Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Marvel
Sabato ho ritirato le foto del matrimonio di mia sorella (alcuni di voi se lo ricorderanno) ....ne ho mandate in stampa oltre 200 ad un laboratorio professionale di mia conoscenza ...vengo al punto ..ho mostrato le foto a parenti e amici ...e tutti mi hanno detto che belle etc etc ma io avendo un'occhio critico diverso ho notato che alcune erano state "schiarite" altre invece erano state troppo "accese" ( il cielo di 2 foto sembrava un cartone animato) ...la carta che hanno usato � la kodak professional endura (molto bella)....
la domanda � questa:
Come hanno stabilito e con quali criteri che i colori che hanno usato siano quelli realmenti visti e poi perch� sono state ritoccate ? A me sembra che visto che siamo nell'epoca digitale, visto che si pu�, si debba ritoccare tutto migliorare cose che altrimenti sarebbero brutte o diverse ...capisco se glie lo avessi chiesto io ........
Vorrei da voi un parere spassionato sull'accaduto ...

Un saluto a tutti voi

molecola
Marvel, le spiegazioni credo che te le possa dare solamente il lab al quale hai dato i files.
Personalmente li mando a DigitalPix e non effettuano nessuna correzione.
Ciao.
Daniele R.
Per prima cosa, dovresti allineare il tuo monitor alla stampante del laboratorio in questione.

Il laboratorio lavora normalmente apportando le modifiche del caso, anche se non sei tu a chiederlo, anzi, avresti dovuto dire tu di non apportare correzioni. Per quanto concerne il colore, dovresti chiedere al laboratorio, con che tipo di profilo colore lavorano, cos� da impostarlo sui tuoi file. a quel punto vedrai che le stampe risulteranno uguali a quello che vedi a monitor. Per maggiori chiarimenti, dai una bella lettura a tutta la discussione in evidenza, che tratta appunto il colore, dove i "cervelloni" in materia hanno apportato le loro considerazioni e i loro consigli.
Denis Calamia
Non Vorrei sia stato la non compatibilit� fra lo spazio colore che hai usato tu,in sede di ripresa che differisce da quello usato dal Lab,di solito quando succede questo la macchina di stampa quando processa il file,sostituisce i colori non compatibili con il suo spazio colore,con degli altri + prossimi...creando un p� di " Cartoni animati "
Chiedi la prossima volta lo spazio colore adottato dal lab.Tutto dovr� aggiustarsi se di questo si tratta!

Ciao Denis...
Denis Calamia
E bravo RDfoto,Mi hai soffiato la risposta per un millesimo di secondo mad.gif biggrin.gif

Ciao Denis..
Marvel
Vi volevo portare un esempio ...spero che ci riesca nel migliore dei modi
questa � parte della foto originale (compressa in jpeg)

Marvel
Quest'altra invece scannerizzata � la foto stampata ..
Denis Calamia
Credo che la tua foto sia soltanto stata schiarita e corretta la temperatura del colore,vista la prima foto che a mio avviso � scura e cianotica data la giornata nuvolosa wink.gif
Ciao Denis..
domenico marciano
In questo caso hanno fatto quello che di solito dovevi fare tu. wink.gif
E' impensabile lavorare in digitale e mandare le foto "crude" Pollice.gif
sergiobutta
Indubbiamente, quella che hai postato tu non era stampabile e, vista sul mio monitor senza luce. Che in fase di stampa, con un ritocco automatico abbiano fatto quasi di peggio � anche vero. Da quel tipo di cielo ti aspetti di veder comparire da un momento all'altro l'immagine ...
everest
Con i soli automatismi di PS...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.