Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Still-Life
maxfrigione
Dopo giorni di lavoro per rendere il più possibile realistico un pezzo di tratta ferroviaria ho deciso di fotografarla cosa ne pensate?
Max
lorenzofìlo
Bell'idea, io pero avrei allargato un pò di più il campo e avrei inserito nell'inquadratura altri oggetti del tuo plastico, così da rendere realistico anche lo scatto, una schiarita alla parte anteriore del treno e un po' piu di profondità di campo, che ne dici?
Ciao
Lorenzo smile.gif
maxfrigione
QUOTE(filo1 @ May 27 2007, 07:43 PM) *

Bell'idea, io pero avrei allargato un pò di più il campo e avrei inserito nell'inquadratura altri oggetti del tuo plastico,

Sono perfettamente d'accordo su una schiarita sul davanti del locomotore, purtroppo però non è un plastico ma un ovale che corre su un fondo d'erba, la mia concentrazione era infatti sulla costruzione della massicciata, sulla colorazione dei binari al lato arruginiti e sopra color metallo dovuto al passaggio dei treni, la colorazione delle traversine, qualche filo d'erba e qualche passata di nero che simula il grasso lasciato dai treni.

Max
lorenzofìlo
QUOTE(maxfrigione @ May 27 2007, 10:03 PM) *

Sono perfettamente d'accordo su una schiarita sul davanti del locomotore, purtroppo però non è un plastico ma un ovale che corre su un fondo d'erba, la mia concentrazione era infatti sulla costruzione della massicciata, sulla colorazione dei binari al lato arruginiti e sopra color metallo dovuto al passaggio dei treni, la colorazione delle traversine, qualche filo d'erba e qualche passata di nero che simula il grasso lasciato dai treni.

Max


Non sono un esperto di treni, ma se intendevi far apprezzare la massicciata e i binari ci sei riuscito sono sorprendentemente realistici, complimenti per la pazienza...
nisant
QUOTE(filo1 @ May 28 2007, 04:13 PM) *

Non sono un esperto di treni, ma se intendevi far apprezzare la massicciata e i binari ci sei riuscito sono sorprendentemente realistici, complimenti per la pazienza...


Concordo, la massicciata è davvero bella. Pollice.gif

Veniamo alla luce, però.
E' ... passiva, diffusa sì, ma non dà "peso" al soggetto. Secondo me la foto di modellismo dovrebbe "drammatizzare" il modello fino a farlo sembrare vero, anzi, più vero del vero.
In questo, anche il set e lo sfondo giocano un ruolo importante (e tu hai la fortuna di avere una "signara massicciata").

Anche volendo, però, badare al solo soggetto, noterai che la parte anteriore è spenta, grigio sul grigio dello sfondo.
Dovresti illuminare di 3/4 anche il muso, magari con un pannello.

Poi c'è il pronblema della profondità di campo.
Troppo ristretta aumenta la sensazione "Macro" che allontana dall'idea di vero, visto che si tratta di un treno. wink.gif

Se puoi riprova.


Ciao.
Antonio
maxfrigione
QUOTE(nisant @ May 28 2007, 05:05 PM) *

Concordo, la massicciata è davvero bella. Pollice.gif

Veniamo alla luce, però.
E' ... passiva, diffusa sì, ma non dà "peso" al soggetto. Secondo me la foto di modellismo dovrebbe "drammatizzare" il modello fino a farlo sembrare vero, anzi, più vero del vero.
In questo, anche il set e lo sfondo giocano un ruolo importante (e tu hai la fortuna di avere una "signara massicciata").

Anche volendo, però, badare al solo soggetto, noterai che la parte anteriore è spenta, grigio sul grigio dello sfondo.
Dovresti illuminare di 3/4 anche il muso, magari con un pannello.

Poi c'è il pronblema della profondità di campo.
Troppo ristretta aumenta la sensazione "Macro" che allontana dall'idea di vero, visto che si tratta di un treno. wink.gif

Se puoi riprova.
Ciao.
Antonio

Grazie per i consigli, riproverò anche perchè ho "sporcato" il locomotore per renderlo più reale.

Max
giuliocirillo
ciao, bella foto.....complimenti......è veramente difficile capire che si tratta di un modellino...hai fatto un lavoro perfetto sul plastico.
dovresti migliorare solo la luce per rendere ancora più vera la situazione....ma su questo consigli non te ne so dare......e comunque ci ha pensato Nisant.....

ciao
emalt
Poi c'è il pronblema della profondità di campo.
Troppo ristretta aumenta la sensazione "Macro" che allontana dall'idea di vero, visto che si tratta di un treno. wink.gif



Verissimo... stavo per consigliarti di sfocare tutto al massimo per evitare di far capire che si tratta di un modellino ma otterresti un effetto fasullo (troppo vicino al macro.)
maxfrigione
QUOTE(maxfrigione @ May 26 2007, 11:39 PM) *

Dopo giorni di lavoro per rendere il più possibile realistico un pezzo di tratta ferroviaria ho deciso di fotografarla cosa ne pensate?
Max

Rifatta la foto con altri dettagli, senza grosse pretese ma con qualche dettaglio in più.
Lo sfondo non può venire più a fuoco di così, siamo a f16.
Max
emalt
molto meglio...
solo ora però ho capito cosa la rende poco realistica. é la mancanza di movimento. Se fai muovere il trenino puoi creare una specie di effetto panning...
molto bella comunque
nisant
QUOTE(emalt @ Jun 9 2007, 10:40 AM) *

molto meglio...
solo ora però ho capito cosa la rende poco realistica. é la mancanza di movimento. Se fai muovere il trenino puoi creare una specie di effetto panning...
molto bella comunque


Eh, bella idea, addirittura potresti provare il panning, chissà che effetto ne potrebbe venir fuori ...
ludofox
Il problema delle foto ai modellini, ...è che rivelano troppo la loro natura anche se ben fatti come questo.

Due consigli per accentuare la ...naturalità:

Una maggior PDC.
Inutile dire come...

La simulazione di una luce solare all'aperto.
La tipica lice diurna, è composta da due componenti: Una luce puntiforme diretta sul soggetto (simulazione del Sole) con una leggera dominante ambra e una luce diffusa con una leggra dominante azzurra (simulazione del cielo).

Avendo un soffitto bianco, è possibile proiettarvi una fonte luminosa ...che sarebbe il cielo.
Si aggiunge una luce di piccole dimensioni diretta sul soggetto ...che sarebbe il Sole, magari con una direzione non troppo frontale per non appiattire il soggetto, che proietti un'ombra dura.

Se poi, si dispone di due leggeri filtri: uno ambra ed uno azzurro e li si pongono uno sulla luce che simula il Sole e l'altro su quella che simula il cielo, il gioco è fatto.

Il delicato equilibrio tra le due fonti, darà la giusta sensazione. wink.gif
maxfrigione
Allego un altro scatto...senza grosse pretese, naturalmente.
Max
ludofox
Questa ha tutt'altra atmosfera.

Mi piace molto.
Si percepisce ancora un po' troppo la "plastica", ma credo sia inevitabile se non con un lavoro immane.
La luce, invece, è molto bella. Molto naturale.
Ely (C)
Complimenti per quest'ultimo scatto, davvero eccezionale.
Franco_
I miei complimenti, sia per la foto che per la costruzione del set (la massicciata sembra vera).
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.