AlexM
Jun 30 2004, 07:44 PM
Ho appena acqistato una D70 (completa di obiettivo 18-70), la qualità delle foto è molto buona e la macchina è veramente valida, ma ho rilevato un problema con il paraluce, con la focale 18 il paraluce crea delle ombre nell'angolo in alto a destra!
E' un problema mio (visto che anche in altri forum nessuno riporta questo difetto) o qualcun'altro ha avuto lo stesso inconveniente?
Daniele R.
Jun 30 2004, 08:02 PM
è un problema già affrontato varie volte in passato, fai una leggera pressione fino a sentire lo scatto di fine corsa e vedrai che tutto va a posto. Quando è nuovo fa un pò più fatica
Daniele R.
Jun 30 2004, 08:03 PM
scusami, non ti ho dato il benvenuto sul forum.........maledetta fretta di scrivere
ben arrivato!!!!
UaZ
Jun 30 2004, 09:46 PM
Benvenuto!
Ricordati anche di non usare paraluce e flash insieme!
Ciao,
Marco.
AlexM
Jun 30 2004, 09:55 PM
grazie mille a tutti ora provo!
Ale
eddy
Jun 13 2005, 11:24 PM
A proposito delle ombre create dal paraluce proprio quando si usa il flash, mi sorge una domanda: ma può mai essere che i GENIALI ingegneri della Nikon non siano riusciti a prevedere tale problema?
Per cui è meglio lasciare il paraluce che fa ombra, nel cassetto.
Giank
Jun 13 2005, 11:54 PM
A proposito di paraluce, è normale che per toglierlo bisogna fare molta....ma molta forse troppa pressione? A volte ho quasi timore che si "scassi" l'obbiettivo.
Ciao
DiegoParamati
Jun 14 2005, 05:54 AM
Credo non sia normale ma molto dipende da come fai x toglierlo. Personalmente faccio un po' di pressione sui petali opposti ( non ricordo se su e giù o destra e sinistra) e vine via molto più facilmente che provando a ruotarlo e basta. Per quanto riguarda il fatto di lasciarlo a casa non sono d'accordo, bisogna solo decidere se è il caso di usarlo...
Diego
_Led_
Jun 14 2005, 07:22 AM
QUOTE(eddy @ Jun 14 2005, 12:24 AM)
...Per cui è meglio lasciare il paraluce che fa ombra, nel cassetto.
No, no, è meglio usarlo quando serve.
Fabio Capoccia
Jun 14 2005, 10:11 AM
Ecco io con il paraluce ho il problema opposto al vostro:
1. quello del kit 18-70 è di un "molle" da dar fastidio... non è per niente duro ad avvitare e svitare anzi...tutto il contrario: settimana scorsa facendo un pò di scatti mi è capitato che si girava solo ...il risultato angoli neri su alcune foto!!!
2. quello del 70-300g chiamo Mr.Muscolo come assistente ad ogni uscita!!!!!
Quello di non usare il paraluce con il flash è un ottimo consiglio a me sconosciuto fino ad ora... qualcuno mi spiega tecnicamente perchè?

1000
ciao
cuomonat
Jun 14 2005, 11:07 AM
Perché la parte superiore intercetta parte del lampo, ma solo con il flash incorporato. Per stringere si può stendere un velo di attak con un dito (facendo attenzione a non rimanerci attakkati). Per allargare qualche colpettino di carta abrasiva finissima. Sul paraluce ovviamente.
Ciao.
_Led_
Jun 14 2005, 11:13 AM
QUOTE(fabio.capoccia @ Jun 14 2005, 11:11 AM)
Ecco io con il paraluce ho il problema opposto al vostro:
1. quello del kit 18-70 è di un "molle" da dar fastidio... non è per niente duro ad avvitare e svitare anzi...tutto il contrario: settimana scorsa facendo un pò di scatti mi è capitato che si girava solo ...il risultato angoli neri su alcune foto!!!
...
Sei sicuro di fargli fare lo scatto a fine corsa? Come detto da tutti lo "scatto" è un po' duro...
Livio
Jun 14 2005, 12:09 PM
QUOTE(cuomonat @ Jun 14 2005, 11:07 AM)
Perché la parte superiore intercetta parte del lampo, ma solo con il flash incorporato. Per stringere si può stendere un velo di attak con un dito (facendo attenzione a non rimanerci attakkati). Per allargare qualche colpettino di carta abrasiva finissima. Sul paraluce ovviamente.
Ciao.
Scusami forse non sono abbastanza vispo oggi, ma non ho capito una parola
DiegoParamati
Jun 14 2005, 07:42 PM
Il flash incorporato della camera è relativamente vicino all'obiettivo, per cui il paraluce di questo ferma parte del fascio luminoso e quindi il fotogramma non risulta uniformemente illuminato. Ciò non accade con gli SB-xyz a causa della maggiore distanza della loro parabola dall'obiettivo.
Diego
oesse
Jun 14 2005, 08:49 PM
QUOTE(eddy @ Jun 14 2005, 12:24 AM)
A proposito delle ombre create dal paraluce proprio quando si usa il flash, mi sorge una domanda: ma può mai essere che i GENIALI ingegneri della Nikon non siano riusciti a prevedere tale problema?
Per cui è meglio lasciare il paraluce che fa ombra, nel cassetto.
credo che solo degli ingegnerei Geniali potessero pensare che utenti altrettanto geniali potessero rimuovere il paraluce quando non serve (foto in casa o con flash).
Non trovi?

.oesse.
cgm66
Jun 14 2005, 09:00 PM
QUOTE(eddy @ Jun 14 2005, 12:24 AM)
A proposito delle ombre create dal paraluce proprio quando si usa il flash,
immagino l'abbiano preso in considerazione il problema, i progettisti nikon, ma probabilmente ritengono anche che il paraluce potrebbe anche non servirti, in interni. anche perchè probabilmente considerano il flash interno un ausilio più che uno strumento definitivo primario.
Se per questo, con la D70s è stato anche modificato il ng, che con quello attuale non copre il 18 ed al limite sul 24...
ciao
Bruno L
Jun 14 2005, 10:09 PM
QUOTE(oesse @ Jun 14 2005, 09:49 PM)
credo che solo degli ingegnerei Geniali potessero pensare che utenti altrettanto geniali potessero rimuovere il paraluce quando non serve (foto in casa o con flash).
Non trovi?
.oesse.
Leggendo il 3d, stavo pensando proprio la stessa cosa.
saluti
Bruno
georgevich
Jun 14 2005, 11:01 PM
QUOTE(oesse @ Jun 14 2005, 08:49 PM)
QUOTE(eddy @ Jun 14 2005, 12:24 AM)
A proposito delle ombre create dal paraluce proprio quando si usa il flash, mi sorge una domanda: ma può mai essere che i GENIALI ingegneri della Nikon non siano riusciti a prevedere tale problema?
Per cui è meglio lasciare il paraluce che fa ombra, nel cassetto.
credo che solo degli ingegnerei Geniali potessero pensare che utenti altrettanto geniali potessero rimuovere il paraluce quando non serve (foto in casa o con flash).
Non trovi?

.oesse.
Facevo la stessa riflessione leggendo il post...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.