QUOTE(claudioniso @ Apr 27 2007, 11:30 AM)

Grazie mille per la risposta,
io vedo i prelampi di monitoraggio e poi lo scatto, però nel momento in cui la foto viene scattata, è come se il lampo sb-800 avesse già lanciato il suo lampo, è vero è una questione di frazione di secondo, ma nella foto si vede la luce dell' sb-800 in anticipo rispetto all' apertuta dell' otturatore, semplicemente perchè si vede la luce del lampo sb-800 in spegnimento!
Il sistema i-TTL premisura l’esposizione con i prelampi ed il sistema multi-flash CLS aggiunge il dialogo di comunicazione per ogni gruppo aggiunto.
Per meglio comprendere come ciò avviene Le suggerisco di impostare un tempo lento (anche 1 secondo) sulla fotocamera ed attivare la sincronizzazione su tempi lunghi “slow”.
Potrà così vedere con lo scatto (ad otturatore ancora chiuso) i prelampi del commander e dei remote circa comunicazione e misurazione (analisi fatta dall’esposimetro luce ambiente ancora attivo con lo specchio abbassato infatti visibile anche nel mirino), quindi il ribaltamento dello specchio, apertura dell’otturatore ed emissione della potenza flash di esposizione all'pertura dell'otturatore o alla chiusura con il sincro "rear" sulla seconda tendina.
Potrà fare la stessa prova anche su un tempo lungo e l’opzione “rear”.
Avrà così la possibilità di accertare come il sistema opera. Per maggiori dettagli Le suggerisco una dedicata discussione attualmente in evidenza in questa stessa sezione:
L'evoluzione TTL Flash..., Differenze TTL, D-TTL & iTTLCi tenga informati...
G.M.