Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
Nickel
Ciao a tutti

sono appena entrato in possesso di un bel sb-800, che purtroppo non ho ancora acceso in quanto il caricabatterie che ho comprato, senza badarci troppo, non � del tipo veloce, e leggo solo adesso che con le Ni-Mh da 2500 mAh Uniross in dotazione potrebbe metterci 9 ore ohmy.gif (sono gi� passate 4 ore). e per colmo di sfortuna mi trovo sprovvisto persino di una confezione di alcaline huh.gif
Niente, dovr� pazientare fino a domani.

Intanto batto queste due righe per non pensarci, e ne approfitto per chiedere agli utilizzatori del gioiello, qual'� la vostra esperienza riguardo alle batterie?che amperaggio predilige?autonomia?
Ho dato uno sguardo a discussioni precedenti ed in una recente si afferma che proprio con le 2500 ogni tanto vi sono problemi, conferme?smentite?

Grazie
Nicola
mister64
Ho acquistato anch'io da una ventina di giorni il flash sb 800 e v� che una meraviglia!
Per quanto riguarda le pile per il momento ho usato delle normali alkaline e per velocit� e durata mi sono trovato bene, pensavo si scaricassero prima. smile.gif
Prover� anch'io con le ricaricabili, non so se ci sono problemi di amperaggio.

Ciao.
Marco
buzz
Mettici le stilo che preferisci e scatta tranquillo.
I problemi, se ce ne sono, stanno nella qualit� delle batterie, non nel flash.
Se vuoi una ricarica (del lampo) pi� rapida usa la quinta batteria, ma mi rendo conto che quando si lavora con le ricariabili � piuttosto insolito se non seccante procurarsi la quinta batteria che non si sa mai quando ricaricare!
Mirto Luigi
Le batteria adatte sono quelle che gli permettono di funsionare correttamente. le Ni-Mh da 2500 mAh Uniross sonno eccellenti ma ti consiglio, per la prima volta di caricarle almeno 14 ore e con il loro caricabatteria adatto. Con quello originale. dopo la prima carica si dovrebbero ricaricare in un paio d'ore. Inoltre, considera che il loro rendimento effettivo lo cominceranno a dare dopo almeno 4/5 cariche.
Salute Gigiclick rolleyes.gif
Nickel
QUOTE(mister64 @ May 13 2007, 12:52 AM) *


Per quanto riguarda le pile per il momento ho usato delle normali alkaline e per velocit� e durata mi sono trovato bene, pensavo si scaricassero prima. smile.gif


Le Ni-Mh sono quelle che dovrebbero garantire le prestazioni migliori come "recycle time" ed anche come autonomia, eccetto forse le litio, sembrerebbero vincenti (vedi anche il manuale a pag.19), ma se prendiamo in considerazione l'economia di gestione, con la possibilit� di fare tra le 500 e le 1000 ricariche, il maggior costo iniziale te lo ripaghi subito

Ciao

QUOTE(buzz @ May 13 2007, 12:53 AM) *


Se vuoi una ricarica (del lampo) pi� rapida usa la quinta batteria, ma mi rendo conto che quando si lavora con le ricariabili � piuttosto insolito se non seccante procurarsi la quinta batteria che non si sa mai quando ricaricare!

proprio cos�, il "charger" che ho attualmente permette di ricaricare quattro stilo contemporaneamente, e non una singolarmente(almeno due)...

Ciao


QUOTE(gigiclik @ May 13 2007, 09:14 AM) *

Con quello originale. dopo la prima carica si dovrebbero ricaricare in un paio d'ore. Inoltre, considera che il loro rendimento effettivo lo cominceranno a dare dopo almeno 4/5 cariche.
Salute Gigiclick rolleyes.gif

Il "charger" � il modello X-Press 300 Uniross, di cui si parla nella prima pagina di questo Nikon Experience, che attua una carica lenta, si dice, anche per preservare
l'integrit� nel tempo della batteria, s�, ma che pazienza... wacko.gif

Ciao
F.Giuffra
La carica lenta preserva le batterie. Purtroppo le ricaricabili si auto scaricano lasciandole in un cassetto del 1-2%. Quindi quando ti servono rischi di trovarle scariche.

Puoi tenerti una confezione di Hybrio che hanno una carica leggermente minore ma non si autoscaricano, il meglio dei due mondi. I vantaggi delle alcaline ma con una potenza superiore e la ricaricabilit�.

Sono Nital, ovviamente.
joshid
Io uso 8 Panasonic ricaricabili da 2600mAh ci vuole una vita per ricaricarle...ma poi fanno il loro dovere e anche velocemente e 4 Energizer ricaricabili da 2500 che non vanno male, ma un po' si nota la lentezza riespetto alle 2600...ahh io le uso su SB-600

un saluto,
daniele.
Nickel
QUOTE(F.Giuffra @ May 13 2007, 02:36 PM) *



Puoi tenerti una confezione di Hybrio che hanno una carica leggermente minore ma non si autoscaricano, il meglio dei due mondi. I vantaggi delle alcaline ma con una potenza superiore e la ricaricabilit�.



Si, grazie, le conosco, il fatto � che, come sai, si trovano con amperaggio inferiore (credo 2100), ed � per questo che mi sarebbe utile la testimonianza di chi ha utilizzato l'sb-800 con pile diverse, si notano differenze rimarchevoli d'autonomia, ad es., tra 2100 e 2700 mAh, con un flash di questa potenza?
Pi� che altro come curiosit�, visto che mi fornir� comunque di altre pile di scorta, magari proprio le Hybrio


QUOTE(joshi_d @ May 13 2007, 07:44 PM) *

Io uso 8 Panasonic ricaricabili da 2600mAh ci vuole una vita per ricaricarle...ma poi fanno il loro dovere e anche velocemente e 4 Energizer ricaricabili da 2500 che non vanno male, ma un po' si nota la lentezza riespetto alle 2600...ahh io le uso su SB-600

un saluto,
daniele.

...in effetti i due flash hanno richieste energetiche diverse, ma se hai qualche dato in termini di numero di scatti che riesci a fare con i due tipi d'accumulatore..sono curioso

Ciao
joshid
QUOTE(Nickel @ May 13 2007, 08:12 PM) *

...


...in effetti i due flash hanno richieste energetiche diverse, ma se hai qualche dato in termini di numero di scatti che riesci a fare con i due tipi d'accumulatore..sono curioso

Ciao


I dati no, ti posso dire che con 4x2600 e SB-600 ci faccio tranquillamente pi� di 200 scatti...ti ripeto non ho dati precisi, empiricamente, l'ho calcolato in base a quante memory riesco ad usare con un ciclo di batterie.
Ma non conosco l'SB800, quindi non so proprio quanto possa cambiare tra un o e l'altro in termini di consumo.

Un saluto,
daniele.
matteoganora
Io sono anni che uso le uniross, ho iniziato con le 1500, adesso ho tre pacchi da 2500 e penso che a breve prender� le 2800.

Io le batterie le cambio una volta l'anno, cos� da avere capienze sempre maggiori e visto che le maltratto, batterie sempre fresche...

Le carico sempre con il caricabatterie uniross da 15min (che ci metteva 15min con le 1500, con le 2500 ci mette poco pi� di 20min), con un SB800 ci faccio circa 200/230 scatti a piena potenza, mai avuto problemi, sebbene non effettui mai cicli di scarica, ricarichi con gli accumulatori anche quasi pieni etc...
Nickel
QUOTE(matteoganora @ May 14 2007, 11:22 AM) *

con un SB800 ci faccio circa 200/230 scatti a piena potenza, mai avuto problemi, sebbene non effettui mai cicli di scarica, ricarichi con gli accumulatori anche quasi pieni etc...


quindi se il manuale dichiara un numero minimo di 150 scatti prendendo a riferimento Ni-Mh da 2000 mAh c'� da ritenere che ogni 500 mAh si possa avere un guadagno di una cinquantina di scatti..

Ciao e grazie,anche a Daniele

Nicola

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.