Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
PDS
Ciao a tutti,
vorrei sapere se è possibile utilizzare l'sb800 sulla F5 come sb28.
Un Saluto da PDS rolleyes.gif
Alex68
Ti rispondo parzialmente.

La F5 credo sia equivalente alla F100 per gestione Flash.
Di sicuro l'Sb800 non sfrutta tutte le funzioni flash dell F100 che invece avrebbe con l'Sb28....
FOrse la stessa cosa vale anche per la F5

ciao ciao

Alex
Franz
Non vorrei dire castronate, ma semmai sono la F5 e l'F100 che non possono utilizzare al 100% le potenzialità dell'sb800, il quale prevede l'utilizzo del sistema i-TTL per le nuove DSLR (D70, D2H) e TTL per le altre.

Correggetemi se sbaglio...

Franz
Alex68
QUOTE (Franz @ Jun 29 2004, 09:36 AM)
Non vorrei dire castronate, ma semmai sono la F5 e l'F100 che non possono utilizzare al 100% le potenzialità dell'sb800, il quale prevede l'utilizzo del sistema i-TTL per le nuove DSLR (D70, D2H) e TTL per le altre.

Correggetemi se sbaglio...

Franz

Sicuramente,
ma per sfruttare al 100% le potenzialità del sistema flash sulla F100 (e forse anche su F5), bisogna utlizzare l'SB28.
Con l'SB800 si perde qualcosa
Questo è sicuro

SB800
F100-No high speed sync
F5- up to 1/300

SB28
F100-High speed sync
F5-High speed sync


Altre cose non saprei

ciao ciao

Alex
praticus
...leggere QUI


Ciao wink.gif wink.gif
torbido
Vorrei acquistare l' SB800 per la mia D100, qualcuno mi sa dire se è compatibile e semmai quali automatismi mi perderei.
Grazie
Fabio Blanco
QUOTE (torbido @ Jul 12 2004, 12:06 PM)
Vorrei acquistare l' SB800 per la mia D100, qualcuno mi sa dire se è compatibile e semmai quali automatismi mi perderei.
Grazie

L' SB800 è pienamente compatibile con la D100, infatti con la D100 si comporta come un SB80DX (o meglio).
iz0dra
Direi che l'sb800 si sfrutta al massimo delle sue potenzialità solo con D2H e D70.
Con la F100 e la F5 rispetto all'sb28 si perde solo il sincro FP che invece funziona solo sulle digitali compatibili con il CLS cioè quelle indicate sopra.
Cmq, l'sb800 è un flash notevolmente più dotato e soprattutto + duttile dell'sb28 e in digitale iTTL è uno spettacolo.
Per quelle a pellicola a parte la mancanza del sincro FP (molto comodo però...) ci sono solo vantaggi rispetto all'sb28, per non parlare della possibilità di lavorare senza fili e la compatibilità sia con le digitali e sia con le reflex a pellicola, cosa che nn è possibile con il 28.

Consigliatissimo sia per F5 (grande macchina, anche in mezzo a tante digitali!) che per D70 o D2H, forse un poco sprecato per la D100 dove lavora solo in TTL.

Ciao e buoni lampi a tutti!

Ps. x Lambretta: spero di nn aver detto troppe c.......e, altrimenti aspetto fiducioso le tue correzioni! laugh.gif laugh.gif laugh.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.