Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
solealto
Ciao a tutti (come sempre siete forti rolleyes.gif rolleyes.gif ).
Sto studiando attentamente il magnifico libro dell'ing. Maio in dotazione con la D70. Leggo a pag. 41: "Operando in digitale con la minore sensibilit� offerta e con tempi di posa non pi� lunghi di 1/60 (per escludere anche l'aspetto termico del disturbo)....". Molte volte mi capita di aver bisogno di tempi che superano 1/60 e con la pellicola tradizionale non ho mai avuto dubbi.... ph34r.gif . Ma ora: cosa mi consigliate in digitale, aumento i tempi di posa senza paura o vado su con gli ISO??? huh.gif
Grazie 1000
domenico marciano
Usa il cavalletto e lascia gli iso al minomo.
E poi non hai detto che foto fai ph34r.gif
dallostomauro
esatto....ovviamente se non hai il cavalletto invece varrebbe il fatto che piutosto ch avere il mosso, aumento il tempo iso (anche perch� il rumore della D70 � molto contenuto. In linea di massima, pi� l'iso � basso, menu rumore si ha...ma appunto bisogna considerare volta per volta le condizioni di scatto. Spiega quali sono i tuoi intenti. Grazie
Giuseppe Maio
QUOTE (solealto @ Jul 5 2004, 10:51 PM)
...Leggo a pag. 41: "Operando in digitale con la minore sensibilit� offerta e con tempi di posa non pi� lunghi di 1/60 (per escludere anche l'aspetto termico del disturbo)....". Molte volte mi capita di aver bisogno di tempi che superano 1/60 e con la pellicola tradizionale non ho mai avuto dubbi....
...Ma ora: cosa mi consigliate in digitale, aumento i tempi di posa senza paura o vado su con gli ISO???

L'affermazione,

� espressa in forma assoluta e dunque non va presa alla lettera se non per approfondimenti tecnici estremizzati.
Potr� operare esattamente come in pellicola con tutti i tempi di posa sostenibili a mano libera.
Su cavalletto invece la cosa cambia. A differenza della pellicola il sensore inizia a registrare la luce ma anche il rumore che aumenta con il tempo di posa. In specifiche situazioni notturne e con soggetti fermi sar� da provare se preferibile, per esempio, esporre per 5 o 10 secondi a 200ISO piuttosto che meno di 1 secondo o 2.5 secondi ad 800 ISO (valori assolutamente campati per aria).
In ogni caso per tempi di posa da cavalletto suggerisco di attivare la dedicata funzione di "Riduzione Disturbo" NR prevista anche nella D70 da associare eventualmente ai dedicati software di trattamento Noise tipo Neat Image.

Se nella scena notturna si dovranno registrare azioni protratte nel tempo come ad esempio la scia dei fari di una automobile o anche solo il "fantasma" di una persona in movimento nella penombra allora non restano dubbi. In questo caso il tempo di posa prende la priorit� su ogni altro aspetto.

Ma non ci sono parole in grado di trasmettere la soglia e l'entit� di percettibilit� del disturbo "noise" influenzato anche dal trattamento dell'immagine e dalla tecnica di visualizzazione o stampa preferita.

Bisogna dunque sperimentare e trovare il personale equilibrio sul quale costruire le proprie certezze.

Giuseppe Maio
www.nital.it
solealto
Grazie mille a tutti per le pronte risposte. Preciso che il pi� delle volte fotografo degli interni anche senza l'ausilio del flash (naturalmente con cavalletto) con tempi che stanno sempre sotto il secondo e arrivano a 1/30. Il dubbio del rumore al tempo 1/60 mi � sorto quando ho letto la funzione del men� personalizzato (n.21) della D70 nel minor tempo da utilizzare in priorit� di apertura diaframmi che di default � a 1/60. Pensavo che il rumore termico fosse con pose solo superiori al secondo. (Ora far� molte prove... rolleyes.gif rolleyes.gif )
Grazie infinite a tutti.

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.