Gennaro64
Jul 9 2004, 10:24 AM
ciao
qualche info su questo obiettivo che magari qualcuno possiede
Nikon 24/120 3.5/5.6 D
lo monterei su una D70
Altrimenti un consiglio su altro obiettivo da usare tuttofare
di preciso e questo che vorrei comprare
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewIt...item=3825718569 aspetto qualche vostra opinione
grazie anticipatamente
dallostomauro
Jul 9 2004, 10:31 AM
anche io sono intenzionato all'acquisto di questa otica, proprio come ottica tutto fare, ma non quella che hai indicato tu, bensì il 24x120 vr. Sono mesi che leggo in proposito..e ho avuto modo di provarlo. I dubbi che avevo sulla qualità dell'ottica sono spariti, i benefici dello stabilizzatore sono stati esaltanti....risultato: entro breve lo compro.
Gennaro64
Jul 9 2004, 10:37 AM
il prezzo e abissale nella differenza
non posso permettermelo
e solo che avendo il 18/70 del kit e avendo un 70/300 pensavo di qualche uscita senza peso eccessivo e prendere un solo obiettivo che mi facesse da medio grandangolo a medio zoom
cmq la differenza da quello stabilizzato e solo appunto lo stabilizzatore oppure cambiano anche le ottiche?
quello da me citato come si comporta?
inoltre il prezzo dove l'ho visto usato e giusto o caro?
saluti e grazie
Gennaro64
Jul 10 2004, 12:45 PM
Insomma nessuno che possiede questo obiettivo che mi puo dare pareri
sulla sua efficacia
saluti Gennaro
Lambretta S
Jul 10 2004, 12:53 PM
QUOTE (genman @ Jul 10 2004, 12:45 PM) |
Insomma nessuno che possiede questo obiettivo che mi puo dare pareri sulla sua efficacia
saluti Gennaro |
Lascialo stare do ve sta... se non vuoi lo stabilizzato l'alternativa è il 28-105 f/3,5-4,5... più che dignitoso come resa ottica e meno costoso...
Daniele R.
Jul 10 2004, 01:13 PM
QUOTE (lambretta @ Jul 10 2004, 12:53 PM) |
Lascialo stare do ve sta... |
e io aggiungo: che sta bene dov'è (se ho capito il sottile tono ironico)
Gennaro64
Jul 10 2004, 01:18 PM
se ho ben capito non vale molto
per lambretta: il 28/105 a questo punto mi tengo il 18/70 fa quasi le stesse cose
ma esperienze negative in merito? o positive ?
dallostomauro
Jul 10 2004, 01:19 PM
318097 AF-S VR Nikkor 24-120 f/3,5-5,6 829,00
318095 AF-Nikkor 24-120mm f/3.5-5.6 D 846,00
Questo è quanto ho letto sul listino Nital ufficiale
Sei sucuro che il vr costa un patrimonio e l'altro meno?
.
A me sembra io contrario.
Gennaro64
Jul 10 2004, 01:24 PM
QUOTE (dallostomauro @ Jul 10 2004, 02:19 PM) |
318097 AF-S VR Nikkor 24-120 f/3,5-5,6 829,00 318095 AF-Nikkor 24-120mm f/3.5-5.6 D 846,00
Questo è quanto ho letto sul listino Nital ufficiale
Sei sucuro che il vr costa un patrimonio e l'altro meno? . A me sembra io contrario. |
infatti non ero al corrente del listino lo pensavo
a detta di qualcuno esperto.......quindi parole prese come sentite
quello non stabilizzato oltre a costare di piu e qualitativamente superiore
resto non so
Daniele R.
Jul 10 2004, 01:32 PM
QUOTE (genman @ Jul 10 2004, 01:24 PM) |
a detta di qualcuno esperto.......quindi parole prese come sentite quello non stabilizzato oltre a costare di piu e qualitativamente superiore
resto non so |
gennaro, non interpretare il mio intervento come un giudizio negativo in merito all'obiettivo. Ho risposto ad un'affermazione di Lambretta e se ho compreso bene il suo pensiero, nella prima parte del suo intervento nemmeno lui si riferiva all'obiettivo.
dallostomauro
Jul 10 2004, 01:36 PM
Guarda..io non li ho provati entrambi..ma solo il VR , che diventerà presto mio. Ho letto un'infinità di post su questo obiettivo, e se fai CERCA su 24-120, ne troverai molti.
Io ho già fatto una "media", e i pareri sui 2 sono "molto" più a favore del VR, sia come qualità intrinseca della foto che per le qualità meccaniche che sono imparagonabili (per lo stabilizzatore che permette tempi incredibili).
Tieni conto che il gap generazionale tra i 2 pesa molto.
Gennaro64
Jul 10 2004, 01:36 PM
Scusate raga ma cosi mi confondete
ora non capisco piu niente
insomma l'obiettivo e positivo o negativo?
contando che costa 840€ nuovo
Gennaro64
Jul 10 2004, 01:43 PM
Raga adesso non voglio intraprendere una discussione a titolo polemico
non mi interessa quale e meglio o peggio
riesco a capire che quello stabilizzato e superiore ma allora perche quello non stabilizzato costa di ppiu? questo ti lascia pensare
altra considerazione
quello stabilizzato e della serie G
mentre quello non stabilizzato e della serie D
per quello che ne so e posso anche dire stronzate la SERIE D degli obiettivi e superiore alla SERIE G
e cosi o no??
chiedo proprio questi lumi...... e poi il prezzo che costa usato e perche sono lenti un po difficili da trovare usate pensate che vada comprato o lasciarlo la....
grazie di tutto
Gennaro
Daniele R.
Jul 10 2004, 01:43 PM
guarda, il consiglio di mauro è effettivamente impeccabile, ora il vero scoglio è stabilire se il tuo portafogli ti consente di affrontare la spesa, altrimenti il vetro propostoti da Lambretta può darti risultati più che soddisfacenti
Gennaro64
Jul 10 2004, 01:51 PM
a proposito vedo sempre poco foto in questo forum
up up up ....forza un po postate ste foto che dobbiamo imparare e copiare le ideee
Gennaro
DAF
Jul 10 2004, 01:53 PM
allora il problema è che stiamo paragonando due lenti non paragonabili, sopratutto perchè una è usata, e che al prezzo di € 300 è un'ottimo affare. Grazie tante che il VR è meglio come usabilità, nulla da dire, però paragone al nuovo. Detto ciò vorrei ricordare la mancanza di ghiera diaframma e le lenti in materiale ibrido e per ultimo il fatto che a listino il 24/120 vr costa €17 in meno del normale, ci sarà un motivo o alla NItal sono bevuti?
le ottiche non le ho , non le ho provate e non è mia intenziione nemmeno futura comprarle, ragiono solo, forse sbagliando ma ragiono....
test MTF da qualche parte, nulla....sarebbe utile.
il post comunque era da fare in apposito spazio....
DAF
Jul 10 2004, 01:56 PM
dimenticavo, non associate qualità ottica ai VR per forza, non stà scritto da nessuna parte, per la serie il vr serve a ben altro, penso lo sappiate....
che poi si montato su un ottica ottima nulla da dire, ma l'ottica sarebbe ottima anche senza vr....
tralasciando gap di tempo e costruzione e menate varie....
Gennaro64
Jul 10 2004, 02:00 PM
ok
tanto le spiegazioni un po le sapevo ma ci sono molti pareri contrastanti
come al solito un ringraziamento anche a dafiero per la precisione nei suoi interventi
Gennaro
Daniele R.
Jul 10 2004, 02:00 PM
QUOTE (genman @ Jul 10 2004, 01:51 PM) |
a proposito vedo sempre poco foto in questo forum
up up up ....forza un po postate ste foto che dobbiamo imparare e copiare le ideee
Gennaro |
sul link postato, si vede solo una cinghia Nikon originale, ma nessuna ottica.
per quanto riguarda le foto, vorrei farti notare che esistono ben due sezioni nella community, dove è meglio visionare, giudicare e discutere di impressioni fotografiche, per comodità tua posto i link
TECNICHE FOTOGRAFICHE
NIKON LIFE
Gennaro64
Jul 10 2004, 02:08 PM
QUOTE (rdfoto @ Jul 10 2004, 03:00 PM) |
sul link postato, si vede solo una cinghia Nikon originale, ma nessuna ottica.
hai ragione perche ieri ho contattato il venditore e me lo ha messo da parte
quindi adesso lo compro e via poi vi faccio io una recensione |
hai ragione perche ieri ho contattato il venditore e me lo ha messo da parte
quindi adesso lo compro e via poi vi faccio io una recensione
Daniele R.
Jul 10 2004, 02:11 PM
bravo, facci sapere, poi se vuoi dei pareri più consoni, prova a visionare questa sezione della community:
OBIETTIVI NIKKOR
gigigno
Jul 10 2004, 04:49 PM
Ciao,
la serie "D", se non erro , è provvista di CPU, per il Matrix 3D, mentre
la serie "G" è priva di ghiera dei diaframmi, quindi pilotabile solo da fotocamere di ultima generazione ( per es. non ulilizzabile con una F90X).
Se la serie "G" sia fornita di CPU dovresti appurarlo sulle caratteristiche tecniche. Mentre gli stabilizzati, come ben sapete, sono i VR.
Bye, Gigi.
Gennaro64
Jul 10 2004, 05:04 PM
QUOTE (gigigno @ Jul 10 2004, 05:49 PM) |
Ciao, la serie "D", se non erro , è provvista di CPU, per il Matrix 3D, mentre la serie "G" è priva di ghiera dei diaframmi, quindi pilotabile solo da fotocamere di ultima generazione ( per es. non ulilizzabile con una F90X). Se la serie "G" sia fornita di CPU dovresti appurarlo sulle caratteristiche tecniche. Mentre gli stabilizzati, come ben sapete, sono i VR. Bye, Gigi. |
Quindi e pienamente compatibile con la D70 avendo anche CPU x matrix 3d
ancora meglio
sono sicuro che faccio un buon acquisto
gigigno
Jul 10 2004, 06:10 PM
Ciao,
sul sito Nital non sono riportate caratteristiche tecniche ben approfondite
per poter vedere le differenze.http://www.europe-nikon.com/details.aspx?countryId=7&languageId=7&prodId=273&catId=117
Dovresti procurarti una brocure Nikkor sugli obiettivi, dove tutte le caratteristiche sono descritte per benino.
da quello che ho potuto capire, il Vr è anche AF-S ( cioè ha il motore interno)
quindi dovrebbe essere più rapido nell'AF,
mentre l'altro è solo AF( l'AF viene azionato dal corpo macchina).
Poi il VR è serie ED, quindi il trattamento particolare antiriflesso è esteso
ad un nomero superiore di lenti, e non solo a quelle esterne.
Ed entrambi non hanno la sigla "D", quindi c'è da vedere se hanno la CPU.
Per operare una comparazione dovresti, ripeto, procurarti uno di quei cataloghi Nikkor.
Bye, Gigi.
Gennaro64
Jul 10 2004, 06:18 PM
ciao
ho contattato il venditore e mi ha assicurato che la sewrie dell'obiettivo e serie "D"
quello con la ghiera dei diaframmi
a questo punto .....
libertifrancesco
Jul 10 2004, 11:51 PM
ISO 1000
SEC 1/3
F. 3,5 24mm
senza appoggio
ore 21,01
libertifrancesco
Jul 10 2004, 11:52 PM
Scusate e' il 24/120 VR
libertifrancesco
Jul 10 2004, 11:55 PM
scusatemi raga ma non riesco a mandarvi la foto
questo servizio funziona 1 volta e 100 no.
libertifrancesco
Jul 12 2004, 03:34 PM
eccola
DAF
Jul 12 2004, 09:53 PM
bella Francesco, nulla da dire, ma ti costa €830 circa, Gennaro ne spende €300 e si siede su una sedia !!!!!
e speriamo che la finite ....è questione ANCHE di denari, azzoooo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.