Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
s.pollano@tiscali.it
Domandona: ho letto nel libro dell'ing. Maio che le vecchie Dslr non possono leggere le schede con capacità maggiore a 2 Gb, cioè se ho capito bene, montando un 4 Gb. la macchina non "sente" la maggiore capacità: la D1x è tra queste o legge tagli anche maggiori?
E' vero che per la D1x le SanDisk Extreme sono sprecate perchè è la macchina che limita la velocità di scrittura?
I costruttori di pile universali, forniscono la pila anche dello sportellino; o deve essere acquistato a presso Nikon?
Grazie 1000
Sergio
daniele.calistri
Anche la d1x non è compatibile con schede sopra i 2Gb.
Non conosco le extreme ma credo che non avresti vantaggi in velocità rispetto ad altre schede (Ultra II o altro).
Scusa quale pila per lo sportellino?

pipaolox
QUOTE(s.pollano@tiscali.it @ Apr 28 2007, 10:12 PM) *


I costruttori di pile universali, forniscono la pila anche dello sportellino; o deve essere acquistato a presso Nikon?
Grazie 1000
Sergio


hmmm.gif hmmm.gif

Pile...sportellino???

Boh!!

Paolo
stb-5000
QUOTE(s.pollano@tiscali.it @ Apr 28 2007, 10:12 PM) *

I costruttori di pile universali, forniscono la pila anche dello sportellino; o deve essere acquistato a presso Nikon?
Grazie 1000
Sergio

la batteria della D1, anche universali, sono comprese dello "sportellino" che è parte integrante della batteria (se non ricordo male è fissato con 3 viti) al contrario della D2 dove le pile sono fornite, anche le originali Nikon, senza sportellino
s.pollano@tiscali.it
QUOTE(stb-5000 @ Apr 29 2007, 04:30 PM) *

la batteria della D1, anche universali, sono comprese dello "sportellino" che è parte integrante della batteria (se non ricordo male è fissato con 3 viti) al contrario della D2 dove le pile sono fornite, anche le originali Nikon, senza sportellino

Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif
Era quello che intendevo chiedere e sentirmi rispondere!!!
Grazie
testarossa
QUOTE(s.pollano@tiscali.it @ Apr 29 2007, 09:18 PM) *

Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif
Era quello che intendevo chiedere e sentirmi rispondere!!!
Grazie



puoi prendere una batteria compatibile della uniross e è del tipo ioni di litio e io ho preso quello che costa un po di meno rispetto a quello originale e dura un po di piu e ti lascio le caratteristiche preso dal sito uniross:
Reference: U0110457
Capacity: 2000 mAh
Technology: Li-Ion
Output voltage: 7,2 V
Description: Digital Battery Li-Ion 2000mAh 7,2V
Easy number: 45

la D1x supporta tutte le cf fino 2 Gb e ho provato a usare quella da 4 Gb e non lo supporta e ho usato anche le cf da 120X non cambia nulla della velocita tra la D1X e cf veloci.
ciao
s.pollano@tiscali.it
QUOTE(testarossa @ Apr 30 2007, 11:37 AM) *

puoi prendere una batteria compatibile della uniross e è del tipo ioni di litio e io ho preso quello che costa un po di meno rispetto a quello originale e dura un po di piu e ti lascio le caratteristiche preso dal sito uniross:
Reference: U0110457
Capacity: 2000 mAh
Technology: Li-Ion
Output voltage: 7,2 V
Description: Digital Battery Li-Ion 2000mAh 7,2V
Easy number: 45

la D1x supporta tutte le cf fino 2 Gb e ho provato a usare quella da 4 Gb e non lo supporta e ho usato anche le cf da 120X non cambia nulla della velocita tra la D1X e cf veloci.
ciao

Grazie 1000
Sergio
nikonlost
Ho visto le batterie Uniross al litio per la D1x, ma non ho le ho trovate nei negozi.
Qualcuno mi sa dare maggiori informazioni? Sono di Torino

Grazie e ciao

Info su MP
ainokaarina
QUOTE(nikonlost @ Feb 17 2008, 10:40 AM) *
Ho visto le batterie Uniross al litio per la D1x, ma non ho le ho trovate nei negozi.
Qualcuno mi sa dare maggiori informazioni? Sono di Torino

Grazie e ciao

Info su MP


saluti
interessa molto anche a me, ma credo che nessuno commercializza quel tipo
di batterie in formato Li-Ion.
Anche la uniross, leggendo l'ADS in link di Testarossa, dice Ni-Mh
Un utente, su questo stesso forum, aveva parlato di aver modificato una batteria
sostituendovi elementi Li-Ion, ma quando gli è stato chiesto di postare foto relative
non si è fatto più sentire....
Ho cercato in rete ed ho trovato qualche soluzione ma solo "fai da te" poco interessante;
Un progetto "fai da te" veramente serio, mi è sembrato quello di Jonathan M Knights;
costui ne ha anche fatto una relazione per il web di 29 pagine;
la modifica è un pò complicata, ma facile per gli "smanettoni" rolleyes.gif
allego il progetto
saluti
Clicca per vedere gli allegati
catulusfelix
QUOTE(ainokaarina @ Mar 29 2008, 08:21 AM) *
saluti
interessa molto anche a me, ma credo che nessuno commercializza quel tipo
di batterie in formato Li-Ion.
Anche la uniross, leggendo l'ADS in link di Testarossa, dice Ni-Mh
Un utente, su questo stesso forum, aveva parlato di aver modificato una batteria
sostituendovi elementi Li-Ion, ma quando gli è stato chiesto di postare foto relative
non si è fatto più sentire....
Ho cercato in rete ed ho trovato qualche soluzione ma solo "fai da te" poco interessante;
Un progetto "fai da te" veramente serio, mi è sembrato quello di Jonathan M Knights;
costui ne ha anche fatto una relazione per il web di 29 pagine;
la modifica è un pò complicata, ma facile per gli "smanettoni" rolleyes.gif
allego il progetto
saluti
Clicca per vedere gli allegati


Secondo me la batteria Ni-Mh non ha una resa poi così drammatica, se trattata a dovere (lo dico avendo due D1X, per l'appunto...), ti segnalo un sito che commercializza le EN-4 al Litio, tuttavia a prezzi non proprio bassi:

http://www.eshoop.it/dettagli_prodotti.asp...p;azienda=Nikon

Per tutti gli altri dubbi riporto alcune note tratte dal sito Nikon Europe a proposito di questa fotocamera:


Gestione della batteria EN-4.
La batteria EN-4 è stata progettata per le elevate esigenze di una fotocamera digitale. Come ogni batteria, è soggetta ad usura dopo un uso prolungato nel tempo. Bisogna adottare delle precauzioni per assicurarle una durata ai massimi livelli. Una eccessiva azione di carica, senza regolari e frequenti scaricamenti, porta ad una riduzione della capacità o all’insorgenza dell’effetto memoria.

E’ stato dimostrato che una batteria offre prestazioni migliori effettuando tre cicli di carica-scarica quando la batteria è ancora nuova ed inutilizzata. Il caricabatteria MH-16 permette di scaricare totalmente la batteria prima di effettuare la sua ricarica, ed utilizzare quindi la funzione “refresh” per tre volte consecutive incrementa le prestazioni e la durata nel tempo della batteria. Inoltre è stato rilevato che una batteria EN-4 esausta può essere riutilizzata dopo tre cicli di scarica-ricarica completi.
La batteria EN-4 è stata testata per fornire approssimativamente 1000 scatti durante le operazioni quotidiane in condizioni da test di fabbrica. Nel normale uso questo numero può essere notevolmente ridotto a seconda della modalità di utilizzo, di carica, della temperatura, dell’uso dello schermo TFT, ecc.
In condizioni di test di fabbrica la batteria EN-4 può essere ricaricata circa 500 volte. Se durante questo periodo di utilizzo essa verrà ricaricata con della carica residua ancora presente, potrebbero verificarsi delle perdite di efficienza complessiva (Il caricabatteria MH-16 può essere usato per scaricare la batteria prima dell’operazione di ricarica. Questa operazione è consigliata almeno ogni 20-30 operazioni di carica). Il ciclo vitale di una batteria EN-4 durante un normale uso professionale è di circa 18 mesi.




Quale scheda di memoria posso utilizzare nella fotocamera digitale D1X?

Compatibilità schede di memoria
Per la lista delle schede di memoria testate e raccomandate da Nikon vedete l’elenco riportato sotto (in lingua inglese). Altre card potrebbero funzionare ma l'operatività non è garantita.
Formattazione card e dimensione massima della memoria
La capacità di memorizzazione di una card può essere influenzata dal tipo di formattazione apportato dalla fotocamera digitale usata. Quando si formatta una scheda di memoria, il suo spazio viene completamente riorganizzato. Il processo di formattazione elimina tutte le immagini presenti sulla card. Tutte le fotocamere digitali Nikon sono compatibili con i più popolari metodi di formattazione delle memory card - il limite FAT16 è inerente alla massima capacità pari a 2GB, in caso si usino card di capacità superiore, non sarà possibile utilizzare lo spazio oltre questo limite. Se schede di memoria con capacità superiore a 2GB vengono formattate come FAT 16 potranno essere utilizzati solo 2GB.
È disponibile un nuovo standard di formattazione file, denominato FAT 32 che permette °l'utilizzo di schede con capacità superiore a 2GB. Soltanto le fotocamere che seguono sono compatibili sia con FAT 16 sia con FAT 32 e sono quindi impiegabili con schede di capacità superiore a 2GB: serie D100, D200 D2, D40, D50, D70, D70s, D80, COOLPIX 8800, COOLPIX 8700 e COOLPIX 8400.
L'impiego di schede formattate a FAT32 in fotocamere compatibili solo con FAT16 genererà un errore, con la comparsa del messaggio "CHA" o "This card cannot be used" (questa card non può essere utilizzata).

Le schede fornite con gli apparecchi Nikon vanno formattate nella fotocamera prima di essere impiegate per la prima volta.
Schede di memoria CF approvate per la D1X
Nikon ha testato ed approvato l’uso delle seguenti memorie nell’uso con la D1X:
Tutte le schede di memoria CF Nikon
SanDisk SDCFB 16MB, 32MB, 48MB, 64MB, 96MB, 128MB, 160MB, 192MB, 256MB, 300MB and 1GB
SanDisk Ultra II 256MB, 512MB and 1GB
SanDisk Extreme III 1GB and 2GB
Lexar Media 4x USB series 8MB, 16MB, 32MB, 48MB, 64MB, 128MB, 256MB and 512MB
Lexar Media 8x USB series 8/MB, 16MB, 32MB, 48MB, 64MB and 80MB
Lexar Media 10x USB series 128MB and 160MB
Lexar Media 12x USB series 256MB, 320MB and 512MB
Lexar Media 16x USB series 1GB
Lexar Media 16x WA USB series 128MB, 256MB and 512MB (For cameras with Firmware updated to 1.10)
Lexar Media 24x USB 512 MB@
Lexar Media 24x WA USB 256 MB, 512 MB (For cameras with Firmware updated to 1.10)
Lexar Media 32X WA USB 1GB (Edge Code 0E1B) (For cameras with Firmware updated to 1.10)
Lexar Media 40x WA USB 1GB and 2 GB (For cameras with Firmware updated to 1.10)
Lexar Media 80x WA USB 512MB, 1GB and 2 GB (For cameras with Firmware updated to 1.10)
Microdrives™ DSCM-10512 (512MB), DSCM-11000 (1GB) and Hitachi 2GB

le memory card contrassegnate dal simbolo @ sono testate autonomamente da Nikon Inc USA

ainokaarina
QUOTE(catulusfelix @ Mar 29 2008, 10:52 AM) *
Secondo me la batteria Ni-Mh non ha una resa poi così drammatica, se trattata a dovere (lo dico avendo due D1X, per l'appunto...), ti segnalo un sito che commercializza le EN-4 al Litio, tuttavia a prezzi non proprio bassi:


grazie per la risposta ed i suggerimenti; rolleyes.gif
per sapere in realtà se quelli del link citato, diano davvero batterie Li-On, bisognerebbe averle
comprate e quindi controllate rolleyes.gif
anche io ne ho comprate 2 da uno di questi siti, chiaramente reclamizzate "LI-ON" :

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

il valore era 13.5 E per una e non è valsa la pena, per tanto poco, fare reclami;
in fondo le batterie sono buone ed equivalenti alle altre NiMh.
saluti
catulusfelix
QUOTE(ainokaarina @ Mar 29 2008, 02:40 PM) *
grazie per la risposta ed i suggerimenti; rolleyes.gif
per sapere in realtà se quelli del link citato, diano davvero batterie Li-On, bisognerebbe averle
comprate e quindi controllate rolleyes.gif
anche io ne ho comprate 2 da uno di questi siti, chiaramente reclamizzate "LI-ON" :
il valore era 13.5 E per una e non è valsa la pena, per tanto poco, fare reclami;
in fondo le batterie sono buone ed equivalenti alle altre NiMh.
saluti


Hai fatto bene a riportare questa notizia.
Infatti anch'io le avevo comprate da loro.
Nonostante gli avessi chiesto più volte di rassicurarmi circa il tipo di tecnologia, e nonostante mi avessero scritto a caratteri cubitali LI_ION, mi hanno spedito 4 elementi NI-MH che ho ricevuto, fra l'altro, dopo 3 settimane... Veramente s.t.r.o.n.z.i! NON comprate da ROGETON!!!

P.S. Il sito che ti ho segnalato io è italiano, e dovrebbero avere un recapito telefonico. Sempre meglio che una fregatura irrimediabile, no?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.