Andrea L.R.
Jul 6 2004, 07:22 AM
Ciao a tutti.
vi segnalo un link
E' un'azione di photoshop.
http://ross.pibweb.com/ross/V-film/V-film.htmSimula la pellicola Velvia.
I risultati sembrano ottimi.
Ciao!
andrea
domenico marciano
Jul 6 2004, 07:55 AM
FATTO!
Maurizio Firmani
Jul 6 2004, 08:58 AM
Non simula esattamente la Velvia. Questa action non chiude le ombre come fa la pellicola vera...
Jazz
Jul 6 2004, 11:37 AM
Ho provato per curiosit�: la Velvia e' ben altra cosa...
Cmq questa action potrebbe andare bene con i verdi/blu...con gli incarnati e' francamente da evitare.
Meglio smanettare con PS in modo empirico e personale.
Ciao!
QUOTE (Jazz @ Jul 6 2004, 12:37 PM) |
Meglio smanettare con PS in modo empirico e personale. |
CONCORDO IN PIENO...........
Andrea L.R.
Jul 6 2004, 02:40 PM
Ho provato la action...
con gli incarnati � terribile
Scusatemi per il tempo...
Pensavo fosse interessante...
Un saluto a tutti.
Andrea
nos-nitrous@tiscali.it
Jul 6 2004, 10:38 PM
domanda stupida... come si usa? io l'ho posizionata ma non riesco a richiamarla
domenico marciano
Jul 7 2004, 06:38 AM
nos-nitrous@tiscali.it Inviato il Jul 6 2004, 10:38 PM
CODE |
domanda stupida... come si usa? io l'ho posizionata ma non riesco a richiamarla |
Le azioni puoi copiarle sia direttamente all'interno di Photoshop sia in una cartella di tua preferenza, magari dove tieni azioni-plug-in-pennelli-etc etc, e dal suo menu' cambiarle.
Brunosereni
Jul 8 2004, 08:55 AM
per Andrea, il fatto di utilizzare una macchina digitale non ci deve distogliere dal fatto che siamo fotografi (o fotoamatori). Con la foto tradizionale si sceglievano i materiali (rullini ma anche carta per la stampa) in base al lavoro da farsi, per cui dovendo affrontare una sessione di ritratti mai e poi mai avrei acquistato la velvia, proprio per la sua pessima resa degli incarnati, velvia che invece avrei scelto per la fotonatura o paesaggi.
Il ragionamento va traslato in digitale utilizzando quello che la tecnica e l'esperienza ci mette a disposizione.
a presto
cocco
Jul 8 2004, 04:15 PM
secondo me � fantastico ....
le prime foto modificate con questa azione sono favolose
con gli incarnati � terribile...si , per�
provate fotografie di natura .... alberi, piante ...
io ho provato con una foto della mia citt� vista da una montagna
i colori sono tutti piatti..... con questa azione V-film .... � diventata bellissima
..mando solo una piccola foto ma garantisco che a risoluzioni alte .....WOW
forse molti di voi sanno farlo meglio senza l'aiuto di questa azione ... ma per chi non � un genio di PS e ha foto naturalistiche con i colori un po piatti va benissimo
domenico marciano
Jul 8 2004, 04:22 PM
cocco Inviato il Jul 8 2004, 04:15 PM
Si in questa occasione e'
Rita PhotoAR
Jul 8 2004, 04:30 PM
Beh,se non altro risparmia tempo e fatica in postproduzione
Jazz
Jul 8 2004, 05:40 PM
La questione e' che bisognerebbe imparare ad usare photoshop, allo stesso modo di come dovremmo imparare a privarci di automatismi di vario tipo in fotografia (salvo le eccezioni dove la rapidita' e decisiva).
Con questa action che come ho detto precedentemente potrebbe trovare un suo senso nei verdi/blu, colori predominanti nei paesaggi, "stendiamo" artificialmente un velo cromatico sempre allo stesso modo...ad ogni scatto; sarebbe molto piu' gratificante, oltre che redditizio per la nostra esperienza Foto-Grafica, decidere per ogni immagine il cromatismo, le luci, il contrasto...ecc. ecc.
Non accontentiamoci di creare una catena di montaggio...esigiamo da noi e dalle nostre foto il massimo...sbagliando e imparando per nostro conto...e' Mejo! :-)
Photoshop e' una sorta di camera oscura digitale, non immaginate nemmeno quanto possa essere divertente e gratificante imparare ad usarlo.
Ciao!
domenico marciano
Jul 8 2004, 05:50 PM
A livello amatoriale sono d'accordo sul fatto di intervenire direttamente in postproduzione.
Ma quando hai decine e decine di foto al giorno da curare sono molto utili delle azioni magari create ad hoc per il proprio lavoro, che ti fanno se non risparmiare tempo, almeno riposarti gli occhi mentre lui (Photoshop) lavora da solo. E magari ti alzi 5 minuti a invece di stare sempre seduto.
lo spirito delle azioni in photoshop � proprio, e penso solo, quello di evitare inutili ripetivitit�.
Jazz
Jul 8 2004, 08:34 PM
QUOTE (domenico marcian� @ Jul 8 2004, 05:50 PM) |
A livello amatoriale sono d'accordo sul fatto di intervenire direttamente in postproduzione. Ma quando hai decine e decine di foto al giorno da curare sono molto utili delle azioni magari create ad hoc per il proprio lavoro, che ti fanno se non risparmiare tempo, almeno riposarti gli occhi mentre lui (Photoshop) lavora da solo. E magari ti alzi 5 minuti a invece di stare sempre seduto. |
Se uno si costruisce da solo le azioni o i batch per specifiche esigenze personali e creative la questione e' diversa, anche se nel fotoritocco professionale (del quale mi occupo da circa 10 anni) si possono passare molte ore su un a singola immagine di altissima risoluzione lavorando in alcuni casi a livello pixel.
Quello che sconsiglierei vivamente e di "importare" in photoshop azioni o filtri realizzati da altri, che di personale non avrebbero nulla e che creativamente parlando non potrebbero considerarsi opera propria.
Questo penso possa valere sia nel professionale come nell'amatoriale.
Il termine creativita' presuppone immaginazione e esigenza.
Per fare un esempio pratico: partendo dalla action "simil velvia", potrebbe essere stimolante sbirciare nella finestra delle azioni di photoshop per analizzare le singole operazioni che il creatore del plugin ha messo insieme; poi ognuno di noi potrebbe modificare l'action in modo tale da personalizzarla per altre esigenze...per elaborarne magari una completamente nuova.
A questo punto avremo raggiunto un duplice scopo: automatizzare il nostro lavoro per una serie di immagini e aver aggiunto un tocco creativo assolutamente personale del quale essere fieri.
Il mio naturalmente vuole essere solo uno stimolo ad una maggiore creativita'...una sorta di deformazione professionale.
Ciao!
domenico marciano
Jul 9 2004, 06:54 AM
Si io dico sempre questo,guardare, osservare, e trarre le proprie conclusioni.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.