QUOTE(Skylight @ May 29 2007, 01:05 PM)

Secondo me sono hot pixel che sono stati ancor più sensibilizzati dalla lunga esposizione.
Anche secondo me.
Ma non consiglierei nessun intervento di mappatura.
Con sensori da 10 milioni di pixel certi "effetti collaterali" a certe condizioni vanno semplicemente messi in conto.
Vanno però sicuramente evitate impostazioni inutili e dannose come l'innalzamento degli Iso su pose di quella lunghezza.
Per quanto riguarda l'NR, Matt3 non ci ha ancora detto se era attivo o meno ma con pose di 30" e condizioni di oscurità come quella della foto in esempio lo utilizzerei senza pensarci 2 volte (è fatto apposta peraltro).
Ho letto l'altra discussione linkata da Maicolaro, ma in questo caso non mi sembra ci siano gli estremi per poter catalogare con certezza il fenomeno di Matt3 con quello denunciato da Brady:
in questo caso abbiamo un tempo di esposizione che non supera il 1/2 minuto e una scena decisamente poco illuminata (tanto che 3/4 del fotogramma, nonostante gli Iso 800 e i 30" di posa è praticamente nero),
di là si discuteva
esposizioni non inferiori ai 2,5/3 minuti con scene variamente illuminate.
Insomma una sorta di "sovraesposizione notturna" che manda in tilt il sistema di noise Reduction.
Attendiamo comunque pareri più illustri.