Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
lucaste
Ho preso l'sb 600, ho letto il manuale, ma c'� qualche cosa che mi sfugge. Non riesco ad utilizzarlo in A (priorit� di diaframmi) con la d200.
Premesso che � impostato su TTL BL, quando imposto un diaframma, la macchina mi dice che il tempo � sotto il 60', ovviamente, se no non userei il flash. A questo punto quando scatto il flash parte solo quando � finito il tempo di scatto; risultato, esposizione giusta, ma foto mosse.
Quando invece uso S (priorit� di tempi) ad esempio con 1/125le foto viene giusta sia come esposizione che come tempi, ma la macchina sceglie sempre 2.8 di apertura. Praticamente ho solo foto a 2.8!
Evidentemente sbaglio qualche cosa nelle impostazioni. Mi date una mano? grazie.gif
dema
Allora perch� non usi la macchina in MANUALE cos� imposti tu sia il TEMPO che il diaframma.
Sappi che il tempo pi� o meno lento ti permette di catturare pi� o meno luce ambiente e non ha alcuna influenza sul soggetto principale che viene illuminato dalla lece del tuo flash
Mentre un diaframma pi� chiuso ti consente di avere una maggior zona a fuoco ma una minor portata per la luce flash.

Quindi trova qual'� il tempo pi� basso che ti consente di avere foto con lo sfondo fermo.
Alessandro Raffaeli
QUOTE(lucaste @ May 14 2007, 11:30 AM) *

Ho preso l'sb 600, ho letto il manuale, ma c'� qualche cosa che mi sfugge. Non riesco ad utilizzarlo in A (priorit� di diaframmi) con la d200.
Premesso che � impostato su TTL BL, quando imposto un diaframma, la macchina mi dice che il tempo � sotto il 60', ovviamente, se no non userei il flash. A questo punto quando scatto il flash parte solo quando � finito il tempo di scatto; risultato, esposizione giusta, ma foto mosse.
Quando invece uso S (priorit� di tempi) ad esempio con 1/125le foto viene giusta sia come esposizione che come tempi, ma la macchina sceglie sempre 2.8 di apertura. Praticamente ho solo foto a 2.8!
Evidentemente sbaglio qualche cosa nelle impostazioni. Mi date una mano? grazie.gif



scusa come fai a dire che il flash parte quando � finito il tempo di scatto?
E' impossibile...no?
Magari scatta in sincro sulla seconda tendina!
Quando usi il flash in A la macchina si imposta su 1/60 che � il tempo minimo impostato dal menu' della D200 ma puoi sceglierne uno piu' alto (1/30 ad es)
con 1/60 ed il flash ti vengono le foto mosse? che focale usi e che soggetti fotografi?

ciao
lucaste
Grazie delle risposte. Ho trovato il motivo: mi era andata inavvertitamente l'impostazione su slow (seconda tendina). Che babbione!!
dema
QUOTE(lucaste @ May 15 2007, 02:23 PM) *

... su slow (seconda tendina)...


Non sono la stessa cosa

slow permette alla macchina di scendere sotto il tempo minimo di sincro flash
mentre seconda tendina fa scattare il flash al termine del tempo utile se fotografi auto in movimento di notte in modo che le luci di posizione creino una scia dietro la macchina e non davanti.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.