Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
fdinatale
carissimi amici del forum nital vorrei che mi aiutaste !

1- vorrei sapere ,avendo un obiettivo macro 50mm f 2,8 con rapporto 1:1 ,come posso ,dovendo fotografare insetti ed altro, aumentare l'ingrandimento di tali?posso secondo voi adoperare le lenti addizzionali oppure non so ditemi voi.E con i prezzi?

2- in nikon kapture,quando aprite un file nef raw,conviene agire prima sulle curve e poi utilizzare il digital dee oppure il contrario,visto che i risultati cambiano.Voi cosa fate x prima cosa x un buon risultato?
E poi il file rif foto come si apre in nikon capture? Perche io non riesco ad aprirlo poiche' mi dice file non valido xche' ha un estensione ndf quando esce dalla d70

3-per ridurre il disturbo,oltre al programma neat image,quale altro valido e' disponibile secondo Voi?

4) come posso allegare una foto in questa discussione?

come sempre vi ringrazio anticipatamente
francesco
b.veneri
Il sistema piu' semplice ed economico sono le lenti addizionali, che ti consentono tra l'altro di mantenere tutti gli eventuali automatismi del tuo sistema.
Altrimenti potresti utilizzare tubi di prolunga o soffietto, che via via consentono ingrandimenti maggiori a costi piu' alti.
Potresti prendere in considerazione anche un anello di inversione dell'ottica in tuo possesso, con il quale pero' perderesti tutti gli automatismi e dovresti chiudere il diaframma a mano dopo avere messo a fuoco.
Tieni presente che se gli insetti che vuoi riprendere sono vivi vegeti e mobili cogliere l'attimo diventa via via piu' complicato con il complicarsi dell'attrezzatura.
Che dimensioni dovrebbero avere questi insetti, o per lo meno la parte che vorresti riprendere?
fdinatale
ciao Benedetto,grazie x avermi risposto in parte.
allora io vorrei riprendere x esempio zanzare e formiche x vedere che dimensioni raggiungono .
ho provato con lumache e il risultato e' piu' che buono ma vorrei spingermi come sopracitato.
grazie
b.veneri
A mio avviso per insetti quali quelli da te citati, se ripresi a formato intero, puoi tranquillamente partire con le lenti addizionali; se vuoi riprenderne particolari, ad esempio solo la testa, hai bisogno di soluzioni piu' spinte come il soffietto.
digiborg
QUOTE (fdinatale @ Jul 2 2004, 06:55 PM)

1- vorrei sapere ,avendo un obiettivo macro 50mm f 2,8 con rapporto 1:1 ,come posso ,dovendo fotografare insetti ed altro, aumentare l'ingrandimento di tali?posso secondo voi adoperare le lenti addizzionali oppure non so ditemi voi.E con i prezzi?

Secondo me (la macro � una delle specialit� fotografiche da me preferite) la soluzione migliore avendo gi� un 50 f2,8 macro � quella del duplicatore di focale 2x di buona qualit�. Raddoppieresti focale e ingrandimento mantenendo l'autofocus e potresti stare pi� lontano dal soggetto in modo da non spaventarlo e da utilizzare meglio la luce flash in modo da non colpire l'obiettivo creando un cono d'ombra. Oltretutto sfrutteresti la parte centrale dell'ottica perdendo poco o niente in dettaglio e non introducendo aberrazioni (le lenti addizionali in questo sono un disastro). smile.gif Buone foto
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.