Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
gabrielegarofalo
salve, vorrei comprare un flash da utilizzare sia sulla f5 che sulla f6. quale mi consigliate? l'sb800 o un metz analogo con glia adattatori?
grazie.
.oesse.
sb800 senza dubbio

.oesse.
gabrielegarofalo
QUOTE(.oesse. @ May 5 2007, 04:34 PM) *

sb800 senza dubbio

.oesse.


grazie.gif ma qual'è la compatibilità con la "vecchia" F5?
Alessandro Battista
QUOTE(gabrielegarofalo @ May 5 2007, 04:39 PM) *

grazie.gif ma qual'è la compatibilità con la "vecchia" F5?


Totale.

Ciao, Alessandro.
-andrea-
Anche io ti confermo che prenderei subito l'sb800.
Flash stupendo che la F6 ti permette di sfruttare al max (compatibilità CLS/ sincro Fp/ e blocco FV)

Per la F5 il suo flash ideale se non sbaglio dovrebbe essere l' sb80dx , comunque anche l'sb 800 lo usi alla grande se non erro perdendo solo qualche funz marginale (sincro fp e poche altre)


Lascerei perdere altre soluzioni smile.gif

Ciao
A.
decarolisalfredo
Casomai con l'F5 ci va l'SB28.
Con l'800 non perde niente, certo non potrà usare il CLS, ma per il resto rimangono tutte le caratteristiche che ha la F5.
luca2504
Io utilizzo l'Sb800 con la F100, non ne sfrutto tutte le potenzialità in quanto il corpo macchina non le supporta, comunque e' un flash veramente ottimo (ho avuto anche l'Sb28 ma considero l'attuale molto superiore e tecnologicamente piu' avanzato).
Su corpi macchina tipo F6 penso sia il massimo che uno possa avere in termini di flessibilità di utilizzo.

Saluti.
nonnoGG
Senza dubbio sceglierei SB-800 : con la F6 è d'obbligo, dal momento che permette di sfuttarlo a pieno (i-TTL CLS FVlock ...)

Salutoni .

nonnoGG, nikonista!


-andrea-
Ti allego le tabelle di compatibilita di sb800 e sb80dx. Confermo la perdita di poche funzioni sul sb800 del tutto marginali (a mio avviso) quali sincro fp/ FV lock nell'utilizzo con la F5.
Il ttl utilizzato, non essendo disponibile I-ttl è quello 'liscio' mentre con l'sb80dx è disponibile il TTL 3D.
Ripeto comunque che acquisterei senza dubbi l'sb800 anche in prospettiva di futuri upgrade dei corpi.

Ciao
A.

http://www.nikon-euro.com/kdb/en/2003/6513/sb80DX.htm

http://www.nikon-euro.com/kdb/en/2003/6513/sb800.htm
albertofurlan
L' SB-80dx però a parità di prestazioni, ha il vantaggio del prezzo (specie tra l'usato) wink.gif
raffaele tedesco
Io prenderei l' sb800.
matteoganora
L'SB80DX lasciatelo dove sta, è un pacco di flash, un sistema sperimentale morto praticamente subito per ovvi limiti del D-TTL, sostituito con il decisamente superiore i-TTL nell'SB800.

Ad oggi, per qualsiasi Nikon esistente, il flash con le migliori prestazioni è l'SB800, compatibile a ritroso con tutte le reflex e riferimento di sistema per le future evoluzioni.
VI_FI_MA
Io sulla f6 uso il metz 54mz4in e mi trovo benissimo compatibile ittl e a ritroso con gli altri sistemi nikon, ho sempre avuto flash metz e questo funziona benissimo, fa parte della serie sca a base intercambiabile, lo uso anche sulla p5000, dove di preferenza tengo montato sb400, che ti consiglio come flashettino da avere sempre dietro montato sul pentaprisma della f6.
Saluti
pierphoto
Ho da un anno e mezzo il Metz 54 Mz 4i, che ha preso il posto dell' SB800. Ho avuto difficoltà nel padroneggiare il nikon (ho rilevato talvolta un problema di sottoesposizione, che non sono stato in grado di risolvere), e sono quindi passato al Metz, del quale sono pienamente soddisfatto.




QUOTE(pierphoto @ May 19 2007, 09:04 PM) *

Ho da un anno e mezzo il Metz 54 Mz 4i, che ha preso il posto dell' SB800. Ho avuto difficoltà nel padroneggiare il nikon (ho rilevato talvolta un problema di sottoesposizione, che non sono stato in grado di risolvere), e sono quindi passato al Metz, del quale sono pienamente soddisfatto.


Ho omesso di esplicitare che utilizzo la F6.
gabrielegarofalo
QUOTE(-andrea- @ May 11 2007, 09:48 AM) *

Ti allego le tabelle di compatibilita di sb800 e sb80dx. Confermo la perdita di poche funzioni sul sb800 del tutto marginali (a mio avviso) quali sincro fp/ FV lock nell'utilizzo con la F5.
Il ttl utilizzato, non essendo disponibile I-ttl è quello 'liscio' mentre con l'sb80dx è disponibile il TTL 3D.
Ripeto comunque che acquisterei senza dubbi l'sb800 anche in prospettiva di futuri upgrade dei corpi.

Ciao
A.

http://www.nikon-euro.com/kdb/en/2003/6513/sb80DX.htm

http://www.nikon-euro.com/kdb/en/2003/6513/sb800.htm





Un mondo di grazie.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.