Aggiornamento firmware D70 Versione A 1.01, B 1.02
La D70
dispone di due distinti set firmware denominati, A e B che devono essere aggiornati separatamente ripetendo due volte la procedura di aggiornamento. La porzione firmware �A� passer� dalla versione 1.00 alla 1.01. La porzione firmware �B� passer� dalla versione 1.01 alla 1.02.
Gli aggiornamenti firmware resi disponibili per Macintosh e per Windows sono scaricabili dal Sito di Assistenza Europea che dispone di una differente e distinta registrazione utente rispetto a quella Nital.it. Il download sar� offerto esclusivamente ad utenti regolarmente registrati in possesso di un prodotto acquistato in Europa e registrato con modello e matricola. Se la D70 risulta correttamente registrata sul database europeo (� richiesto modello e numero di matricola nella parte bassa della scheda di registrazione �Edit My Profile�) la pagina del sito di supporto Nikon presenter� in alto a destra la dicitura di autenticazione logon �Nikon Owner�. Solo la presenza della dicitura "Nikon Owner " consentir� l'accesso al download firmware.
La differenziazione di download tra Macintosh e Windows offerta per lo stesso aggiornamento D70 cambia esclusivamente i formati di compressione, istruzioni operative e gestione nel computer impiegato ma comunque contengono gli stessi file firmware binari da impiegare sulla D70 attraverso la procedura di scrittura su card.
Per scaricare gli aggiornamenti dal sito di assistenza europeo: Link...
I due file di aggiornamento forniti contengono anche la lingua italiana lasciando il supporto lingue (quello impiegato nei menu della fotocamera) esattamente come quello installato.
Il file di aggiornamento per Windows scaricabile si chiama: D70v101en.exe. E' un eseguibile ad "estrazione" automatica che non richiede specifici programmi di decompressione. Per l'estrazione baster� il doppio click.
Il file di aggiornamento per Macintosh scaricabile si chiama: D70v101en.sit. E un file compresso che si potr� decomprimere con: Stuffit Expander della Aladdin Systems.
Variazioni apportate nella porzione �A� firmware 1.01
- Correzione della vignettatura saltuariamente manifestata nelle parti alte delle immagini scattate con sequenza Continua abbinata a tempi di posa veloci.
- Correzione dell�aspetto che in forma alternata preveniva l�attivazione dell�elevazione automatica della sensibilit� (ISO Auto: CSM 5) quando il flash incorporato veniva sollevato ma non utilizzato per l�emissione flash.
Variazioni apportate nella porzione �B� firmware 1.02
- Implementato il supporto per le card di memoria Compact Flash di capacit� superiori a 4GB.
- Correzione dell�aspetto che saltuariamente impediva lo spegnimento della fotocamera dopo la ripresa prolungata effettuata in sequenza continua. Ci� poteva manifestarsi con il lampeggio ripetuto del led verde di accesso al bus card impiegando impostazioni di risoluzione �M� e compressione �Fine�.
- Corretti alcuni errori di testo presenti nel menu e nei testi della lingua Cinese.
Sistemi Operativi supportati dal download di aggiornamento firmware:
Windows
98 SE, 2000, ME, XP
Macintosh
9.0.4, 9.1, 9.2
OS X 10.1.3 o successivi
Mini-guida per il download ed installazione aggiornamento firmware
1- Scaricare in download il file compresso e decomprimere i file contenuti.
2- Formattare dalla fotocamera una card supportata o di compatibilit� assoluta comprovata. Non utilizzare per l�aggiornamento dischi Microdrive o diversi perch� non possono offrire le massime garanzie richieste da questa procedura. Le utime versioni di aggiornamento NON permettono l'impiego di dischi HD.
3- Collegare la fotocamera al computer (con impostazione USB della fotocamera su Mass Storage) oppure utilizzare un lettore di CF Card esterno. Non utilizzare CF Card Lexar Media attraverso la proprietaria e dedicata connessione diretta JumpShot USB via cavo.
4- Copiare il file ottenuto con la decompressione dell�aggiornamento scaricato �AD700101.bin� (A firmware) oppure �BD700102.bin� (B firmware) nella directory principale della card di memoria (NON copiare il file dentro la cartella DCIM presente). NON copiare entrambe i file sulla card ma utilizzare i due distinti aggiornamenti �bin� nelle due rispettive sessioni richieste.
5- Scollegare la fotocamera dal computer o rimuovere la card dal lettore se si � preferito l�utilizzo di un lettore esterno. Per rimuovere la card dal lettore utilizzate il comando destro del mouse sull�unit� selezionando Rimuovi.
6- Con la D70 scollegata dal computer e con la card inserita contenente il primo file di aggiornamento, riaccendere la fotocamera, attivare il Menu, entrare in quello IMPOSTAZIONI e selezionare l�opzione di verifica ed aggiornamento �Ver. Firmware�.
7- Seguire le istruzioni fornite sul monitor della fotocamera.
8- Al termine del caricamento in memoria dell'aggiornamento compare "Eseguito" sul monitor. Attendere lo spegnimento del led verde di accesso card quindi spegnere la fotocamera per l'aggiornamento della seconda porzione.
9- Ripetere gli step 4 e 7 per eseguire l�aggiornamento della seconda porzione firmware.
10- Dopo il completamento dell�aggiornamento A e B, formattare la card di memoria.
Guide dettagliate per l�aggiornamento:
http://www.nital.it/d70/firmware_win.php
http://www.nital.it/d70/firmware_mac.php
Giuseppe Maio
www.nital.it
PS: ho cancellato sette messaggi in coda perch� di fatto non aggiungevano nulla a quanto gi� sopra chiaramente indicato. Ci� al solo fine di mantenere "chiara" e pulita una discussione da molti ricercata. Non me ne vogliano coloro che erano intervenuti.