Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Still-Life
rignoffo
Ciao a tutti,
da qualche tempo vado aprendo le vostre discussioni, un pò per la curiosità di sapere quali soggetti amate ritrarre, un pò per studiare la tecnica di chi senza dubbio sa più di me.
Trovo però necessario, fatta questa premessa, lamentare che spesso le composizioni e scatti davvero belli sono realizzati con attrezzatura che, certo, costano. Per chi, poi, come me, non possiede una reflex digitale occorre che si utilizzino parecchi rullini, soprattutto nei tempi del noviziato, per imparare bene la tecnica.

Desidero allora da parrte vostra dei consigli su quali oggetti utilizzare per realizzare economici softbox, pannelli riflettenti, filtri, luci e staffe di ogni genere. Ho letto alcune alcune cose a riguardo in giro su internet, ma mi piacerebbe che si sfruttasse questa discussione per fare un sunto definitivo ed esaustivo di cosa convenga comprare, costruire ed ideare a chi inizia con lo still life.

Grazie a tutti coloro intendessero partecipare.
A presto

PS: esistono dei consigli o dei "trucchi" per capire quali diaframmi e tempi di esposizione convenga usare per fotografare all'interno delle softbox ? Quali pellicole consigliate ? grazie.gif grazie.gif grazie.gif
MatteoFranchetto
Ciao, ho iniziato anch'io a fare qualche scatto in still con la pellicola, (io ho sempre usato la 100asa per una questione di grana fine), come luce uso una lampadina che fà luce a 5000° K, (avevo provato con il flash ma senza previsualizzare la luce e dove andrà a cadere i risultati sono piuttosto "casuali")... per ammorbidire la luce uso un soft box autocostruito con cartoncino nero e carta da forno, (come da disegno postatomi a suo tempo da Antonio, se ritrovo la discussione te lo posto), e dei coperchi della "cuki" per schiarire le ombre...

sinceramente con la pellicola non è facile, ma soprattutto è un percorso di apprendimento piuttosto lento, i risultati migliori li ho ottenuti quando ho avuto la possibilità di usare una digitale...

Ovviamente questa è solo la mia piccola esperienza, (seppur simile alla tua), meglio che aspetti la risposta dei veri esperti...

Ciao e buon divertimento!
Teo
Nicola Verardo
ciao, capisco le tue perplessità, ma la partenza per lo still life è sicuramente il tipo di macchina da usare,(oltre la passione e la voglia di imparare) biggrin.gif poi vien il resto.

Questo per non precludere il processo con una reflex normale a rullini, ma essendoci tecnica e tante prove , diviene quasi indispensabile sfruttare" le tecnologie a disposizione, da qui direi che è quasi d' "obbligo " una digitale.

Usata , economica, non pro, ma comunque, il risultato che si vede subito nel digitale e la "facilita" per post produrla, per correggere è troppo fondamentale nel cammino dell'apprendimento di queste tecniche.

Si intenda, una volta non c'era, quindi il rullino e la PP in sviluppo si faceva lo stesso , ma con che tempi e con che costi ?

Il mio consiglio se ti vuoi avvicinare è l'acquisto di una DXX, poi per gli accessori , lampade, pannelli cuki, ombrelli e via discorrendo sono attrezzi che non hanno un costo molto rilevante, ognuno di noi poi li fà suoi a seconda delle esigenze.

un saluto e se hai altre domande siamo qui... wink.gif
rignoffo
Grazie intanto a tutti per la risposta.
Io al momento imi sto dilettando con una sony digitale compatta.
Più che altro in questa fase sto cercando di capire come gestire la luce.
Uso una softbox costruita con cartone e carta forno anche io, la pellicola cuki e della stoffa nera per creare sfondi differenti.
Posto uno scatto per avere qualche vostro parere.
Sicuramente la postproduzione è facile da realizzare con una digitale.
Attendo vostri pareri smile.gif
ludofox
Il "FAIDATE", nello still life, non è meglio. ...E' indispensabile.
Sicuramente in ambito professionale e ancor di più in ambito casereccio.

Ti indico un link adi un mio vecchio thread che potrebbe interessarti...

http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=13120
rignoffo
Thread molto interessante ! Grazie.
texano.gif

Qualche opinione sulla foto che ho allegato?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.