Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
slugger
Salve a tutti!

Ho da poco comprato la D200 da affiancare alla D70.
Preso anch'io dalla smania di testare la nitidezza del nuovo acquisto, mi sono trovato invece a testare quella del mio tele.
La lente in questione è il SIGMA APO 70-200mm f2.8 EX DG HSM.
E' un annetto, ormai, che possiedo questo obiettivo ed avevo dato per assodata la sua poca nitidezza con diaframmi molto aperti.
Durante questi test, però, mi sono reso conto che non si tratta di poca nitidezza, ma di errata messa a fuoco.
I risultati sono questi:

A 70mm f2,8 back focus
A 200mm f2,8 front focus
A 70 mm f5,6 back focus(leggero)
A 200mm f5,6 focus corretto

Le prove sono state fatte quasi tutte con la D70s e parzialmente con la D200, a dimostrazione che la mancata messa a fuoco è da imputare all' obiettivo.

Arrivo al dunque.
E' normale?
Quando si parla di poca nitidezza a f2,8 si tratta della difficoltà dell' obiettivo di focheggiare con diaframmi aperti o sono due problemi distinti e devo mandare in assistenza il Sigma??

Scusatemi se mi sono dilungato e grazie.
Michele Ferrato
QUOTE(slugger @ Apr 26 2007, 03:24 PM) *

Salve a tutti!

Ho da poco comprato la D200 da affiancare alla D70.
Preso anch'io dalla smania di testare la nitidezza del nuovo acquisto, mi sono trovato invece a testare quella del mio tele.
La lente in questione è il SIGMA APO 70-200mm f2.8 EX DG HSM.
E' un annetto, ormai, che possiedo questo obiettivo ed avevo dato per assodata la sua poca nitidezza con diaframmi molto aperti.
Durante questi test, però, mi sono reso conto che non si tratta di poca nitidezza, ma di errata messa a fuoco.
I risultati sono questi:

A 70mm f2,8 back focus
A 200mm f2,8 front focus
A 70 mm f5,6 back focus(leggero)
A 200mm f5,6 focus corretto

Le prove sono state fatte quasi tutte con la D70s e parzialmente con la D200, a dimostrazione che la mancata messa a fuoco è da imputare all' obiettivo.

Arrivo al dunque.
E' normale?
Quando si parla di poca nitidezza a f2,8 si tratta della difficoltà dell' obiettivo di focheggiare con diaframmi aperti o sono due problemi distinti e devo mandare in assistenza il Sigma??

Scusatemi se mi sono dilungato e grazie.


Mah normale non è,anche a f2,8 qualcosa a fuoco ci deve pur essere,poi essendo una lente che ho avuto ti posso garantire che ho lavorato molto a tutta apertura e problemi non ne ho mai avuti,anzi se dovessi consigliare un tele non nikon questo è uno di quelli che consiglierei.
Secondo mè è la lente che cicca e la farei controllare in un centro assistenza sigma.
danielsann
Possiedo il tuo stesso obiettivo ( in assistenza da un mese )....
Per la D200 e' necessario un aggiornamento hardware ( sostituzione del microcircuito di AF) .

Lo usavo con D70s e andava benissimo anche a tutta apertura... su D200 avevo problemi di front-focus...

Mi sa che un bel viaggio in assistenza lo aspetta !!!!

In bocca al lupo
Daniele ....#
igunther
hmmm.gif stavo postando un intervento simile al tuo.

Mi sono accorto che il mio sigma 70-200 con d80 soffre su 200mm 2.8 di un front focus di un paio di cm!

HO aperto una discussione anche in un altro forum per capire se mandare la macchina in assistenza o meno... aspettavo di eseguire altri test per capire se la soglia del problema era tollerabile...
controllerò anche le altre focali indicate...
mx
PicNik

Purtroppo mi sono imbattuto molto spesso sul web in giudizi del tipo "...la lente XY è morbida a TA..." per scoprire poi, quando ho avuto modo di provarla, che spesso la cosa è lagata non alla qualità dei vetri ma ad una cattiva MF...

Ovvio che questo capiti più facilmente con ottiche non Nikon, ma (come si legge sul forum) anche alcuni esemplari Nikkor sembrano non dialogare bene con alcuni esempladi di DSLR...

Dopo le mie esperienze con diversi 80-200 (a cui alla fine ho rinunciato per un meraviglioso 180mm) devo ammettere che ormai un test con FocusChart è la prima cosa che faccio per capire se ciò che eventualmente non mi convincerà nelle foto scattate sia dovuto al vetro o falsato da una imprecisa MF...

Manda l'obiettivo alla Sigma e speriamo che facciano il miracolo wink.gif
standingdouble
grazie a tutti per l'interessamento!

già domani cerco di contattare la sigma e mi cerco pure una focus chart vera per fare test precisi,anche se quelli che ho fatto parlano chiaro...magari domani li posto

per danielsann: a me con la d70s si comporta allo stesso modo (cioè male)...spero non sia necessario un intervento tipo il tuo dry.gif
standingdouble
QUOTE(standingdouble @ Apr 26 2007, 10:13 PM) *

grazie a tutti per l'interessamento!

già domani cerco di contattare la sigma e mi cerco pure una focus chart vera per fare test precisi,anche se quelli che ho fatto parlano chiaro...magari domani li posto

per danielsann: a me con la d70s si comporta allo stesso modo (cioè male)...spero non sia necessario un intervento tipo il tuo dry.gif


ragazzi tanto per capirci,quello che ha iniziato il thread è il mio ragazzo...siamo entrambi nikonisti laugh.gif
elena
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.