Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
decarolisalfredo
Posto qu� perch� penso che in "softwere" si debba parlare di prodotti Nikon.

Fra non molto mi attrezzer� con un nuovo PC e volevo sapere come va il nuovo sistema Vista (32 bit).
Ho sentito parlare di difetti per periferuche USB, sono stati superati?
I vari programmini che si usano per fare le pi� svariate cose, funzionano bene?
Grazie in anticipo a chi mi chiarir� le idee.
giuliocirillo
ciao,
sinceramente non so darti risposte.....ma ti dico quello che mi ha consigliato un amico tecnico informatico:
se proprio non � indispesabile.....aspettare almeno un paio d'anni per passare ad un nuovo sistema operativo....specie se della Microsoft wink.gif

ciao
Franco_
La penso come Giulio... ho cambiato da poco il PC e quando mi sono trovato a scegliere tra Vista ed il vecchio XP ho optato per il secondo che, bene o male, ha raggiunto una certa affidabilit�...

La storia ha insegnato che con Bill le sorprese sono all'ordine del giorno tongue.gif
@ssembl@tore
QUOTE(decarolisalfredo @ May 25 2007, 05:01 PM) *

Posto qu� perch� penso che in "softwere" si debba parlare di prodotti Nikon.

Fra non molto mi attrezzer� con un nuovo PC e volevo sapere come va il nuovo sistema Vista (32 bit).
Ho sentito parlare di difetti per periferuche USB, sono stati superati?
I vari programmini che si usano per fare le pi� svariate cose, funzionano bene?
Grazie in anticipo a chi mi chiarir� le idee.

Windows Vista dopo il rilascio ( Gennaio ) e' stato testato da tantissimi utenti,(compreso me ) riscontrando molte incompatibilita' e varie.
Ad oggi sono stati risolti tantissimi problemini che c'erano, grazie ai pacchetti scaricabili automaticamente da Windows, quindi ritengo Vista un software utilizzabile al 100%.
Per gli hardware visitare i siti dei produttori, per vedere se ci sono driver aggiornati, altrimenti vanno bene quelli di XP.
Consiglio la versione Ultimate o Premium, non male la Basic ma con un po di piu si ha una versione piu completa.
P.S.
Intento Windows Vista x86 (32 bit ), per il 64 bit ci vorra' ancora un po di tempo prima che funzioni tutto come la versione x86, ma sara presto utilizzabile, un po di pazienza ancora.
FALCON200
vai sul sicuro....
prenditi un bel I-Mac da 20"
con il sistema operativo Leopard
fai due conti e vedrai che IN PIU' risparmi anche !
ciao
M.

decarolisalfredo
grazie.gif a tutti per le risposte. Siccome � una bella spesa voglio valutare ben prima di imbarcarmi in questa "impresa"
andrea.cinalli
meglio il buon "vecchio" XP, Vista potrebbe avere troppi problemi di giovent�. Se poi vuoi sfruttare completamente le potenzialit� offerte dal tuo PC allora metti in dualboot sia XP che Linux (Fedora o Ubuntu o Opensuse, ti consiglio queste perch� le ho provate e tutt'ora le emulo su Mac tramite parallels per vedere come si evolvono).
Io poi ho scelto un bel Imac 20" perch� ero stufo di continuare a fare configurazioni per PC che sarebbero costati una follia e nessuno poi mi avrebbe garantito che tutti i componenti cos� assemblati avrebbero reso al loro 100%. Insomma alla fine ho speso poco di pi� ma ho cambiato vita!!! E da fine novembre che sto utilizzando tutti i giorni il mio Imac e ne sono pienamente soddifatto.
FALCON200
QUOTE(andrea.cinalli @ May 25 2007, 11:53 PM) *

meglio il buon "vecchio" XP, Vista potrebbe avere troppi problemi di giovent�. Se poi vuoi sfruttare completamente le potenzialit� offerte dal tuo PC allora metti in dualboot sia XP che Linux (Fedora o Ubuntu o Opensuse, ti consiglio queste perch� le ho provate e tutt'ora le emulo su Mac tramite parallels per vedere come si evolvono).
Io poi ho scelto un bel Imac 20" perch� ero stufo di continuare a fare configurazioni per PC che sarebbero costati una follia e nessuno poi mi avrebbe garantito che tutti i componenti cos� assemblati avrebbero reso al loro 100%. Insomma alla fine ho speso poco di pi� ma ho cambiato vita!!! E da fine novembre che sto utilizzando tutti i giorni il mio Imac e ne sono pienamente soddifatto.


ecco vedi...?
qualcuno che concorda....
io ho preso il 24" con 3gb di ram
ti senti arrivato in un altro mondo !
ciao
M.

DoF
il BUON xp � diventato tale dopo lo sp2, prima era uno scolapasta. ovverosia dopo un paio d'anni di sviluppo e maturazione. sar� pessimista ma prevedo una cosa analoga con vista...
tosk
Io ho dato un notebook ad un cliente con Vista e lui sta morendo.
A) Gli chiede ogni 2 click altri tre di conferma
B ) Il modem USB, anche scaricando i driver aggiornati non funziona, lo stesso fornitore di ADSL gli ha consigliato di disinstallarlo e passare a XP
C) Alcuni programmi non partono se non con arcani passaggi
Per il Mac, non so perch�, ho una specie di orticaria, solo avvicinandomi divento tutto rosso ed instabile, ma � colpa mia, non del sistema.
Alessandro Battista
Vista � un sistema operativo mastodontico che richiede una quantit� di risorse dal sistema impressionante...secondo me serve solo a far buttare macchine vecchie ritenute ingiustamente obsolete e a farne acquistare di pi� performanti per avere in pi� cosa? Un interfaccia grafica pi� carina? I vantaggi presunti che offre vista sono per me talmente insignificanti che XP per ora me lo tengo stretto, in segui quasi sicuramente passer� a Mac Os, un altro mondo.
La vera svolta sarebbe per� poter utilizzare Linux rolleyes.gif ...se solo i programmi che utilizzo di pi� come Auto Cad e Photoshop ci girassero sarebbe la svolta!!!

Un saluto, Ale.
decarolisalfredo
Ad ogni tornata mi fate cambiare idea.
Non passo per� passare al Mac, dovrei star li a ricominciare ad imparare tutto ed inoltre penso che dovrei ricomprarmi un paio di programmi, sempre se girano su Mac.

Cumunque per me sar� un altro mondo lostesso, per adesso ho un portatile che ho acquistato trovandoci dentro un mare di programmi, ma ha poca memoria, penso che lo terr� comunque in linea, anche perch� tutti mi dicono che sul mio schermo, le foto, si vedono meglio che sui loro.
Ha una scheda grafica NVIDIA. Il disco l'ho trovato configurato con tre sezioni: una normale poi il Bakcup ed anche il Recovery, quindi anche la disponibilit� del disco � scarsina, uso gli esterni.
lucaste
QUOTE(decarolisalfredo @ May 26 2007, 03:21 PM) *

Ad ogni tornata mi fate cambiare idea.
Non passo per� passare al Mac, dovrei star li a ricominciare ad imparare tutto ed inoltre penso che dovrei ricomprarmi un paio di programmi, sempre se girano su Mac.

Cumunque per me sar� un altro mondo lostesso, per adesso ho un portatile che ho acquistato trovandoci dentro un mare di programmi, ma ha poca memoria, penso che lo terr� comunque in linea, anche perch� tutti mi dicono che sul mio schermo, le foto, si vedono meglio che sui loro.
Ha una scheda grafica NVIDIA. Il disco l'ho trovato configurato con tre sezioni: una normale poi il Bakcup ed anche il Recovery, quindi anche la disponibilit� del disco � scarsina, uso gli esterni.


Io sono passato a Mac (I. Mac 20) da dieci giorni e per imparare a gestirlo ci ho messo due ore (considera che non sono certo un genio del computer), il resto dei giorni l'ho passato a maledire il perch� non l'ho fatto prima!
Per chi ama la fotografia il Mac � il paradiso!
Banshee
Al contrario di chi neparla per sentito dire smile.gif
L'ho comprata, versione ultimate, la uso tutti i giorni e funziona benissimo smile.gif

MB Intel, Multiprocessore Pentium 4 3.00 Ghz Prescott - 4 GB Ram - Scheda video Nvidia GeForce 8800 GTX - 2 HD 250 GB - 2 HD 500 GB USB

Ciao!:)
tosk
QUOTE(Banshee @ May 27 2007, 02:17 AM) *

Al contrario di chi neparla per sentito dire smile.gif
L'ho comprata, versione ultimate, la uso tutti i giorni e funziona benissimo smile.gif

Beh, io ci andre a nozze se fosse davvero cos�, ormai i preinstallati montano solo vista. Hai un modem adsl in usb? Tutto a posto?
Nessuna incompatibilit� con software vecchio?
Nessun fastidio dato dalle continue richieste di conferma?
ciao
alcarbo
Vista sta per arrivarmi e far� come i vestiti (non cos� con gli obiettivi).
Li compro e li indosso solo l'anno dopo.

A parte gli scherzi, avendo due PC, terr� XP su quello che uso di pi� ed intando tester� ed imparer� ad usare Vista (che frattanto far� aggiornamenti SP1 SP2 ecc....).

Poi un bel giorno abbandoner� XP come feci con 95 - 98 - Millenium - XP con qualche passaggio allo sconosciuto (aziendale) 2000 ed ora 2003 che sono molto stabili e sicuri e che vengono dalla famiglia NT (per� "si dice" che Vista abbia raccolto anche l'eredit� appunto di NT)

Questo � quel che so. Mac ? Rispetto ma non conosco. Sento dire bene dagli utenti Mac (come dicono bene i nikonisti di Nikon).
ciro207
Uso Vista dagli albori delle versioni beta.
E' sempre andato bene e continua ad andare meglio. Lo trovo un pizzico pi� veloce di Xp Sp2, dovuto principalmente ad una migliore razionalizzazione dei comandi.

La grafica � si un punto di forza, ma avendola disabilitata, ci sono decine di nuove funzioni che trovo ottime

Gira perfettamente su un Centrino 1.8 e su un AMD3500+@2.6Ghz
Niente spegnimenti, niente chiusure, niente incompatibilit� hardware.

Qualche accenno di problema software, ma sono ormai uscite tutte le versioni per Vista.

Sto aspettando la versione 64bit, l� si mi aspetto qualche problemino, ma niente che non si risolva con un po' di pratica.

Dan
decarolisalfredo
QUOTE

Al contrario di chi neparla per sentito dire smile.gif
L'ho comprata, versione ultimate, la uso tutti i giorni e funziona benissimo smile.gif

MB Intel, Multiprocessore Pentium 4 3.00 Ghz Prescott - 4 GB Ram - Scheda video Nvidia GeForce 8800 GTX - 2 HD 250 GB - 2 HD 500 GB USB

Ciao!:)

Ho intenzione di comprarmi qualche cosa simile al tuo, magari il processore diverso, ma davvero va tutto bene?
Io ho, con attacco USB, il modem, lo scanner, la stampante nonch� la D70. La stampante � la R300 e lo scanner � il 3170 sempre Epson, trover� softwere aggiornati per Vista?

QUOTE

Io sono passato a Mac (I. Mac 20) da dieci giorni e per imparare a gestirlo ci ho messo due ore (considera che non sono certo un genio del computer), il resto dei giorni l'ho passato a maledire il perch� non l'ho fatto prima!
Per chi ama la fotografia il Mac � il paradiso!

Sapresti dirmi, in parole semplici, cosa trovi di meglio nei Mac, specialmente per le foto, sono curioso vorrei provarne uno per vedere le differenze.
mrflanger
QUOTE(tosk @ May 27 2007, 08:37 AM) *

...
Nessun fastidio dato dalle continue richieste di conferma?
ciao


Sono disattivabili... Pollice.gif
lucaste
Sapresti dirmi, in parole semplici, cosa trovi di meglio nei Mac, specialmente per le foto, sono curioso vorrei provarne uno per vedere le differenze.

In parole semplicissime:
1) Estetica e dimensioni dell'oggetto. Basta con questi armadi sotto la scrivania.
2) Chiarezza della grafica
3) Immediatezza nell'utilizzo. Qualche esempio: Come disinstallavo i programmi inutilizzati con XP? Cercando mille pezzetti, registri sparsi qua e la, sapendo che qualche cosa restava sempre. Come si fa col Mac? Si trascina l'icona del programma nel cestino e hai finito.
Per installare la rete wireless sul mio PC sto ancora aspettando il tecnico che venga a farmelo (ovviamente a pagamento), per installare airport sul mac ci ho messo (installazione guidata), tre minuti di orologio.
Altro esempio: calibrazione del monitor. Dire che col Pc sia diventato pazzo � dire poco, ho Eye one match, ho una buona scheda grafica, ma i risultati sono pessimi. Da quando ho il Mac non ho pi� avuto la minima discussione col laboratorio, come vedo la foto a monitor, cos� � in stampa.
4) Qualit� dello schermo. Lo so che esistono ottimi schermi per il Pc, ma alla fine quanto li paghi? Con l' I-Mac, ho il top compreso nei 1300 euro (ho preso il refurbished sul sito Apple).
5) Qualit� dell'assistenza. Come ho detto l'ho preso sul sito Apple e mi � arrivato con due giorni di ritardo. Per scusarsi l'addetto (senza che chiedessi nulla), mi ha scalato dal prezzo uno dei due giga di ram che avevo ordinato.
6) Mi sono dimenticato cos'� l'antivirus.
7) Velocit� di accensione e di spegnimento
8) Sistema integrato I-Tunes, I Pod e con il wirless e un antennina comando pure lo stereo di casa (questo immagino si faccia anche con il pc, ma io non sono capace di installarlo).

Ti assicuro che non sono mai stato un fanatico Apple, ma voglio solo vivere tranquillo e dedicare pi� tempo alla fotografia.
Ciao Luca
decarolisalfredo
Grazie Luca, devo propio dargli una guardata da vicino.
Di qello che mi hai detto ho due piccole precisazioni:
1) Anche con il mio piccolo portatile quello che vedo a video viene riprodoto dalla stampante, penso sia un colpo di fortuna.
2) Niente antivirus? Tutti i virus sono fatti per i PC? E' probabile, questa � una cosa rassicurante.

undertaker
Vista l'ho provato sul PC del moroso di mia sorella...
Portatile nuovo di pacca, core duo2 T7000 e qualcosa, un botto di HHD , 2 giga di ram ecc..
carino eh, anche se la gestione risorse mi piaceva molto pi� in Xp, graficamente mi ricorda il mac di un mio amico (...che strano eh...)
Il problema � che secondo me adesso come adesso prendi un pc nuovo per farci girare vista... appena acceso il task manager mi dava 25% della memoria fisica occupata (indi 512 Mb di ram...)
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.