QUOTE(Fedro @ Apr 19 2007, 09:27 AM)

Ce l'ho da anni, � passato per la mia f70, per l'f100, la d70, la d200...la d2x. E' un'ottica molto buona rispetto al suo costo. discretamente ricca nei passaggi tonali, abbastanza coretta, con tonalit� piacevoli (certo non paragonabili agli ob. top, ma piacevole!) soffre nei controluce dove non da certo il massimo di se con riflessi interni abbastanza evidenti. La modalit� detta macro si ferma all' 1:2 quindi � una picola possibilit� in pi� ma non certo la possibilit� di fare vera macrofotografia.
E' un'ottica della quale difficilmente mi separer�, ma rispetto a quella che possiedi non � un investimento che ti consiglierei: penserei piuttosto, a seconda delle tue esigenze, a rinforzare il corredo verso il basso o verso l'alto, o magari aggiungendo un vero macro.
un saluto
ps nel mio sito troverai molti scatti fatti con quell'ottica.
QUOTE(Francesco Martini @ Apr 19 2007, 09:53 AM)

iL 28-105 l'ho usato per molti anni: prima con la F80, poi con la D100.
E' un'ottica "senza infamia e senza lode", ma estremamente versatile nei viaggi, dove fai quasi tutto con quel vetro. Si trova benissimo anche usato a prezzi modici.
pero', come ha detto giustamente Fedro, quel cambio non lo farei....al limite penserei ad un buon grandangolo o un buon tele...

Francesco Martini
QUOTE(reefaddict @ Apr 19 2007, 11:40 AM)

Conosco il 28-105, ma non capisco il senso del cambio, riduci l'escursione, perdi le focali grandangolari, perdi l'AF-S, non cambia sensibilmente la qualit�, che cambi a fare??
Come prossimo obiettivo devi partire dalla considerazione che ora tu hai un cosiddetto "tuttofare" che equivale come angolo di campo ad un 28-200 sul formato 35mm. Quindi hai gi� un corredo completo.
Nel momento in cui vuoi "di pi�" o cerchi un'ottica specialistica (macro? 60 o 105 macro) o cerchi di avere di pi� dal lato che prediligi (grandangolo? 12-24DX, tele? un 70-300VR ad esempio) o cambi di brutto tutto il corredo e sali di livello, magari per gradi (17-55 + 70-200VR).
Oppure vivi felice e fai buone foto col 18-135 per un po'

e, secondo voi, quale obiettivo che (come minimo.......) copra le focali da 28 a 100 mi permetterebbe di fare il SALTO DI QUALITA'?????
18-200vr... 24-120vr....

PS: vorrei precisare che sono alla ricerca di uno ZOOM che mi permetta di fare ritratti di gruppi di persone (focale 24-28...) ma anche di stringere e rubare ritratti da lontano (focale 100...), ovviamente con qualit� maggiore rispetto al 18-135!!!