Nemmeno io la definirei una bufala...
In questi mesi, i rumors di una probabilissima D3 Full Frame sono diventati tanto consistenti da potersi definire certi, e d'altronde, in un ottica di mercato che predilige il marketing invece che le reali necessit� dei fotografi, mi aspetto che anche Nikon ceda alla chimera del 24x36.
E a questo punto, poche chiacchiere, Canon ha dimostrato che le ottiche per pellicola, su FF digitale fanno piet�, dunque, se Nikon uscir� con un 24x36, dovr� munirlo di ottiche ad hoc per evitare bordi spalmati, vignettature, cali di nitidezza etc...
Mi aspetto anche nuovi chip che gestiscano i problemi che comunque ci saranno (un po come ha fatto Leica).
Inoltre, molti vetri fissi non hanno l'AF, alcuni non hanno i VR di ultima generazione, etc...
Dunque, un 17-35, un 28-70, un 70-200, qualche vetro fisso (85, 50, 35, 20) il gi� brevettato fisheye doppioformato, magari un decentrabile, i supertele VRII (400, 500, 600)... e si fa presto a mettere in cantiere 15 nuovi vetri.
Una cosa � certa, chi sceglier� il FF, si ritrover� un sacco di rottame da vendere, e chi come me per ora rimarr� sul DX, un sacco di affari golosi!