Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Lusar67
Premesso che sono tutto meno che un esperto di fotografia, sono in procinto di acquistare la mia prima reflex digitale, e mi fa piacere ascoltare i vostri consigli.
Dal 1988 al 2000 ho utilizzato una reflex Minolta 7000i, macchina onesta senza paticolari pretese, la quale mi ha accompagnato nei miei viaggi senza problemi.
Con l'avvento del digitale sono passato alla Nikon coolpix 950, seguita dalla 7900 nel 2005.
Pochi giorni fa ho acquistato la P5000, la sto testando a fondo e devo dire che per essere una compatta, la trovo semplicemente meravigliosa.

Ma...voglio di pi�.

I miei scatti sono indirizzati verso: panorami di montagna, ritratti ( bimbi, animali domestici), macro e caccia fotografica di montagna.

Ho letto parecchio il forum, e, considerate le mie esigenze, nonch� il fatto che non sono il tipo il quale va a cercare il rumore zoomando al 150%, in quanto non mi interessa, sono giunto a queste conclusioni, che vi sottopongo:

Corredo base: 18-70, 50ino f1,4 e 70-300 vr.

Macchina: Non lo so. La d40x, ottima, ma per la differenza di prezzo, meglio d80 subito.
D200, un sogno, ma ne sapro' sfruttare le potenzialit�? Non credo, probabilmente anche la D80 � troppo per me, pero' preferisco spendere un poco di pi� subito che non pentirmi tra qualche mese.

D50 e D70: ho visto che si trovano a prezzi molto allettanti, e sono macchine sicuramente di pregio, ancorch� fuori produzione da poco tempo.

Che fare?

D80, abbinata al corredo base che ho descritto.

Attendo critiche e suggerimenti da parte degli esperti.

Luca
foen
secondo me invece potresti valutare benissimo pure una d50 a km zero, � ancora una degnissima macchina sia se devi farti le ossa che anche per qualcosa di p iu! inoltre hai il vantaggio di trovarla a dei prezzi vantaggiosi!
luigi67
intanto benvenuto in questo forum smile.gif ....

non sono un esperto, ma con quello che hai scritto qui sotto...non saprei cosa
aggiungere....io mi sono accontentato(per ora) di molto meno d50 e 18-200VR...e non mi trovo per niente male smile.gif

un saluto,Gigi

QUOTE(Lusar67 @ May 10 2007, 07:09 PM) *


Corredo base: 18-70, 50ino f1,4 e 70-300 vr.


D80, abbinata al corredo base che ho descritto.

Attendo critiche e suggerimenti da parte degli esperti.

Luca

fablip
Mi sembra ottimo il corredo di base e buonissima la macchina per iniziare. Tuttavia concordo con il consiglio che ti ha dato NY0 per quanto riguarda la D50. In particolare se intendi usare il cinquantino credo che sulla D40 perda l'AF, sulla D50 no.

Fabrizio
kogaku
...benvenuto allora!

...se la trovi prima una D70/D70s, altrimenti D80. D50 se si trova non regge nei confronti della D70, ma solo come funzioni, che sulla seconda sono pi� "pro"...

Il tuo corredino ipotetico va pi� che bene!
Franco_
Benvenuto.

Per come la vedo io meglio la D50/D70 della D40x (costa meno, � una fotocamera di provata affidabilit� e pu� montare ottiche non motorizzate).
Se i soldi non sono un problema meglio la D80 della D50/D70.
Riguardo le ottiche il corredo che hai indicato va pi� che bene per iniziare; la sola "limitazione" � che nessuna delle ottiche � adatta per la macro (lo � il 60/2.8 micro che eventualmente potresti acquistare al posto del 50/1.4).

Un saluto

Franco
sangria
ciao per me dovresti prendere

D50 18-70 50 1.4 e 80-200 (di seconda mano)

vai su qualcosa di buono come tele e se magari poi riesci a mettere qualcosa da parte ti consiglio un buon 85 1.8 per i ritratti

ciao
ANTENORE
Prendi una D80 e non te ne pentirai. Se la passione ti travolge imparerai a conoscerla prima di quanto credi e poi sar� pi� longeva di una D50.
Se invece la spesa ti appare eccessiva prendi decisamente una D70/70s(te le tirano appresso per due soldi) come ti ha anche suggerito Kogaku.
Per l'ipotetico kit Pollice.gif ma ricorda che se vuoi fare macro ti serve un obiettivo apposito! Il 60 Micro � un classico e se ne trovano in giro usati a cifre ragionevoli.
Buon "ragionamento" e ti aspettiamo tra noi.

Saluti, Matteo
Diogene
La D70 (o D70s) � una bella macchina, vale molto di pi� di quello a cui puoi trovarla. Te la consiglio caldamente, non solo per le prestazioni, ma perch� i "suoi" 6Mp bastano e avanzano ed � pi� adatta per imparare a fotografare rispetto alle altre (D50/D40).
Altrimenti D80.
Buone foto!
Andrea Moro
Secondo il mio modesto parere le ottiche che hai indicato sono perfette per le tue esigenze e abbinate alla D80 vai sul sicuro Pollice.gif Se trovi un ottimo usato valuta anche le altre alternative...altrimenti D80.
Heritier
Anche io avevo pi� o meno gli stessi tuoi dubbi, e la passione per le lunghe passeggiate in montagna, dove amo fotografare di tutto dal paesaggio agli eventuali animali che mi si presentano.
Dovendo anzitutto limitare i pesi e gli ingombri ho scelto la D80 con 18-200VR in attesa, in un purtroppo non molto prossimo futuro, dell' acquisto di qualcosa di pi� adatto alla caccia fotografica.
Ti posso comunque confermare la pi� che dignitosa resa del' ottica, sufficentemente lunga per poter eseguire alcuni scatti ai mammiferi di montagna (per gli uccelli purtroppo � troppo corta). texano.gif
Trovo che soprattutto in montagna la grande versatilit� di questa lente sia inpagabile peccato solo sia un po' scura.
Ciao e facci sapere le tue decisioni. hmmm.gif
Lusar67
Ringrazio innanzitutto per il benvenuto e contraccambio.

Dunque, cari amici, vediamo se comincio a raccapezzarmi: considerate le mie esigenze di scatto, leggendo i vostri consigli, sarei tentato di iniziare con un 18-200, molto versatile per gli scatti in montagna ( mio territorio fotografico naturale), e un 60, per le macro.

Quindi, niente 18-70, 70-300 e 50ino, giusto?

Per quanto riguarda la macchina, posticipo la valutazione, ho gi� mal di testa pensando al corredo, o sar� che colto da rinnovata passione, alla soglia dei 40 anni, sto passando le serate sovraesponendo, sottoesponendo, testando tempi, bilanciamento del bianco, ecc.ecc., nel tentativo di ricordarmi quel poco che sapevo fare con la mia vecchia e cara reflex degli '80...

biggrin.gif



Francoval
QUOTE(Lusar67 @ May 10 2007, 07:09 PM) *

Cut
I miei scatti sono indirizzati verso: panorami di montagna, ritratti ( bimbi, animali domestici), macro e caccia fotografica di montagna.

Ho letto parecchio il forum, e, considerate le mie esigenze, nonch� il fatto che non sono il tipo il quale va a cercare il rumore zoomando al 150%, in quanto non mi interessa, sono giunto a queste conclusioni, che vi sottopongo:

Corredo base: 18-70, 50ino f1,4 e 70-300 vr.

Macchina: Non lo so. La d40x, ottima, ma per la differenza di prezzo, meglio d80 subito.
D200, un sogno, ma ne sapro' sfruttare le potenzialit�? Non credo, probabilmente anche la D80 � troppo per me, pero' preferisco spendere un poco di pi� subito che non pentirmi tra qualche mese.

D50 e D70: ho visto che si trovano a prezzi molto allettanti, e sono macchine sicuramente di pregio, ancorch� fuori produzione da poco tempo.

Che fare?

D80, abbinata al corredo base che ho descritto.

Attendo critiche e suggerimenti da parte degli esperti.

Luca

Per i panorami � obbligatorio un 12-24, per i ritratti a bimbi ed animali domestici ottimo il 50/1,4. Per la macro ci vuole almeno un 60 micro, ma sarebbe preferibile il 105 micro. Per la caccia fotografica in montagna ci vorrebbe almeno un 200, ma meglio un 300. Il 18-200 non risolverebbe granch�: il vr corregge il micromosso ma non gela il movimento dei tuoi soggetti: troppo chiuso alla focale che pi� ti serve alla bisogna. Stesso discorso per il 70-300vr. Nota che le focali in genere pi� usate sono quelle comprese tra i 24 e i 50 mm. Sarebbe bene coprire questo range con uno zoom di buona qualit�. Il 18-70 � onesto ma sarebbe preferibile qualcosa di meglio.
Lusar67
per Francoval: credo tu abbia ragione, solo che il budget salirebbe drasticamente...

In effetti non avevo scritto nulla in merito: diciamo che vorrei rimanere dentro i 2.000 euro circa, corpo + obiettivi. Sugli obiettivi valuto anche l'usato, sul corpo no.
paco68
Personalissimo consiglio.

D80
18-35 3,5/4,5
50/1,4
80-200 usato

Da considerarsi praticamente un corredo definitivo con il budget che hai previsto.

Pollice.gif
maxiclimb
Invece io per le tue esigenze penso che avevi gi� fatto la scelta giusta:
d80 con 18-70 , 50 , e 70-300VR

Rispetto una compatta fai gi� un salto quantico. smile.gif

Le alternative sono sul corpo, dove potresti effettivamente valutare un d70 usata, e con la differenza risparmiata valutare se prendere un 60 micro. Per� leggo non vuoi un corpo macchina usato (e in fondo non hai tutti i torti)
Oppure se al posto del 50 1,4 prendi la versione 1,8 e dei tubi di prolunga, potresti farci della valida macro limitando il budget.

Un 80-200 2,8 � qualitativamente superiore al 70-300, oltre che pi� luminoso, per� pesa e ingombra parecchio quindi comporta qualche sacrificio portarselo in giro in montagna.
E 200mm sono spesso troppo pochi per fotografare animali selvatici.
Poi immagino che le gite le effettui in genere di giorno, e la luminosit� in quei casi di solito non � un problema. (di solito, non sempre)
Un'alternativa sarebbe affiancare all'80-200 un moltiplicatore.
Da tenere presente il problema del backfocus che sembra abbastanza frequente con quest'ottica.
dario-
QUOTE(maxiclimb @ May 11 2007, 09:42 AM) *

Invece io per le tue esigenze penso che avevi gi� fatto la scelta giusta:
d80 con 18-70 , 50 , e 70-300VR

Rispetto una compatta fai gi� un salto quantico. smile.gif




Quotio in toto Pollice.gif
Lusar67
Cari amici, eccomi qua: dopo lunga riflessione e attenta lettura del Forum, ho preso una decisione, tenendo conto delle mie esigenze di utilizzo e potenzialit� future.
Stamattina ho acquistato la D80, abbinata al 18/200vr, capture nx e una bella borsa per andare in montagna.

Ora non vedo l'ora di leggermi per benino il manuale ed il libro dell'ing. Maio, e poi prove, tante prove, tenuto conto che pur essendo un "vecchio" affezionato reflex, fino ad un mese fa non conoscevo il significato della parola RAW. biggrin.gif

Prossimamente 105 Vr e 50 ino, poi un bel grandangolo e...chiss�...

Grazie a tutti per i preziosi consigli e buone foto!!

smile.gif
tosk
Hai fatto un inzio col botto.
Secondo me il 50ino o l'ancor pi� vrersatile 35 non dovrebbero mancare, per quello che costano poi..
fabryxx
Ottimo inizio, complimenti, scatta, scatta e scatta vedrai che ogni giorno che passa ne apprendi sempre di pi�, questo � un forum senza fondo, chiedi e ti sar� dato, ciao
odisseo
Per come la vedo, dato che non hai ancora le idee ben chiare (causa mancanza di esperienza sulle reflex digitali) proporrei:

corpo D80 - macchina maneggevole e non molto pesante, con 10mp che sono ottimi, molte funzionalit� che permetteranno di innamorarti sempre pi� dell'oggetto "reflex digitale"

obiettivo 18-200 VR - � un obiettivo di ottima qualit� e copre la maggior parte delle esigenze di un fotografo (soprattutto per foto che fai te) e riferito al sistema 35mm corrisponde ad un 27-300!!!

Non prenderei altri obiettivi per il momento, poi con il tempo, valutando la macchina e soprattutto vedendo quali sono le esigenze che il 18-200 non copre... potresti acquistare un secondo obiettivo.

Se ad esempio ti accorgi di desiderare uno zoom pi� spinto puoi accostare al 18-200 un 80-400 magari usato, e perch� no un 12-24 per i paesaggi e cos� via.

Insomma, non farei un acquisto tutto d'un fiato ma un po' alla volta

Poi facci sapere e... benvenuto anche da parte mia
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.