ciao....
sicuramente la situazione saggio su palazzetto non è delle piu felici da riprendere,sicuramente come detto da buzz ottiche luminose aiutano,ma detto cio con qualche accorgimento secondo me puoi portare via qualche scatto.
hai detto che sei gia andato l'anno scorso vero? quindi conosci il palazzatto e l'illuminazione, sfrutta l'sperienza dell'anno scorso, riguarda qualche scatto dell'anno scorso per capire come migliorare....
nella fase di danza credo che non ti convenga l'utilizzo del flash (15mt sono troppi e anche se riuscisesti a illuminare un po il soggetto avresti un effetto luce ...finto), ma se ad esempio ti ricordi un posto del palazzetto ove l'angolo di ripresa era buono, oppure riesci ad avvicinarti senza disturbarem insomma devi un po ingegnarti....
ti direi:
fuoco su af-c durante il saggio e S per i ritratti
non salire oltre i 800 iso
misurazione espo semi spot
modo S per valutare i tempi di scatto...
difficilmente otterai scatti con il movimento congelato, per via dei tempi relativamente lunghi dovuti alla scarsa luce, ma puoi sfruttare questo a tuo favore...cerca il momento giusto e magari porti a casa uno scatto con un effetto mosso che puo' piacere......

oppure cercati gli angoli meglio illuminati (del palco) attendi che tua figlia transiti sui posti piu illuminati e scatta li....

le luci colorate, l'occhio di bue (ammesso che ci siano) i costumini sfavillanti delle bimbe sicuramente ti potrebbero aiutare a dare un po piu di colore alla scena, visto che conosci il saggio quando sai che vi sara un effetto di luce, una forte illuminazione, cerca di non perdertelo e prova con qualche scatto a colorare ed enfatizzare la scena...

le immagini che ti ho postato d'esempio sonoscattate ad un teatro alla'aperto con scarsissime condizioni di luce e con D100 e 24-120vr quindi con strumenti che non erano proprio i piu adatti.....
non demoredere e vedrai che qualcosa di bello viene fuori
Luca