Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
alexdelarge77
domenica 6 maggio parteciperò al mio primo workshop di nudo(e primo in assoluto) con il mio fotoclub...

ora possiedo una D200 con 18-70 e flash incorpoprato...


per quanto riguarda le luci non ci sono problemi in quanto le posizioneranno gli esperti del fotoclub...

ma per quanto riguarda inquadrature...tempi..diaframmi e flash..
quali potrebbero essere i consigli a riguardo?

cosa mettere a fuoco nelle inquadrature e cosa lasciare più sfumato..
che taglio dare alle inquadrature..
che diaframmi usare con il 18-70 4.5-5.6

forse sono domande banali..ma chiunque volesse darmi un aiuto anche semplice lo ringrazierei anticipatamente...

un saluto

Alex
geppoman
C'è un bellissimo Tutorail pubblicato su Nital poco tempo fà.
Si chiama "Corso di Glamour"...

te lo consiglio, perchè è proprio ricco di informazioni (anche basilari) per chi si approccia a questo genere fotografico.

Non risponderà sicuramente a tutti i dubbi,
però è un ottima lettura, breve, ma esaudiente.

Buoni scatti e facci vedere cosa avrai combinato.

alexdelarge77
stavo proprio vedendo anche quello...

grazie

Alex
albertofurlan
Bè di solito un WS fotografico (specie se sul ritratto o nudo), non dovrebbe limitarsi ad un "punta e scatta", ma prima dovrebbero darvi alcune nozioni sugli schemi di luce da adottare e possibilmente anche una spiegazione su come gestire l'illuminazione (coppia tempi/diaframma con latitutdine di posa del sensore), per creare una determinata atmosfera.

Per l'aiuto che chiedi, non sapendo a priori quali schemi adotterete ti conglio di usare molto le ombre, sia per valorizzare alcune parti del corpo delle modelle, senza far diventare le foto volgari o magari usandole per coprire eventuali inperfezioni difficilmente modificabili con PS.

P.S. e poi facci vedere gli scatti wink.gif
tosk
Il consiglio primario che posso darti è di acquistare un obiettivo con una resa migliore, basta il 50 mm f 1.8, che costa poco e da molte soddisfazioni.
Per le inquadrature..dipnde molto anche dalla location/studio etc.
geppoman
anche con il 18-70 può ottenere ottimi lavori..
è solo una questione di luce, diaframma e resa..

io ti consiglio di tentare ugualmente così come sei provvisto,
mal che vada, visto che sei con altre persone, avrai sicuramente l'opportunità di provare un ottica di questi, e magari capirai anche cosa ti è più adatto e/o utile per le tue esigenze.
alexdelarge77
QUOTE(tosk @ May 4 2007, 02:07 PM) *

Il consiglio primario che posso darti è di acquistare un obiettivo con una resa migliore, basta il 50 mm f 1.8, che costa poco e da molte soddisfazioni.
Per le inquadrature..dipnde molto anche dalla location/studio etc.



quello sicuramente sarà primo o poi nel corredo..
ma come specifico nel messaggio il workshop e tra un giorno e mezzo

e non posso fare quell' acquisto...

grazie comunque del consiglio

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.