QUOTE(zerowaste @ May 6 2007, 12:37 AM)

Sapendo, a questo punto che debbo essere disposto a fotografare con flash in manuale, dunque, quale alternativa ho?
Comprare una fotocellula pura e semplice?
E per non farla scattare mentre gli altri scattano col flash?
Cosa mi consigliate?
Gli altri flash nikon oppure il metz iTTL possono lavorare in TTL? giusto?
"montando il Metz su SU-4 in Auto potresti regolare simultaneamente la potenza dei due (o meglio la durata dei lampi)."
Dunque è possibile fare semplicemente un sincronismo dei due lampi, ovviamente entrambi i lampeggiatori vanno impostati su manuale, alla stessa potenza...
Il Metz 44 AF-N (o altri Nikon AF TTL e/o compatibili) montato su SU-4 in Auto deve essere settato in TTL : solo così la gestione della durata del suo lampo sarà effettuata dalla Slave Unit 4, creando una
"copia" perfetta della durata del master qualunque esso sia .
Se tu montassi sulla D70 un flash (master) che lavora in Auto, il sistema slave (flash Nikon AF-TTL su SU-4 in Auto) parteciperebbe attivamente alla illuminazione globale della scena, per cui ti sarebbe sufficiente impostare una combinazione valida camera-master dei parametri diaframma e sensibilità per ottenere effetti spettacolari .
La SU-4, di cui ti suggerisco il download della User Guide dal supporto europeo, fu progettata quando si poteva lavorare solo in TTL ... idea veramente geniale, tanto attuale ed utile da essere inserita come "sezione" del flash SB-800 che, di fatto, rappresenta il massimo della tecnologia : i-TTL CLS D-TTL TTL AA A M FP SU-4 Master/Slave ... aiutoooooooooooo, è troppo per un vecchietto come me !
Starei per darti un consiglio ... ma credo che tu mi abbia bell'e capito, per la serie "chi più spende ... meno spende", o se preferisci questa
astuzia da Forum : a giorni il nonno ne compie 67, perché, con l'occasione non TI REGALI un bel SB-800 e non ci pensi più ?
Salutoni .
nonnoGG,
nikonista!