Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Sport
matteoganora
Ieri ho approfittato della calda giornata per fare un po di scatti nello stupendo paesino di Moncalvo (AT), ricco di viuzze tipiche assaltate da un orda di bikers per la prima townhill della stagione 2007.

Illustri partecipazioni e circa 100 riders che in un clima molto gioviale hanno animato il paese.

La partenza era nella piazza principale, avvolta da palazzi storici
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Poi, un saltone e via tra le viuzze strette di porfido...
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Per arrivare ad una scalinata spaccabraccia!
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Gli organizzatori hanno sfruttato con fantasia lo splendido paese, qua un passaggio sui tronchi:
IPB Immagine

E l'ultimo saltone...
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

E per finire, le due superstars della giornata...
Alan Beggin, qua nella partenza della semifinale, con la maglia iridata da campione italiano, e di fianco Carlo Gambirasio, giovane promessa...
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Dopo questa partenza al fulmicotone, si sono schiantati nella prima curva (quella della prima foto) e alla fine l'ha spuntata Gambirasio, che poi � andato a conquistarsi la meritata vittoria della gara!
IPB Immagine
Federix
Bella serie, specialmente l'ultima mi piace un sacchissimo biggrin.gif

Quelle col fish mi piacciono meno perch�, dato il grande angolo di campo, entrano in gioco anche elementi estranei e di disturbo.

Alcune foto le vedo molto prive di nitidezza anche se dagli ottimi colori, forse per� dipende dalla compressione delle foto hmmm.gif

Ma come si fa a pilotare un Sb-800 in wireless con la D2H?
matteoganora
QUOTE(Federix @ Apr 16 2007, 12:24 PM) *

Bella serie, specialmente l'ultima mi piace un sacchissimo biggrin.gif

Quelle col fish mi piacciono meno perch�, dato il grande angolo di campo, entrano in gioco anche elementi estranei e di disturbo.

Alcune foto le vedo molto prive di nitidezza anche se dagli ottimi colori, forse per� dipende dalla compressione delle foto hmmm.gif

Ma come si fa a pilotare un Sb-800 in wireless con la D2H?

Con l'SU800! wink.gif
davidegraphicart
...o con un'altro sb800 wink.gif laugh.gif

Bei colori, anche se ho notato la stessa cosa di federico sulla nitidezza. In qualcuna poi sei andato un pochino peso con d-lighting o sbaglio? (bisogna trovarti qualche magagna sai com'�!!! laugh.gif )
L'ultima sicuramente la migliore (almeno per me) gran controllo della flashata e poi lo scatto con il braccio che segue l'angolo del muro a dx...per quello per� un p� di c... fortuna!!! biggrin.gif Di questa foto sono brutti solo gli elementi sotto la pedana (scala, e le assi che la sostengono), ma questa non � certo colpa tua!
Un salutone, Davide.
robben
Troppo bello, la cornice del paese/citt� in queste gare la trovo geniale!! Certo ci vuole fegato... Sempre efficaci i tuoi foto-racconti.
Lupo11
Grande Matteo!!!!!!
Sei veramente unico!!!!
stefanocucco
ciao matteo, complimenti per gli scatti! bello quello della scalinata
una cosa che non capisco � cosa stava facendo il rider n�66 nella terza foto.. perch� non � passato sul salto? blink.gif
P.S.
certo che trovare un comune che acconsenta lo svolgersi di tali gare non � molto semplice..
stb-5000
bravo matteo, stavo guardando le tue foto dall'altra parte e poi ho provato a venire qui per vedere se avevi postato qualcosa, belle!!!

sai sempre cogliere l'attimo e nella Townhill non � proprio facile, postane ancora che devo imparare, anzi se mi dai anche delle spiegazioni tecniche.. grazie e complimenti ancora

matteoganora
Come sempre, grazie a tutti...
Sopra, in piazza, c'era luce in abbondanza, o ficcato un f8 sul fish e lasciato fare alla priorit� di diaframmi, come davide ha notato, ho lavorato un po di luci/ombre compensando con del contrasto in modo da avere una resa un po pellicolosa, e per recuperare i grossi differenziali di luce.

Con il flash, ho lavorato praticamente sempre a 1/250� f8, SU800 che comandava un SB remoto settato a mezza potenza, su stativo, con parabola tra 35 e 50 mm a seconda della distanza.

A parte qualche scatto con il 12-24, il grosso l'ho fatto con il 50f1.4 e il 10.5

QUOTE(stefanocucco @ Apr 16 2007, 01:32 PM) *

cosa stava facendo il rider n�66 nella terza foto? blink.gif
P.S.
certo che trovare un comune che acconsenta lo svolgersi di tali gare non � molto semplice..

Me lo sono chiesto pure io... qualcuno che aggirava c'era, ma secondo me era abbastanza assurdo, vista anche la facilit� dei kick, lineari e mai troppo alti.

Secondo me il problema non sono i coumni, ma le persone, bisogna xxx come organizzazione, in questa, tutto era perfetto, hanno chiuso una sola via, tra l'altro la domenica quando i negozi sono chiusi, usato strutture rimovibili in un attimo e concentrato tutto in mezza giornata.
Con presupposti del genere, qualunque borgo potrebbe ospitare una cosa simile, e se penso ai paesini che abbiamo in italia, roba da far venire i brividi a pi� evoluti riders d'oltreoceano.
stb-5000
l'ultima che hai postato di Gambirasio � fantastica Pollice.gif Pollice.gif

ottima l'inquadratura, la luce e l'attimo dello scatto

stefanocucco
QUOTE(matteoganora @ Apr 16 2007, 03:51 PM) *

..se penso ai paesini che abbiamo in italia, roba da far venire i brividi a pi� evoluti riders d'oltreoceano.

concordo pienamente!
belvesirako
immagini molto belle e dinamiche come al solito...
ciao
complimenti matteo
cratty
Stavolta te la passo alla pari. tongue.gif
La terza mi piace molto e mi piace la gestione del flash in remoto.
La 4^ � molto pemnalizzata del contesto forse in BN con forti contrasti sarebbe stata accattivante.
L'ultma molto bella e per i motivi della 3^.
Per le altre qualcuna � penalizzata dal mosso.
3^ e 4^ molto belle!
Saluti
marco.pesa
Bellissime Matteo guru.gif guru.gif guru.gif
Scafoman
Matteo, l'uso che fai del flash lo trovo sempre fantastico.....
Prima o poi dobbiamo trovarci e ti assiller� per rubarti qualche segreto....
Bellissima quella di gambirasio in cui si nota la concentrazione e l'agonismo.
stb-5000
QUOTE(matteoganora @ Apr 16 2007, 03:51 PM) *

Con il flash, ho lavorato praticamente sempre a 1/250� f8, SU800 che comandava un SB remoto settato a mezza potenza, su stativo, con parabola tra 35 e 50 mm a seconda della distanza.


dunque lavorarvi con la macchina e SB in M
io uso pochissimo il flash , ma quardando le mie vecchie foto e le tue ho capito che in molte situazioni, per questo tipo di sport, � indispensabile. Pensavo che fosse meglio usare la macchina in M, per avere il tempo veloce, e l'SB in i-ttl magari regolandolo a -0.3 o -0.7
Lasciando il flash sulla macchina, il lampo � fastidioso per il rider, perch� ho notato che in tantissime mie foto, come nella tua di Gambirasio i rider guardano spesso in macchina quando c'� il fotografo
matteoganora
Si, io ormai lavoro quasi esclusivamente in manuale, specie se sono in un posto fisso.

Arrivo, faccio tre scatti di prova per settare l'esposizione per l'ambiente, e tre per settare la potenza del flash, cos� ho una situazione di ripresa stabile, che andr� a correggere in Capture solo nel caso di riders vestiti di scuro, recuperando un po di luce.

Se invece mi muovo spesso, setto la macchina in priorit� di tempi a 1/250 e sottoespongo di circa -0.3, e il flash lo setto in TTL/BL a +0.3 o +0.7 per compensare la sottoesposizione in macchina.
Sebbene non abbia il 100% del risultato, in questo modo posso muovermi liberamente e in Capture di norma non vado oltre a correzioni di 0.7 EV che � un intervallo accettabile.

Ricordate, � sempre importante settare la parabola, ormai uso il diffusore solo se uso pi� flash e mi serve una luce di compensazione morbida da un lato, o se ho il flash on-camera (ma capita di rado), altrimenti sto sempre attento a dare la giusta focale alla parabola, che mi permette anche di stare meno impiccato sulle potenze.

Un paio di scatti del Campione Italiano in carica, Alan Beggin

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
stb-5000
matteo, grazie per la diponibilit� che hai sempre nel condividera la tua tecnica e la tua esperienza

bella anche l'ultima di Beggin
MYSTICA
Non entro mai in questa sezione "Sport"
e faccio molto male!
Poi i piccoli borghi dell'astigiano (io ricordo con affetto Cisterna d'Asti wub.gif ) sono cos� coreografici che si prestano benissimo a far da contorno alle moto in azione!
Felix B.
Sempre grande dinamismo nelle tue foto....ormai wink.gif . Questa serie mi piace particolarmente perche' hai dato ampio risalto all'ambiente circostante senza perdere, naturalmente, la spettacolarita' dell'azione.

Sempe bravo.

Felice
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.