QUOTE(danielsann @ May 7 2007, 10:03 AM)

Se leggi il manuale del flash dice proprio questo .....
il TTL BL serve solo per le schiarite, quando il soggetto si trova su uno sfondo illuminato ...
Classico utilizzo per i controluce, per evitare che il soggetto sia solo una silhouette.
Saluti
Daniele ....#
perfetto
però secondo me era meglio essere più chiari nella spiegazione sul manuale (che ho letto) perchè quando lo sfondo è scuro per non creare troppo divario da soggetto e sfondo, non potendo illuminare lo sfondo più del soggetto sottoespone il soggetto...
forse sarebbe stato meglio se questa modalità fosse stata selezionabile tramite uno specifico tasto dopo essere entrati nella funzione TTL e non come una modalità al pari delle altre, selezionabile dal tasto mode.
Vabbé ma tanto c'è chi la vuole cotta è chi la vuole cruda
QUOTE(Nickel @ May 7 2007, 01:49 PM)

Bl sta per "balanced",bilanciato, a significare che tiene conto della scena nel suo complesso e quindi si basa su una misurazione media, si tratta del funzionamento standard in abbinamento all' esposizione matrix, di conseguenza i flash incorporati nella fotocamera funzionano in TTL BL.
ecco questo non lo sapevo però mi spiega un po' di cose...
dovendo scegliere avrei preferito una modalità TTL classica