discussioni-fiume al riguardo, a mio modesto parere abbastanza inutili (non me ne vogliate), visto che dubito fortemente che i partigiani dell'una o dell'altra parte saprebbero riconoscere in maniera consistente con quale dei due � stata fatta una foto.

Infine dal lato tele ci sono 70-300 VR e 70-200 2.8 VR, a seconda se vuoi spendere meno ed avere un'ottima qualit� e compattezza, o spendere di pi� ed avere il meglio del meglio (per uno zoom), oppure il pi� vecchiotto ma eccellente 80-200 bighiera.

Poi che altro? Macro? Tele "estremi"? Inoltre se vai nell'usato la scelta si allarga a dismisura.

Si tratta di vedere che vuoi fare.

Ciao

Luca

Come grandangolare che ne pensi dell'11-18 DII Tamron
Grazie dei consigli
Paolo Inselvini
QUOTE(Dotthat @ Apr 16 2007, 11:18 AM) *

Grazie dei preziosi consigli.
Ultima domanda: il mio 18-200 VR lo devo quindi buttare? hmmm.gif
Come grandangolare che ne pensi dell'11-18 DII Tamron
Grazie dei consigli


Il 18-200 � un ottimo tuttofare, ma non lo ritengo cos� decoroso "appiccicarlo" ad una D2xs, per il semplice fatto che pi� megapixel hai pi� limiti nell'ottica che stai usando troverai.
Ti hanno gi� suggerito ottimi obbiettivi, io sono sempre dell'idea di farsi il parco ottiche, prima di arrivare a prendere una macchina di questo calibro.
Ovvio ognuno � libero di fare ci� che vuole smile.gif

Buona scelta!
Paolo
andreafoschi
QUOTE(Paolillo82 @ Apr 16 2007, 11:47 AM) *

Il 18-200 � un ottimo tuttofare, ma non lo ritengo cos� decoroso "appiccicarlo" ad una D2xs

io lo uso con soddisfazione (nel senso: fa quello per cui l'ho acquistato) sui 6Mpix della d100.
non ho mai osato attaccarlo sulla d2x tongue.gif
non escludo ci sia un blocco sulla baionetta della macchina che ne impedisce il montaggio laugh.gif

andrea
matteoganora
Se ti sei trovato bene con la D200, e sopratutto se ti piacciono gli alti iso della D200, allora non ti soddisferanno quelli della D2Xs, per me, a cui la D200 proprio non piace, sarebbe il contrario, ma capisco che i gusti siano gusti.

Dunque, la D2Xs � una professionale, la D200 una prosumer, le caratteristiche di costruzione, comandi, ergonomia, sono dunque radicalmente differenti.
Tu parli di secondo corpo, ma la D2Xs dovrebbe essere un primo corpo.
Se invece hai bisogno di un muletto, di una macchina che faccia da secondo corpo alla D200, prenderei in considerazione la D80.
Concordo anche, specie se hai solo quei due zoom, sull'ampliare il parco ottiche con qualche vetro fisso.
Paolo Inselvini
QUOTE(andreafoschi @ Apr 16 2007, 12:16 PM) *

io lo uso con soddisfazione (nel senso: fa quello per cui l'ho acquistato) sui 6Mpix della d100.
non ho mai osato attaccarlo sulla d2x tongue.gif
non escludo ci sia un blocco sulla baionetta della macchina che ne impedisce il montaggio laugh.gif

andrea


Mi sa che non � compatibile con quella macchina biggrin.gif
acarodp@yahoo.it
QUOTE(Dotthat @ Apr 16 2007, 11:18 AM) *

Grazie dei preziosi consigli.
Ultima domanda: il mio 18-200 VR lo devo quindi buttare? hmmm.gif
Come grandangolare che ne pensi dell'11-18 DII Tamron
Grazie dei consigli


Ma no perch�? il 18-200 serve per quando vuoi/devi andare via con una sola lente. � fatto per quello e mi si dice che lo fa bene. Personalmente, la prima cosa che farei fossi in te sarebbe proprio andare dal lato grandangolare, dopotutto fino a 200 sei coperto, magari non con il top del top del top, ma comunque in maniera degnissima.

Attento che altro � comparare due obiettivi alla stessa focale e dire A � migliore di B, ed altro � fare la foto che vuoi fare con B e poi, vedendola, dire "non mi soddisfa a causa della qualit� ottica dell'obiettivo". La differenza ad esempio tra 18-200 a 200 e 70-200 2.8 a 200 � sicuramente ben visibile in una comparazione. Ma non credo (anche se non ce l'ho) che il 18-200 si dimostri di per s� inadeguato a portar a casa la foto, se non in casi piuttosto rari. La fotografia reale NON � comparazione.

Purtroppo non conosco il Tamron che citi, ho parlato di quei tre perch� son quelli di cui so qualcosa, per esperienza o sentito dire. C'� una prova su SLGear e non � che faccia venire i capelli dritti, specie comparato con il Nikon. Tra l'altro l� trovi anche prove del Sigma e del Tokina.

Ciao

Luca
marko13
QUOTE(Dotthat @ Apr 16 2007, 11:18 AM) *

Grazie dei preziosi consigli.
Ultima domanda: il mio 18-200 VR lo devo quindi buttare? hmmm.gif

Assolutamente no, deve essere usato per quello che �, un ottimo tuttofare, personalmente io l'ho avuto e rivenduto, spesso lo rimpiango, soprattutto quando per arrivare a 200mm non ho alternativa al 70-200 e lo zaino si fa sentire sulle spalle. Meglio affiancarlo ad obiettivi di qualit� e scegliere cosa mettere nello ziano in base alla circostanza.
Personalmente la mia scelta � stata motivata dal fatto che utilizzo poco focali lunghe e quando esco con una sola ottica preferisco portare il 17-55, ma questo � dovuto al tipo di foto che mi piace fare.
Ciao
aseller
E' meglio prendere qualche ottica in pi�, e pi� luminosa e poi pensare ad una D2Xs.
A proposito ho preso in questi giorni il 20mm 2,8 AFD e l'ho ritrovato straordinario in digitale come lo era in analogico.
Buone foto a Tutti.
Keidal
Quoto chi mi ha preceduto, ma credo che nel tuo caso un passaggio alla d2xs non migliorerebbe la qualit� dei tuoi scatti... Trattandosi di investire circa 4.000 �, la priorit� sarebbe quella di investire in ottiche di qualit� prima di pensare di passare ad un'altro corpo macchina.
Io acquisterei i seguenti vetri(tutti Nikon):
-12-24
-28-70 2.8
-80-200 2.8
Se li acquisti nuovi con il suddetto budget ci rientri pelo pelo.... se riesci a trovarli tutti usati potresti sostituire il 80-200 con il 70-200 VR.
Naturalmente vendendo i tuoi 2 obiettivi (io li rivenderei) potresti ricavare qualcosa magari da investire in un bel flash.... Una volta percorso questi passi allora penserei anche a cambiare corpo macchina....
Spero di esserti stato utile
Ciao
cuomonat
Terrei solo il 18/200 come tuttofare per feste e gite con la famiglia.
Per l'upgrade penserei pi� al 12/24 ( meglio un AFS 17/35) e un 105/2.8 VR, o un 85mm.
edobanfi
Avendo da mesi il tuo stesso tarlo .. oggi ho preso la decisione ed ho ordinato la D2Xs, la D200 diverr� il secondo corpo macchina con il 18/200 mentre l'ammiraglia si godr� il 17/55.
La D200 dopo un anno non l'ho ancora capita, ogni tanto (..) mi piazza degli obbrobri inaccettabili, mosso .. micromosso .. sfuocato.

Ci sentiamo a D2Xs collaudata.

Ciao

Edo
Paolo Inselvini
Scusami ma mosso e micromosso non penso proprio siano imputabili alla macchina wink.gif

Sfuocato cosa vuol dire? Non ti mette a fuoco? Ho fatto qualche migliaio di scatto ad uccelli ben poche sono andate fuori fuoco se non per un mio errore.

Comunque beato te smile.gif
Diogene
QUOTE(edobanfi @ Apr 17 2007, 10:56 PM) *

La D200 dopo un anno non l'ho ancora capita, ogni tanto (..) mi piazza degli obbrobri inaccettabili, mosso .. micromosso .. sfuocato.

hmmm.gif
Rudi75
QUOTE(edobanfi @ Apr 17 2007, 10:56 PM) *

Avendo da mesi il tuo stesso tarlo .. oggi ho preso la decisione ed ho ordinato la D2Xs, la D200 diverr� il secondo corpo macchina con il 18/200 mentre l'ammiraglia si godr� il 17/55.
La D200 dopo un anno non l'ho ancora capita, ogni tanto (..) mi piazza degli obbrobri inaccettabili, mosso .. micromosso .. sfuocato.



Avessi tu il corredo dell'utente?
Uno dei "problemi" � che possiede l'AF-S 18-200mm e l'AF-S 18-70mm (che non � come il tuo 17-55mm). Passi la D200 con il primo obiettivo, con la D2xs si troverebbe a montare il 18-70mm... hmmm.gif

Che la D200 "ti piazzi" degli obbrobri inaccettabili... hmmm.gif mi auguro tu sappia sfruttare meglio la D2xs
IgorDR
QUOTE(edobanfi @ Apr 17 2007, 10:56 PM) *

La D200 dopo un anno non l'ho ancora capita, ogni tanto (..) mi piazza degli obbrobri inaccettabili, mosso .. micromosso .. sfuocato.


Imparare a usarla un po' meglio no eh?! unsure.gif
Ho il sospetto che con la nuova D2x ne ricaverai comunque degli obbrobri inaccettabili, solo che ti saranno costati 4000 euro.

Cio�, per quello che ho potuto constatare, all'aumentare della complessit� della macchina, le gente tende ad essere scontenta delle foto. Tranne che in 2 casi:

1. Con il top della gamma (la D2x in questo caso) poich� a quel punto si rendono conto che il problema non era la macchina che avevano prima, ma sono loro.
2. Con la entry level, che essendo studiata per l'usabilit� immediata, � in gado di restituire quasi sempre foto soddisfacenti.

Mi sa tanto che finirai nella prima categoria...
lucaoms
QUOTE(IgorDR @ Apr 18 2007, 12:59 PM) *

Imparare a usarla un po' meglio no eh?! unsure.gif
Ho il sospetto che con la nuova D2x ne ricaverai comunque degli obbrobri inaccettabili, solo che ti saranno costati 4000 euro.


ti quoto in pienissimo....
vedo gia il nuovo spot...
problemi di mosso, micromosso e obribi vari?....bene esci dal tunnel e risolvi mosso, micromosso e sfocato con la Xs...�
Xs mai piu obrobri!!!
certo che leggere che mosso micromosso e sfocato sono da imputare alla macchina e non al fotografo....fanno un po ridere
Luca
MassiC
QUOTE(edobanfi @ Apr 17 2007, 10:56 PM) *

La D200 dopo un anno non l'ho ancora capita, ogni tanto (..) mi piazza degli obbrobri inaccettabili, mosso .. micromosso .. sfuocato.


Ti quoto in pieno, cheche se ne dica non siamo gli unici a pensarla cos�.
Propio per questo infatti la D200 l'ho venduta dopo averla affiancata alla D2Xs per quasi 8 mesi..... Non ce ne �.... Troppa differenza in termini di qualit� di immagine!!!!
E comunque io come secondo corpo ho un onestissima D80 che a parere mio e non solo..... Funziona ha una qualita di immagine milgiore della D200.
Diogene
QUOTE(Cencio @ Apr 18 2007, 02:50 PM) *

Ti quoto in pieno, cheche se ne dica non siamo gli unici a pensarla cos�.
Propio per questo infatti la D200 l'ho venduta dopo averla affiancata alla D2Xs per quasi 8 mesi..... Non ce ne �.... Troppa differenza in termini di qualit� di immagine!!!!
E comunque io come secondo corpo ho un onestissima D80 che a parere mio e non solo..... Funziona ha una qualita di immagine milgiore della D200.

hmmm.gif
Continuo ad essere perplesso davanti a certe affermazioni.
Mi dici che differenze di qualit� d'immagine trovi fra la D80 e la D2xs?
paco68
QUOTE(Cencio @ Apr 18 2007, 02:50 PM) *

Ti quoto in pieno, cheche se ne dica non siamo gli unici a pensarla cos�.
Propio per questo infatti la D200 l'ho venduta dopo averla affiancata alla D2Xs per quasi 8 mesi..... Non ce ne �.... Troppa differenza in termini di qualit� di immagine!!!!
E comunque io come secondo corpo ho un onestissima D80 che a parere mio e non solo..... Funziona ha una qualita di immagine milgiore della D200.


Probabilmente a pensarla cos� siete in due, di cui uno non fa testo.....


rolleyes.gif
matteoganora
QUOTE(paco68 @ Apr 18 2007, 10:48 PM) *

Probabilmente a pensarla cos� siete in due, di cui uno non fa testo.....
rolleyes.gif

O magari � il contrario...

biggrin.gif laugh.gif rolleyes.gif
fabri67
Concordo in pieno sul fatto di rinnovare prima di tutto il parco ottiche.

Ciaoe buone foto
MassiC
QUOTE(paco68 @ Apr 18 2007, 10:48 PM) *

Probabilmente a pensarla cos� siete in due, di cui uno non fa testo.....
rolleyes.gif


Se ti riferisci a me, penso che la tua sia un affermazione del tutto gratuita.
Dal momento che io non ti conosco e te non mi conosci, sono curioso di sapere il perch� della tua battuta velenosa......
Non che mi interessi particolarmente, ma mi incuriosisce il fatto di come sia facile per qualcuno gettare fango sulle persone cos�, solo per il gusto di farlo.
Paolo Inselvini
Io continuo a restare allibito su affermazioni del tipo la D200 fa schifezze la D2xs � un altro mondo.
Certo sar� meglio per alcuni aspetti, ma dire che la D200 fa schifo... mah wink.gif
MassiC
QUOTE(paco68 @ Apr 18 2007, 10:48 PM) *

Probabilmente a pensarla cos� siete in due, di cui uno non fa testo.....
rolleyes.gif


Se ti riferisci a me, penso che la tua sia un affermazione del tutto gratuita.
Dal momento che io non ti conosco e te non mi conosci, sono curioso di sapere il perch� della tua battuta velenosa......
Non che mi interessi particolarmente, ma mi incuriosisce il fatto di come sia facile per qualcuno gettare fango sulle persone cos�, solo per il gusto di farlo.

Ritornando alla mia affermazione, mi riferivo al fatto che io, forse per incapacit� mia, ho sempre avuto problemucci di micromosso o poca nitidezza, problemucci che con la D2Xs e con la D80 non ho o se capitano sono davvero riconducibili ad un mio errore.

Capisco che parlare male di un oggetto che regala soddisfazioni pu� fare alterare qualcuno, vorrei per� ricordare che una macchina fotografica � appunto una macchina...... Pu� piacere a qualcuno e non piacere ad altri.
Se voi la possedete e vi piace, bene, tenetela.
Io l'avevo, non mi piaceva e l'ho venduta.
Non sono l'unico ad avere fatto cos�, conosco altri che l'hanno venduta a loro volta per le stesse ragioni. Forse non sono l'unico a "non fare testo".........
hausdorf79
QUOTE(Paolillo82 @ Apr 19 2007, 03:05 PM) *

Io continuo a restare allibito su affermazioni del tipo la D200 fa schifezze la D2xs � un altro mondo.


Ragazzi, vedo che alcuni per partito preso continuano ad affermare catronerie assurde...direi per� che tanto non ne usciamo, quindi ok: la D200 � un aborto. blink.gif

MassiC
QUOTE(Diogene @ Apr 18 2007, 06:18 PM) *

hmmm.gif
Continuo ad essere perplesso davanti a certe affermazioni.
Mi dici che differenze di qualit� d'immagine trovi fra la D80 e la D2xs?


Ce ne sono, purtroppo ce ne sono molto di pi� di quello che si pu� pensare.
sarebbe inutile postare due crop della stessa immagine perche per fare apprezzare certe differenze le devi avere, usare in tutte le condizioni, solo dopo centinaia di foto puoi apprezzare le differenze.
Anche io ero scettico e profondamente convinto che la D200 avesse la stessa qualit� della D2X o comunque molto simile. Mi avevano detto che non era cosi ma non ci credevo fino a che non ho comperato la D2Xs e piano piano mi sono reso conto.
Comunque le mie affermazioni restano fine a se stesse dal momento che "non faccio testo"....... wink.gif
Paolo Inselvini
Io sono curioso di vedere le "profonde" differenze...
Geipeg
Le battute velenose nascono sempre e solo da un problema di comunicazione, o meglio, da una omissione di comunicazione.
Su un forum di fotografia non ha molto senso limitarsi a dire "la Nikon Dxx" fa schifo, produce foto pessime piene di difetti vari e disparati (come se le foto le facesse da sola in piena autonomia) e battere il punto.
Specie quando la maggioranza degli utilizzatori della stessa macchina sono del parere assolutamente contrario.
Capisco che uno possa non aver voglia di argomentare (spiegare e magari dimostrare con esempi tangibili) le proprie opinioni ma allora sarebbe pi� onesto astenersi dalla discussione.
Senn� sa tanto di frecciatina tirata per provocare il prossimo, per fare polemica.

Come sempre, un conto � dire "la D200 non mi piace, preferisco la D2x", un altro paio di maniche � affermare che "la D200 non vale niente perch� � un concetrato di difetti tecnici e di pessima qualit� di immagine ecc.."

hausdorf79
QUOTE(Cencio @ Apr 19 2007, 03:17 PM) *


sarebbe inutile postare due crop della stessa immagine


Ragazzi, facendo confronti cos� pignoli si finisce per non accontentarsi mai... D70->D200->D2X->D3X e poi magari pure Canon biggrin.gif .

Direi che � bisogna accontentarsi e leggere bene il manuale di istruzioni di ci� che si possiede, oltre a fare nmila prove!
MassiC
QUOTE(Paolillo82 @ Apr 19 2007, 03:05 PM) *

Io continuo a restare allibito su affermazioni del tipo la D200 fa schifezze la D2xs � un altro mondo.
Certo sar� meglio per alcuni aspetti, ma dire che la D200 fa schifo... mah wink.gif


Qui nessuno ha mai detto che la D200 fa schifo. dry.gif
Paolo Inselvini
QUOTE(hausdorf79 @ Apr 19 2007, 03:23 PM) *

Ragazzi, facendo confronti cos� pignoli si finisce per non accontentarsi mai... D70->D200->D2X->D3X e poi magari pure Canon biggrin.gif .

Direi che � bisogna accontentarsi e leggere bene il manuale di istruzioni di ci� che si possiede, oltre a fare nmila prove!


Hai perfettamente ragione, come ha ragione "Geipeg" che le cose andrebbero documentate non dire fa schifo. Se l'autore avesse detto la coolpix confronto alla D2x fa schifo potevo anche essere d'accordo, ma visto che stiamo parlando di macchine abbastanza simili... hmmm.gif

Edit: No, non hai detto che fa schifo ma continui a dire che ci sono differenze abissali tra una macchina e l'altra quindi � come dire che la D200 non produce dei file buoni questo a mio avviso.
MassiC
QUOTE(Geipeg @ Apr 19 2007, 03:22 PM) *

Le battute velenose nascono sempre e solo da un problema di comunicazione, o meglio, da una omissione di comunicazione.
Su un forum di fotografia non ha molto senso limitarsi a dire "la Nikon Dxx" fa schifo, produce foto pessime piene di difetti vari e disparati (come se le foto le facesse da sola in piena autonomia) e battere il punto.
Specie quando la maggioranza degli utilizzatori della stessa macchina sono del parere assolutamente contrario.
Capisco che uno possa non aver voglia di argomentare (spiegare e magari dimostrare con esempi tangibili) le proprie opinioni ma allora sarebbe pi� onesto astenersi dalla discussione.
Senn� sa tanto di frecciatina tirata per provocare il prossimo, per fare polemica.

Come sempre, un conto � dire "la D200 non mi piace, preferisco la D2x", un altro paio di maniche � affermare che "la D200 non vale niente perch� � un concetrato di difetti tecnici e di pessima qualit� di immagine ecc.."


Non ho mai detto che la D200 fa schifo, ma solo che l'altra � migliore e non � questione di pignolerie.

QUOTE(Paolillo82 @ Apr 19 2007, 03:29 PM) *

Hai perfettamente ragione, come ha ragione "Geipeg" che le cose andrebbero documentate non dire fa schifo. Se l'autore avesse detto la coolpix confronto alla D2x fa schifo potevo anche essere d'accordo, ma visto che stiamo parlando di macchine abbastanza simili... hmmm.gif

Edit: No, non hai detto che fa schifo ma continui a dire che ci sono differenze abissali tra una macchina e l'altra quindi � come dire che la D200 non produce dei file buoni questo a mio avviso.


Boh.. prendila come vuoi...
Ho tetto che ci sono differenze e pi� le usi pi� le apprezzi.
Qui mi sembra che sull'argomento D200 siamo un po nervosetti.....
E' da quando che � uscita sta benedetta macchina che se ne � detto di cotte e di crude. Da allora ci sono state diverse zuffe nel forum, tra coloro che la venerano, i pi�, e colore che non la amano, i meno....
Se qualcuno non la ama un motivo ci sar� o no? O per questo dobbiamo essere messi al muro?
Geipeg
QUOTE(edobanfi @ Apr 17 2007, 10:56 PM) *

La D200 dopo un anno non l'ho ancora capita, ogni tanto (..) mi piazza degli obbrobri inaccettabili, mosso .. micromosso .. sfuocato.
Ciao
Edo



QUOTE(Cencio @ Apr 18 2007, 02:50 PM) *

Ti quoto in pieno, cheche se ne dica non siamo gli unici a pensarla cos�.
Propio per questo infatti la D200 l'ho venduta dopo averla affiancata alla D2Xs per quasi 8 mesi..... Non ce ne �.... Troppa differenza in termini di qualit� di immagine!!!!


Perdonami Cencio, non voglio tirarla a lungo, anche perch� a me va bene qualunque cosa tu preferisca e utilizzi, per� continuando l'imbeccata di prima... se quoti uno che sostiene che ha venduto la D200 perch� sforna obbrobri e foto mosse e micromosse... non puoi uscirtene dicendo che NON hai detto che la D200 fa schifo.
Hai solo usato parole differenti per intendere la stessa identica cosa.
Sia chiaro, non � vietato per legge, ma affermazioni del genere, in un forum di fotografia, lasciano sempre il tempo che trovano.

Se una macchina fotografica fa foto mosse, sfocate, micromosse o quant'altro di anomalo le cause, a meno di credere nel soprannaturale, possono essere solo 3:
-il fotografo ha un parkinson non diagnosticato,
-il fotografo non sa utilizzare tempi e diaframmi,
-l'esemplare da lui posseduto � difettoso e richiede l'intervento dell'assistenza.

Escludendo ragionevolmente la prima, non volendo credere alla seconda, rimane l'ipotesi pi� ovvia.
E il difetto di una D200 non � e non pu� essere il difetto di tutte.

Poi che la D2X, in virt� della categoria a cui appartiene e in virt� di una tecnologia di base differente (CMOS in luogo di un CCD) sia superiore in termini di prestazioni non ho motivo di non crederlo.
Ma questo non fa della D200 una pessima macchina.
Neanche con uno sforzo di fantasia.

Anche la D80 avr� senz'altro una qualit� di immagine migliore della D70, questo fa della D70 uno schifo di macchina o semplicemente una macchina diversa ma altrettanto ottima per fare buone fotografie?

Paolo Inselvini
QUOTE(Cencio @ Apr 19 2007, 03:39 PM) *

Non ho mai detto che la D200 fa schifo, ma solo che l'altra � migliore e non � questione di pignolerie.
Boh.. prendila come vuoi...
Ho tetto che ci sono differenze e pi� le usi pi� le apprezzi.
Qui mi sembra che sull'argomento D200 siamo un po nervosetti.....
E' da quando che � uscita sta benedetta macchina che se ne � detto di cotte e di crude. Da allora ci sono state diverse zuffe nel forum, tra coloro che la venerano, i pi�, e colore che non la amano, i meno....
Se qualcuno non la ama un motivo ci sar� o no? O per questo dobbiamo essere messi al muro?


Assolutamente no smile.gif puoi fotografare con qualsiasi macchina tu voglia, beato te che che ti sei potuto permettere una D2xs, non farebbe schifo neanche a me. Ti richiedo ancora le immagini nelle quali sostieni che la differenza tra la D200 e la D2xs � cos� marcata tutto qua per capire le tue affermazioni.

Ciao.
MassiC
QUOTE(Paolillo82 @ Apr 19 2007, 05:03 PM) *

Assolutamente no smile.gif puoi fotografare con qualsiasi macchina tu voglia, beato te che che ti sei potuto permettere una D2xs, non farebbe schifo neanche a me. Ti richiedo ancora le immagini nelle quali sostieni che la differenza tra la D200 e la D2xs � cos� marcata tutto qua per capire le tue affermazioni.

Ciao.


Qui si � statenato il putiferio....
Comunque l'argomento micromosso nella D200 era gi� stato affrontato qualche tempo fa in un altro 3d. Io sestenevo e sostengo ancora che pur non sapendo perch� e pur ammettendo la mia incapacit�... In 100 foto con la D200, 50 sono micromosse o comunque poco nitide mentre questo con la D2X o la D80 non mi succede, me ne vengono 10 poco nitide o micromosse ad esagerare....
Ora, dal momento che anche altri lamantavavo e lamentano lo stesso problema mi sono concesso il lusso di quotare e sostenere tali affermazioni.
Se poi affermare questo da fastidio, allora vi dico ok, sono "siamo" noi orbi e incapaci ed abbiamo preso un abbaglio!
Con questo mi congedo scusandomi di avervi offeso.
Gipsy
Ma insomma...possibile che ci si debba azzannare cos� su una questione del genere!

Vi dico la mia impressione sulle due macchine: due cose diverse, punto.
Come ha detto qualcuno prima, la differenza � tra uno strumento di lavoro per i pro e uno tarato per chi pro non � (come me), ma vuole avere possibilit� particolari, ulteriori rispetto a quelle che offre alla massa in un certo momento il mercato (ad esempio, poter usare ottiche ais utilizzando diverse funzionalit� delle fotocamere elettroniche, una raffica comunque veloce, un corpo macchina solido). Mirino, sensore, af, e quasi tutto il resto sono diversi, pi� performante nella d2xs. Il che non toglie che quando qualcuno non esperto vede, prende in mano o guarda nel mirino della mia d200 strabuzzi gli occhi blink.gif . E infatti credo che, non a caso, la d200 sia stato un successo commerciale.

Devo dire che problemi di messa a fuoco io non ne ho avuti con la d200, se non i primissimi giorni, quando ancora faticavo a raccapezzarmi tra le funzioni della macchina (allora avevo solo slr manuali). Le foto sono un po' morbide come escono dalla machcina con le impostazioni di default ma, imho, se questo non piace: basta accentuare appena la nitidezza on camera e tutto va a posto; comunque i nef della d200 sono fatti per essere post lavorati, almeno un po'.

Certo � che, tornando a chi ha aperto la discussione e cercava aiuto, assolutamente va evitato di spendere tutti i soldi che servono per l'ammiraglia quando si ha la possibilit� di migliorare di parecchio il parco ottiche. Io, comunque, mi terrei il 18-200; infatti, non avendolo, confesso che ogni tanto mi farebbe comodo un'ottica dignitosa con un'escursione focale cos� ampia.

Saluti e buona luce a tutti!

Giuseppe
Keidal
QUOTE(Cencio @ Apr 19 2007, 06:51 PM) *

Qui si � statenato il putiferio....
Comunque l'argomento micromosso nella D200 era gi� stato affrontato qualche tempo fa in un altro 3d. Io sestenevo e sostengo ancora che pur non sapendo perch� e pur ammettendo la mia incapacit�... In 100 foto con la D200, 50 sono micromosse o comunque poco nitide mentre questo con la D2X o la D80 non mi succede, me ne vengono 10 poco nitide o micromosse ad esagerare....
Ora, dal momento che anche altri lamantavavo e lamentano lo stesso problema mi sono concesso il lusso di quotare e sostenere tali affermazioni.
Se poi affermare questo da fastidio, allora vi dico ok, sono "siamo" noi orbi e incapaci ed abbiamo preso un abbaglio!
Con questo mi congedo scusandomi di avervi offeso.


Scusa Cencio,
ma un conto � un micromosso ed un conto � una foto poco nitida...
Il micromosso (aspetto smentite) � impossibile che si verifichi usando i tempi giusti, senza che la fotocamera sia difettosa.
La poca nitidezza pu� dipendere da molti fattori, fra cui
gli obiettivi utilizzati.
Tu scatti in nef o in jpeg? Dopo una buona PP dallo scatto in nef, sinceramente non mi sembra che escano fuori foto poco nitide...Anzi!
Nickel
QUOTE(Cencio @ Apr 19 2007, 03:39 PM) *



E' da quando che � uscita sta benedetta macchina che se ne � detto di cotte e di crude.


E' normale che sia cos� perch� la D200 si trova in una sorta di limbo, inteso come collocazione merceologica, di oggetto tecnologico costoso ma non irraggiungibile, o volendo scomodare la figura del sommo poeta, in un purgatorio, a causa dei presunti peccati che le vengono imputati da fronti opposti, in soldoni non le viene perdonato d'esistere, che ci fa st'intrusa tra la reflex "standard" e quella per "chi pu�"?



Gli uni spendono fiumi di parole per convincere e auto convincersi che gli acquirenti di D200 sono tutti "anime candide", poveri, dilapidare tutti quegli euro per "nulla", in "vetri" dovevate investire, cio� in sabbia�

Ma dentro si rodono�







Gli altri la guardano con il fastidio dovuto a chi si arroga il diritto a far parte di un club esclusivo senza averne titolo, ma "io possiedo il 90% dei vostri cromosomi, prova a giustificarsi la D200 al cospetto di siffatta nobile schiatta, ho anch'io sangue nobile..", ma invano�

La nobilt� si compra�



Povera D200, � un'incompresa, ma poveri i suoi estimatori, devono passare il tempo a parare tutto questo fuoco di fila, ma perche?

La loro prediletta costituisce la linfa vitale del forum, senza questa comunit� di" ben vedenti " avrebbe poc'altro su cui elucubrare, sembra.



A quando la medaglia Nital al valore della..sopportazione?


Renzo74
QUOTE(Nickel @ Apr 19 2007, 08:03 PM) *


E' normale che sia cos� perch� la D200 si trova in una sorta di limbo, inteso come collocazione merceologica, di oggetto tecnologico costoso ma non irraggiungibile, o volendo scomodare la figura del sommo poeta, in un purgatorio, a causa dei presunti peccati che le vengono imputati da fronti opposti, in soldoni non le viene perdonato d'esistere, che ci fa st'intrusa tra la reflex "standard" e quella per "chi pu�"?



Gli uni spendono fiumi di parole per convincere e auto convincersi che gli acquirenti di D200 sono tutti "anime candide", poveri, dilapidare tutti quegli euro per "nulla", in "vetri" dovevate investire, cio� in sabbia�

Ma dentro si rodono�







Gli altri la guardano con il fastidio dovuto a chi si arroga il diritto a far parte di un club esclusivo senza averne titolo, ma "io possiedo il 90% dei vostri cromosomi, prova a giustificarsi la D200 al cospetto di siffatta nobile schiatta, ho anch'io sangue nobile..", ma invano�

La nobilt� si compra�



Povera D200, � un'incompresa, ma poveri i suoi estimatori, devono passare il tempo a parare tutto questo fuoco di fila, ma perche?

La loro prediletta costituisce la linfa vitale del forum, senza questa comunit� di" ben vedenti " avrebbe poc'altro su cui elucubrare, sembra.



A quando la medaglia Nital al valore della..sopportazione?




Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif laugh.gif

Pagine: 1, 2, 3
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.