Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
F.Giuffra
Mio suocero ha trovato in soffitta una macchina Agfa Optima e ha chiesto a me come funzionasse e se avesse un valore.

A parte che non ho tempo e soprattutto voglia di studiare anche tutto ci� che non � digitale non � Nikon, certamente era affascinante vedere un pezzo del passato. Ha la regolazione asa e quella dei diaframmi (mi sembra da 3 e qualcosa sino a F22), anche se mi pareva che si potessero impostare pure in automatico, non ho visto regolazioni per i tempi... e non c'� il monitor! biggrin.gif

Come still life non � un granch�, ma avevo solo un flash sulla macchina e un pannello riflettente, oggetto di valore inestimabile.

Chiss� se in questo onnisciente forum qualcuno mi sa dire qualcosa di questo oggetto che arriva da un tempo lontano?

grazie.gif
giodic
Direi macchina anni '60, classico l'obbiettivo 50mm (circa) f/3,5.
La ghiera dei tempi normalmente era coassiale a quella dei diaframmi (tutte due sull'obbiettivo) con tempi che arrivavano di solito a 1/350 o 1/500, con impostazioni squisitamente manuali.
Per fare le foto, dentro dovevi metterci un nastro arrotolato tutto sforacchiato detto "pellicola", che dopo andava "sviluppata" e "stampata".
F.Giuffra
Grazie, la ghiera coassiale c'era, non era dei tempi ma della messa a fuoco, in tre posizioni, ritratto, gruppo di persone, infinito.

Cosa pu� essere il valore commerciale di un simile oggetto?

grazie.gif
Maicolaro
QUOTE(F.Giuffra @ May 7 2007, 08:20 AM) *

Cosa pu� essere il valore commerciale di un simile oggetto?

Forse una Cf da un paio di giga ti ci scappa... biggrin.gif
_Simone_
sul sito di aste, i crucchi la vendono a meno di 10�..
maxiclimb
Con una semplice ricerca su google trovi tutte le informazioni che vuoi (in realt� c'� poco di significativo da dire, era una macchina come tante altre).
Con un'altrettanto semplice ricerca su ebay puoi invece trovare una quotazione media approssimativa: tra 10� e 20�, nella migliore delle ipotesi. smile.gif

P.S. capisco che dal tuo punto di vista anche una D70 possa sembrarti archeologia egizia, ma quella macchina risale "solo" agli anni '60, in fondo non dovrebbe essere pi� vecchia di te... smile.gif
Se ti interessa qualcosa di veramente agli albori della fotografia, leggiti questo fantastico thread di Enrico:
http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=53279

Oh, si scherza eh! wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.