Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Foto a tema libero
giodic
Dopo l'interessante congiunzione Luna - Venere dell'altro giorno, questa sera il nostro satellite ha avuto un altro "incontro ravvicinato".
Stavolta è andato in scena un altro interessante e spettacolare fenomeno astronomico: l'occultazione di Saturno da parte della Luna.
Il re degli anelli si è nascosto dietro la Luna dalla parte non illuminata del disco:
[attachmentid=79246]



(Croppone di Saturno che si nasconde)
[attachmentid=79247]
Alessandro Battista
Molto interessante, non avevo mai visto una cosa del genere, grazie per avercela mostrata smile.gif .

Ciao, Alessandro.
giodic
Alla fine, dopo essere rimasto per circa un'ora dietro la Luna, il re degli anelli è riuscito fuori dalla parte illuminata del disco lunare:
[attachmentid=79248]
andreasonia01052009
Molto interessante come fenomeno...
Grazie per avercelo mostrato

buoni scatti
ziouga
Meraviglioso, grazie!

Alessandro
igunther
ohmy.gif che spettacolo guru.gif
fabryxx
Me lo sono perso, avevo sentito la notizia per radio ma la memoria ha fatto il resto, grazie per averlo postato
Ciao
rulvio
grazie per aver permesso anche a noi di vedere uno spettacolo che altrimenti pochi avrebbero potuto vedere.
se non ti dispiace, puoi dirci con che strumenti hai ottenuto le foto?

grazie

ciao
luigi67
ohmy.gif ma come hai fatto!!! guru.gif ...uno spettacolo!!!

ne hai delle altre?

un saluto,Gigi smile.gif

P.S. secondo me manca una sezione del forum dedicata a questo tipo di foto...per adesso basterebbe aprire un bel thread...chi si fa avanti? smile.gif
giodic
Grazie a tutti per l'interessamento e i positivi riscontri.
Ciò che conta, a mio parere, è avere la giusta sensibilità per apprezzare certi spettacoli naturali che comunemente sono poco noti o addirittura sconosciuti alla maggioranza ma che, da quanto vedo, in qualcuno suscitano interesse e apprezzamento.

QUOTE(rulvio @ May 23 2007, 09:08 AM) *

se non ti dispiace, puoi dirci con che strumenti hai ottenuto le foto?

grazie

ciao


Le immagini postate sono dei crop di file Nef così come sono usciti dalla D2x e sono stati ottenuti scattando con un Nikkor Afs 500/4 + TC17EII, il tutto ovviamente su cavalletto e testa Manfrotto.
kogaku
...il "tramonto" di Saturno sulla Luna...
CHe immagine straordinaria! Complimenti e grazie per averla condivisa!
swaily
Cavolo che forte. Bravo.
fabiocapoccia
Grazie per aver portato i nostri occhi dove non possono arrivare! wink.gif
Gianluca.
ohmy.gif scatto straordinario..bravo

Gianluca
62mario
complimenti, io non sono riuscito a riconoscerlo pur avendolo fotografato.
fotoland
Meraviglioso ed affascinante!
Bravissimo Pollice.gif

Ciao
andrea.cinalli
spettacolo molto affascinante, grazie per averci fatto vedere questi scatti molto belli
toad
Interessantissimo!

E' vero. L'astrofotografia è una disciplina un po' trascurata da queste parti. Ed è un vero peccato. E' anche vero che pochi sono i praticanti ma credo molti gli estimatori.
Se hai voglia, facci poi vedere qualcos'altro.

Complimenti e grazie.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.