Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
leoncino
ciao a tutti,premetto di avere pochissima esperienza in materia ,ma grazie alla community nital mi sto appassionando di brrrrrrutto,è per questo che mi rivolgo a voi sicuramente più esperti per togliermi questo dubbio....ho acquistato un 50- 1,4 af garanzia nital 4 anni ,il quale presenta sulla confezione color oro tipica un bollino tondo color marrone,come se stesse ad indicare un prodotto di seconda scelta.
sono solo mie fantasie o ne sapete di più?
PS l'ottica mi sembra eccellente come resa anche se un po' rumorosa,e non proprio fluida nel movimento durante la messa a fuoco;io faccio riferimento al 18/135 del kit d80 che è diverso ,probabilmente perchè ha il motore interno.
ringrazio tutti anticipatamente ciao..........
lhawy
e dove sta scritto che un bollino marrone sta ad indicare un prodotto di seconda scelta? biggrin.gif
leoncino
QUOTE(lhawy @ May 1 2007, 03:39 PM) *

e dove sta scritto che un bollino marrone sta ad indicare un prodotto di seconda scelta? biggrin.gif



da nessuna parte certo, ma sulle altre confezioni non è presente quindi x deduzione ho pensato questo ,infatti dico anche che può essere solo una mia fantasia ciao
cuomonat
QUOTE(leoncino @ May 1 2007, 03:45 PM) *

da nessuna parte certo, ma sulle altre confezioni non è presente quindi x deduzione ho pensato questo ,infatti dico anche che può essere solo una mia fantasia ciao

E' già capitato che altri segnalassero di questo bollino (rosso, mi pare) ma senza venirne a capo.
Comunque sarà un contrssegno usato da alcuni magazzini o per alcuni lotti, non so.
Quanto al ronzio è dovuto al movimento dell'ingranaggio accoppiato al pignoncino del motorino di maf. Gli obiettivi AFS essendo dotati di motore interno ultrasonico sono silenziosi (silent wave) almeno per l'orecchio umano smile.gif .
leoncino
QUOTE(cuomonat @ May 1 2007, 03:57 PM) *

E' già capitato che altri segnalassero di questo bollino (rosso, mi pare) ma senza venirne a capo.
Comunque sarà un contrssegno usato da alcuni magazzini o per alcuni lotti, non so.
Quanto al ronzio è dovuto al movimento dell'ingranaggio accoppiato al pignoncino del motorino di maf. Gli obiettivi AFS essendo dotati di motore interno ultrasonico sono silenziosi (silent wave) almeno per l'orecchio umano smile.gif .



grazie x la precisazione smile.gif
Randi
Le confezioni dovrebbero avere il sigillo Nital intatto sulla scatola. Il sigillo indica che la confezione non è mai stata aperta e quindi l'obiettivo non è mai stato montato o provato da alcuno.
Ad essere pignoli il negoziante vendendoti una scatola già aperta non potrebbe pretendere il prezzo pieno di listino
Maicolaro
QUOTE(leoncino @ May 1 2007, 03:28 PM) *

il quale presenta sulla confezione color oro tipica un bollino tondo color marrone,come se stesse ad indicare un prodotto di seconda scelta.

blink.gif
E se invece stesse ad indicare un lotto venuto particolarmente bene? laugh.gif
twinspak
QUOTE(Randi @ May 1 2007, 05:07 PM) *

Le confezioni dovrebbero avere il sigillo Nital intatto sulla scatola. Il sigillo indica che la confezione non è mai stata aperta e quindi l'obiettivo non è mai stato montato o provato da alcuno.
Ad essere pignoli il negoziante vendendoti una scatola già aperta non potrebbe pretendere il prezzo pieno di listino


E' esattamente ciò che ho letto qualche tempo fa su una rivista del settore, se non erro tuttifotografi. Il bollino intatto garantisce l'integrità dell'obbiettivo e la sua "verginità".

Saluti
Randi
Sono contento che anche "Tuttifotografi" abbia denunciato questo diffuso malcostume di vendere le confezioni aperte.
Al Supermercato le confezioni aperte rimangono invendute (Chi le comprerebbe ?)
Per un obiettivo o una macchina esistono i "demo" che eventualmente si potranno vendere come usato pari al nuovo.
Come può il commerciante dimostrare che l'obiettivo , (la macchina) non è stato prestato,usato,caduto ?
Il commerciante onesto vi mostra il sigillo intatto,ve lo fa prima pagare, poi appone il timbro sulla garanzia,dopo che il cliente l'ha aperto con le sue mani.
Offrite il 20% in meno per una confezione aperta,oppure fatevi dare quella sigillata (vi sentirete dire che è l'ultimo !)
Lucabeer
Per le elucubrazioni e le ipotesi di complotto, forse è meglio spostarsi al bar...

smile.gif

(e oltretutto se n'era già parlato).


andrea.cinalli
QUOTE(Randi @ May 2 2007, 08:32 AM) *

Offrite il 20% in meno per una confezione aperta,oppure fatevi dare quella sigillata (vi sentirete dire che è l'ultimo !)




A me capitò con la mia prima reflex digitale un anno e mezzo fa.
Mi recai dal rivenditore per provare la D50 e decisi di acquistarla. Volevo la silver e indoviante un pò? Quella che stavo provando era l'ultima...
A quel punto gli chiesi se gentilmente poteva farmi uno sconticino dato che l'imballo era già aperto e poi la facevano provare a tutti, il negoziante mi propose uno sconto di 10€... A quel punto molto amareggiato mi girai come per uscire dal negozio e puff magicamente usci un'altra D50 silver con scatola immacolata ed in più mi fece anche uno sconticino non indifferente. Comunque in quel negozio non ci andai più, anche perchè qui a Milano trovai un altro negozio ben più fornito con prezzi molto vantaggios e molto più vicino a casa tongue.gif
kogaku
...macchine e ottiche demo? eh già... tanto costano poco... confezioni aperte??? Mica vendono maionese...

Io non vi capisco: prima le volete provare e poi volete le confezioni sigillate: il classico caso da botte piena e moglie ubriaca... O vi fidate e prendete la confezione sigillata ad occhi chiusi altrimento non comprate per nulla! no?
Ho fatto per tre anni il commesso in un grande negozio di fotografia e le persone come voi le ho sempre viste come mentalità chiuse... Pure io comprando non mi sono mai visto infastdito dalle confezione aperte: mi pare normale, come provarsi i vestiti (tranne le mutande) e le scarpe!
Randi
QUOTE(kogaku @ May 2 2007, 10:05 AM) *

...macchine e ottiche demo? eh già... tanto costano poco... confezioni aperte??? Mica vendono maionese...

Io non vi capisco: prima le volete provare e poi volete le confezioni sigillate: il classico caso da botte piena e moglie ubriaca... O vi fidate e prendete la confezione sigillata ad occhi chiusi altrimento non comprate per nulla! no?
Ho fatto per tre anni il commesso in un grande negozio di fotografia e le persone come voi le ho sempre viste come mentalità chiuse... Pure io comprando non mi sono mai visto infastdito dalle confezione aperte: mi pare normale, come provarsi i vestiti (tranne le mutande) e le scarpe!


Si vede che sei dall'altra parte della barricata ! biggrin.gif


QUOTE(Lucabeer @ May 2 2007, 08:55 AM) *

Per le elucubrazioni e le ipotesi di complotto, forse è meglio spostarsi al bar...

smile.gif
(e oltretutto se n'era già parlato).


Semplicemente correttezza professionale.
Nella mia città c'è anche un rivenditore che si comèporta in questo modo !
Rari Nantes !
andrea.cinalli
QUOTE(kogaku @ May 2 2007, 10:05 AM) *

...macchine e ottiche demo? eh già... tanto costano poco... confezioni aperte??? Mica vendono maionese...

Io non vi capisco: prima le volete provare e poi volete le confezioni sigillate: il classico caso da botte piena e moglie ubriaca... O vi fidate e prendete la confezione sigillata ad occhi chiusi altrimento non comprate per nulla! no?
Ho fatto per tre anni il commesso in un grande negozio di fotografia e le persone come voi le ho sempre viste come mentalità chiuse... Pure io comprando non mi sono mai visto infastdito dalle confezione aperte: mi pare normale, come provarsi i vestiti (tranne le mutande) e le scarpe!




Bhè io sono un pò "geloso" delle cose che mi piacciono e pagare 800/1000 € per un prodotto che hanno provato altri che non conosco mi da un pò fastidio.
Comunque nel mio caso io non potevo sapere da quanto fosse aperta la scatola e non potevo nemmeno sapere quanto fosse stata utilizzata la fotocamera, per questo gli ho chiesto uno sconto. Lui mi fece una proposta di sconto pari a 10€ e io mi diressi verso l'uscita. Esiste un mercato libero no?Come il negoziante controlla che il denaro non sia falso quando gli do le banconote che mi sono guadagnato lavorando, allora anch'io non mi fido di una confezione non sigillata che magari è stata aperta dieci minuti prima che io entrassi.
kogaku
QUOTE(andrea.cinalli @ May 2 2007, 01:05 PM) *

Bhè io sono un pò "geloso" delle cose che mi piacciono e pagare 800/1000 € per un prodotto che hanno provato altri che non conosco mi da un pò fastidio.
Comunque nel mio caso io non potevo sapere da quanto fosse aperta la scatola e non potevo nemmeno sapere quanto fosse stata utilizzata la fotocamera, per questo gli ho chiesto uno sconto. Lui mi fece una proposta di sconto pari a 10€ e io mi diressi verso l'uscita. Esiste un mercato libero no?Come il negoziante controlla che il denaro non sia falso quando gli do le banconote che mi sono guadagnato lavorando, allora anch'io non mi fido di una confezione non sigillata che magari è stata aperta dieci minuti prima che io entrassi.


...bah...
Io quando mi comprai il 17-35 non ho avuto di questi problemi... La sua scatola era stata vistosamente aperta più volte, ma ti assicuro che ero cmq la persona più felice del mondo (e i miei soldi, sudati&faticati quanto i tuoi, erono molti di più)! Meno male che non era majonese!
Certo che se tutti volessero vedere la macchina e/o ottica prima di comprala e poi di pretenderne una imballata staremo tutti freschi, sia venditori che compratori! I vostri discorsi nn stanno in piedi!
Paolo66
QUOTE(kogaku @ May 2 2007, 10:05 AM) *

...macchine e ottiche demo? eh già... tanto costano poco... confezioni aperte??? Mica vendono maionese...

Io non vi capisco: prima le volete provare e poi volete le confezioni sigillate: il classico caso da botte piena e moglie ubriaca... O vi fidate e prendete la confezione sigillata ad occhi chiusi altrimento non comprate per nulla! no?
Ho fatto per tre anni il commesso in un grande negozio di fotografia e le persone come voi le ho sempre viste come mentalità chiuse... Pure io comprando non mi sono mai visto infastdito dalle confezione aperte: mi pare normale, come provarsi i vestiti (tranne le mutande) e le scarpe!


Bè, sicuramente nei grossi centri commericiali c'è meno attenzione, ma la D50 che mi era stata mostrata non l'avrei comprata nemmeno a metà prezzo ed ovviamente era anche l'ultima.
Mentre nel negozio specializzato, mi venne mostrata una macchina definita proprio come "macchina da esposizione", e mi venne venduto una scatola sigillata, apertami davanti, verificato e mostrato tutto il contenuto.
Randi
QUOTE(kogaku @ May 2 2007, 03:20 PM) *

...bah...
Io quando mi comprai il 17-35 non ho avuto di questi problemi... La sua scatola era stata vistosamente aperta più volte, ma ti assicuro che ero cmq la persona più felice del mondo (e i miei soldi, sudati&faticati quanto i tuoi, erono molti di più)! Meno male che non era majonese!
Certo che se tutti volessero vedere la macchina e/o ottica prima di comprala e poi di pretenderne una imballata staremo tutti freschi, sia venditori che compratori! I vostri discorsi nn stanno in piedi!

si da il caso che in certi negozi e mi piacerebbe poter dare nome ed indirizzo si vendono solo confezioni sigillate... in altri ottiche che sono state provate da tutti e i gonzi li pagano come nuovi....
decarolisalfredo
Ritorno sul bollino, marrone o rosso che sia.
Penso sia un segno che si appone sulla scatola per una miglior organizzazione interna.
Io me lo sono ritrovato sulla scatola della D70 al ritorno dall'assistenza, prima non c'era.
Forse può significare "riparata-da spedire" o giù di li, spero no voglia significare " questa campa solo un mese".
Falcon58
QUOTE(Randi @ May 2 2007, 04:12 PM) *

si da il caso che in certi negozi e mi piacerebbe poter dare nome ed indirizzo si vendono solo confezioni sigillate... in altri ottiche che sono state provate da tutti e i gonzi li pagano come nuovi....


Proviamo allora a rigirare la frittata: entri in un negozio con l'intenzione di vedere (o provare) ed eventualmente comprare un'articolo; il negoziante ha quello che ti interessa ma solamente sigillato e non te lo apre perchè qualcuno che la pensa come te non lo comprerebbe in quanto gia aperto........cosa fai lo compri ugualmente a scatola chiusa? hmmm.gif
Se l'articolo lo conosci bene è ancora fattibile ma in caso contrario..... cerotto.gif
Personalmente non ho mai visto di buon grado questo sigillo (opinione mia personalissima) proprio perchè si corre il rischio di dover comprare (in certi negozi, per fortuna non in tutti) a scatola chiusa senza magari aver mai visto l'articolo. Prima che saltasse fuori il sigillo come la compravate la roba? wink.gif

Ciao

Luciano
Randi
QUOTE(Falcon58 @ May 2 2007, 04:46 PM) *

Proviamo allora a rigirare la frittata: entri in un negozio con l'intenzione di vedere (o provare) ed eventualmente comprare un'articolo; il negoziante ha quello che ti interessa ma solamente sigillato e non te lo apre perchè qualcuno che la pensa come te non lo comprerebbe in quanto gia aperto........cosa fai lo compri ugualmente a scatola chiusa? hmmm.gif
Se l'articolo lo conosci bene è ancora fattibile ma in caso contrario..... cerotto.gif
Personalmente non ho mai visto di buon grado questo sigillo (opinione mia personalissima) proprio perchè si corre il rischio di dover comprare (in certi negozi, per fortuna non in tutti) a scatola chiusa senza magari aver mai visto l'articolo. Prima che saltasse fuori il sigillo come la compravate la roba? wink.gif
Ciao
Luciano


Per quale motivo Nital appone il sigillo alla scatola allora ?
Perchè il negoziante che ti da la scatola sigillata ti dice : " Se lo apro lo compra " Se compri un qualsiasi elettrodomestico in un grande magazzino , non te lo fanno provare prima,ma te lo danno imballato con tanto di garanzia e scontrino, se c'è qualcosa che non va (ma di solito non c'è) ti rivolgi alla assistenza , o no ?
Perchè dovrebbe essere diverso per una macchina fotografica che ha almeno tanta elettronica quanto un laptop ?
Falcon58
QUOTE(Randi @ May 2 2007, 05:30 PM) *

Per quale motivo Nital appone il sigillo alla scatola allora ?
Perchè il negoziante che ti da la scatola sigillata ti dice : " Se lo apro lo compra " Se compri un qualsiasi elettrodomestico in un grande magazzino , non te lo fanno provare prima,ma te lo danno imballato con tanto di garanzia e scontrino, se c'è qualcosa che non va (ma di solito non c'è) ti rivolgi alla assistenza , o no ?
Perchè dovrebbe essere diverso per una macchina fotografica che ha almeno tanta elettronica quanto un laptop ?


Non hai risposto alla mia domanda: compreresti comunque l'oggetto a scatola chiusa senza conoscerlo solo perchè ha un sigillo che una volta rotto darebbe problemi di vendita ad un cliente successivo?
Io no.....attendo risposta.

Comunque siamo OT in quanto l' autore del 3D chiedeva lumi in merito ai bollini colorati che si trovano sulle confezioni; a rigor di logica dovrebbero essere dei simboli che vengono interpretati dagli addetti al magazzino in Nital, sono presenti su tutti gli imballi da qualche tempo a questa parte.

Ciao

Luciano
Randi
QUOTE(Falcon58 @ May 2 2007, 07:14 PM) *

Non hai risposto alla mia domanda: compreresti comunque l'oggetto a scatola chiusa senza conoscerlo solo perchè ha un sigillo che una volta rotto darebbe problemi di vendita ad un cliente successivo?
Io no.....attendo risposta.
Comunque siamo OT in quanto l' autore del 3D chiedeva lumi in merito ai bollini colorati che si trovano sulle confezioni; a rigor di logica dovrebbero essere dei simboli che vengono interpretati dagli addetti al magazzino in Nital, sono presenti su tutti gli imballi da qualche tempo a questa parte.
Ciao
Luciano

Siamo OT, ma ci hanno messo al bar appositamente biggrin.gif
Penso che se la scatola non è stata manomessa è già una garanzia.
No. Ma non compro un oggetto quando mi è totalmente sconosciuto.
Se è un obiettivo o una macchina ci sarà qualcuno che ce l'ha che l'ha avuta o comunque devo conoscerlo,averlo avuto fra le mani prima provato ecc. E quando lo compro nuovo lo vorrei possibimente "vergine" altrimenti lo compro usato...
Non so se ho risposto alla tua domanda.
ciao


Falcon58
Continuo a non essere d'accordo con te.......eventuali repliche in MP please

Ciao

Luciano
margior
QUOTE(leoncino @ May 1 2007, 03:28 PM) *

...il quale presenta sulla confezione color oro tipica un bollino tondo color marrone...


...inventario?...
Randi
QUOTE(Falcon58 @ May 2 2007, 08:48 PM) *

Continuo a non essere d'accordo con te.......eventuali repliche in MP please

Ciao

Luciano

I'm sorry !
ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.