QUOTE(StefanoBonfa @ May 3 2007, 07:15 PM)

Nikon � Nikon, Fuji � Fuji e questo � un Forum Nital.
Componenti Nikon vengono usati anche su Canon e su Kodak.
Nikon usa integrati NEC, ma non � una NEC.
La S5 non ha solo il sensore diverso, � diversa anche tutta l'elettronica di supporto, processore incluso.
Se per voi � poco...

Le due aziende hanno troppe cose in comune, a cominciare dalla sede centrale al grattacielo Fuji di Tokio, tanto da far presupporre una escatologia univoca, ovvero che i guadagni vadano a finire nelle stesse saccocce.
Non � da ieri che sono pappa e ciccia su un mucchio di argomenti. E che vantino alcune componenti essenziali differenti probabilmente significa che vogliono coprire pi� quote di mercato possibili
QUOTE(William75 @ May 3 2007, 07:48 PM)

Non parlo per sentito dire ma per prova sul campo, utilizzo la Fuji S5 affiancata alla D200 da ormai 2 mesi e posso dirti:
La S5 � meno definita della nikon D200.
E questo lo avevamo appurato, anche se l'effetto non � cos� marcato come ci vuoi far credere.
QUOTE
La S5 � meno nitida della D200 (la D200 con il 24-120VR � pi� nitida della S5 con il 17-55 2,8)
Guarda che � il 24-120 ad essere pi� tagliente del 17-55...
QUOTE
La S5 ha una leggera dominante magenta (si nota molto in studio o con flash)
Probabilmente hai il flash diffettoso...
QUOTE
La S5 ha bisogno per forza delle batterie Fuji altrimenti non funziona (costano di pi� e sono di pi� difficile reperimento)
La D200 genera (on-camera) file Jpeg mediamente pi� grandi di almeno 1,5MB
La D200 ha una resa cromatica pi� credibile.
Questa � una sciocchezza. Ormai � stabilito da tutti, a parte i ciechi, che la resa cromatica � a favore della S5
QUOTE
Ti bastano
Io le utilizzo per cerimonie, matrimoni, per la redazione e per lo sport...

Permettimi, ma non capisco. Hai denunciato, nella S5, una serie di difetti e nessun pregio ma mi vuoi raccontare che le usi entrambe. Scusa, ma questo discorso non ha senso.
Io vorrei averle entrambe perch� sono conscio che si completerebbero a vicenda e non � da escludere che prima o poi non faccia la pazzia di prendermi anche una D200. Del resto � cosa risaputa che gli studi fotografici, almeno quelli seri, utilizzano entrambe le linee Nikon e Fuji da sempre e con ottimi risultati.