QUOTE(robspini @ May 2 2007, 11:30 PM)

Ciao,
ho comprato da poco la D200 e devo dire che il prezzo poteva anche suggerire qualcosa di meglio.
Trovo carente la messa a fuoco continua con soggetto in movimento, e il risultato generale che d� immagini un p� troppo morbide (almeno per i miei gusti). Scrivo per avere conferme o meno su queste mie impressioni, ma soprattutto perch� vorrei levare il filtro antialising Grazie e ciao
Roberto
Non c'� dubbio che i sistemi di MAF di D2X o F5 siano un poco pi� rapidi della d200, d'altronde queste sono su fasce di mercato e prezzo superiori. Io l'ho avuta fino a 2 mesi fa e ho trovato l'autofocus soddisfacente anche in modalit� dinamica, anche se non preciso come d2x. Le immagini sono morbide ma tu scatta con le seguenti impostazioni: Spazio colore Adobe, modo colore I per ritratti, modo III per il resto, nitidezza +2, contrasto 0. Tara bene il WB di volta in volta, saturazione colore 0 e vedi che immagini ti tira fuori. Il rumore � meno della d2x ma questa lo gestisce meglio con il dark frame.
Tutte queste cose per� io le ho scoperte dopo 4 mesi di assiduo studio ed utilizzo. Dagli una chance per dimostrarti che bestia �. E' un oggetto di razza che ti devi cucire addosso, non la cassare al primo impatto. Io l'ho cambiata solo perch� ho trovato una d2x a km 0 che nn si poteva lasciare in vetrina. Questa ha delle caratteristiche eccezzionali (che sto iniziando a capire piano piano) ma costa anche 2-3 volte tanto.
Secondo me prima di dare un giudizio definitivo devi usare la d200 per almeno 6 mesi. poi se proprio nn ti soddisfa la vendi.
Sul filtro antialiasing non saprei da dove cominciare, magari si potesse togliere facilmente ma nn credo lo sia e se lo fai perdi la mitica garanzia di 3 anni nital e rischi di rompere qualcosa. Cerchiamo un po in giro, ci saranno 3d in proposito
Ciao