Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Fabrizio31
Questa � la mia situazione
- D80
- 18-200VR
- prediligo la foto naturalistica ma fotografo di tutto
- ho un budget limitato che mi concede una sola scelta per quest'anno

Quindi il quesito � questo:
- sigma 10-20
- SB800/Metz58

Consigli sono graditisssssssssimi
Giuseppe78
Aspetterei l'anno prossimo e metterei i soldi da parte.

wink.gif G.
Francesco Martini
...Il grandangolo!!!!!!!!!!!!..Del flash..ne puoi fare anche a meno.... biggrin.gif
Francescvo Martini
Fabrizio31
Infatti, senza voler influenzare nessuno, le mie preferenze erano per il 90% grandangolo e rimanente x Fulmine.gif flash.
alexb61
se proprio DEVI spendere soldi (cosa che a noi fotografi riesce molto bene) prenditi il flash (SB800). Se ti piace la fotografia naturalistica poi potresti cercare un 60 micro usato, se ne trovano parecchi in giro.
Per il grandangolo... metti via soldini e prendi il Nikon 12-24... spettacolare!
Ciao

alex
Renzo74
io prenderei l'SB800.
tuttosommato il grandangolo ce l'hai, d'accordo che da 10 a 18 c'� una bella differenza, ma c'� molta pi� differenza tra il flash integrato della D80 e l'SB800.
l'SB800 potrebbe permetterti di portare a casa uno scatto che altrimenti non faresti, mentre uno scatto che avresti fatto a 10mm probabilmente lo riesci a fare anche a 18mm oppure a focale maggiore montando gli scatti successivamente in PP.
Fabrizio31
Siccome sarebbe un regalo, con budget max di 500 eurini, molti dubbi mi affliggono. hmmm.gif
Da una parte mi fa gola il grandangolo ma non vorrei un giorno pentirmi di aver preso il Sigma. Dopo tutto comunque non se ne parla male in rete e la differenza con il Nikon c'� ma non � abissale. Avrei 2 mm in pi� che fanno comunque differenza, il controluce sarebbe da prendere un p� con le pinze, con le aberazioni cromatiche sembra che si comporti bene ma ho qualche dubbio sulla resa cromatica. Valutavo anche l'idea di raddoppiare il budget di tasca mia e prendere quell'oggetto del desiderio che � il 12-24 Nikon ma con quella differenza prezzo ci scappa un'SB800 o Metz che sia.
Si possono sempre vendere un domani le ottiche direte voi, oppure si possono cercare usate ma preferirei un'ottica nuova.

Scusatemi se vi stresso con le mie menate ma penso che forse ci siete passati un p� tutti.

Se posso finire, se dovessi scegliere per il Fulmine.gif anche qua inizierebbe un bel derby tra SB800 e Metz 58 (penso che avete visto i post in merito)

Mahhhh, ho ancora 15 gg. per decidere e per chiarirmi le idee, magari grazie anche al vostro aiuto

grazie.gif
giuliocirillo
ciao
io cercherei di scegliere in base a cosa ti serva veramente.
se senti di pi� la mancanza di un grandangolo o la mancanza del flash.
poi come consiglio posso dirti che se punti all'ottica sarebbe pi� sano tongue.gif
cercare di arrivare al nikon se proprio non puoi vai sul 12-24 tokina se ne parla molto bene (io l'ho provato e penso sia una buona ottica).
per il flash invece ti consiglio l'SB800 di meglio non c'�.

ciao e buona scelta.
ANTERIORECHIUSO
Sigma 10-20 Sigma 10-20 Sigma 10-20 Sigma 10-20 Sigma 10-20 Sigma 10-20,mi sono innamorato di quest'obiettivo!!!
2mm in piu' sono tantissimi in grandangolo,guarda qua:

http://www.nital.it/forum/index.php?showto...65&#entry912665
tembo
Quando ho acquistato il 10-20 ero consapevole che si trattava comunque d'un compromesso, d'un ripiego...Ora che c'� l'ho, complice anche il fatto che non faccio un uso forsennato di grandangolari estremi, non lo considero pi� un vetro di serie B, ma un'ottica da portare sempre con me. Detto questo, se il tuo genere prediletto � la foto naturalistica, il 10-20 va bene proprio nell'ottica (lupus in fabula!) cui accennavo sopra: un buon zoom grandangolare per chi non fa di questo genere di fotografia il suo pane quotidiano.
Nell'ambito specifico il fash potrebbe indubbiamente servirti di pi� (io, per una serie di motivi, quando fotografo animali cerco comunque di farne a meno se appena � possibile...e spesso, se non � possibile, rinuncio), ma a questo punto anch'io ti chiedo: senti davvero la necessit� di questo acquisto? Perch� se sul fronte ottiche ti arrangi bene con quello che hai, e non usi moltissimo il flash, io mi concentrerei al tuo posto su qualcosa di pi� specificamente "vocato" alla fotografia naturalistica, metterei da parte il gruzzolo e prenderei qualcosa che realmente mi serve.
Diego
tosk
Io ho provato il 10/20 e sono rimasto moderatamente soddisfatto.
Per� aspetterei un 12-24, anche tokina.
Ti serve proprio l'sb800? Devi comandare in futuro altri flash? Perch� non prendi un sb-600 che lavora egregiamente?
Fabrizio31
Grazie a tutti per le risposte biggrin.gif
Per quanto riguarda il flash tanti dicono che fino che non ce l'hai non ne senti l'esigenza ma appena inizi ad usarlo sembra quasi irrinunciabile; quindi pensavo a queste considerazioni. Poi se devo effettivamente comprarlo punterei al top per non avere rimorsi futuri.
Per l'ottica il discorso � un p� diverso, il prezzo del 10-20 � meno della met� del Nikon ed � questo che mi invoglia; considerando anche il fatto che � un'ottica con un'ottimo rapporto qualit�/prezzo e non distante anni luce dal 12-24Nik.
Il Tokina l'ho scartato perch� al momento sembra che non ci sia un supporto post-vendita in Italia quindi nel caso di guasti etc diventerebbe un mezzo casino. Per il Sigma invece mi basterebbe andare dal mio negoziante e penserebbe a tutto lui
tosk
QUOTE(Fabrizio31 @ May 30 2007, 09:31 AM) *


Per quanto riguarda il flash tanti dicono che fino che non ce l'hai non ne senti l'esigenza ma appena inizi ad usarlo sembra quasi irrinunciabile;

io ne ho due e ne faccio volentieri a meno se posso, anche costruendomi dei bank con ombrellini la luce naturale � sempre meglio
ciao
joshid
QUOTE(Fabrizio31 @ May 29 2007, 06:25 PM) *

Siccome sarebbe un regalo, con budget max di 500 eurini, molti dubbi mi affliggono.
Da una parte mi fa gola il grandangolo ma non vorrei un giorno pentirmi di aver preso il Sigma. Dopo tutto comunque non se ne parla male in rete e la differenza con il Nikon c'� ma non � abissale. Avrei 2 mm in pi� che fanno comunque differenza, il controluce sarebbe da prendere un p� con le pinze, con le aberazioni cromatiche sembra che si comporti bene ma ho qualche dubbio sulla resa cromatica. Valutavo anche l'idea di raddoppiare il budget di tasca mia e prendere quell'oggetto del desiderio che � il 12-24 Nikon ma con quella differenza prezzo ci scappa un'SB800 o Metz che sia.
Si possono sempre vendere un domani le ottiche direte voi, oppure si possono cercare usate ma preferirei un'ottica nuova.

Scusatemi se vi stresso con le mie menate ma penso che forse ci siete passati un p� tutti.

Se posso finire, se dovessi scegliere per il Fulmine.gif anche qua inizierebbe un bel derby tra SB800 e Metz 58 (penso che avete visto i post in merito)

Mahhhh, ho ancora 15 gg. per decidere e per chiarirmi le idee, magari grazie anche al vostro aiuto

grazie.gif


Io invece del flash, che ho gi� preso - SB600 - sono indeciso tra 12 24 Tokina e 80-200 Nikkor biggrin.gif Cio� mi servono tutti e due ma per il momento c'� posto per 1.

Il flash come qualcuno ha gi� detto, non n� senti l'esigenza fin quando non ce l'hai. Ovvio che � legato al tipo di scatti che fai.

Mentre il flash tra Sb800 e Metz, visto che dici di puntare al top di gamma io andrei sull'800 ma se analizzi bene quello che ci devi fare forse potrebbe andare bene anche l'SB600.


QUOTE(ANTERIORECHIUSO @ May 29 2007, 07:57 PM) *

Sigma 10-20 Sigma 10-20 Sigma 10-20 Sigma 10-20 Sigma 10-20 Sigma 10-20,mi sono innamorato di quest'obiettivo!!!
2mm in piu' sono tantissimi in grandangolo,guarda qua:

http://www.nital.it/forum/index.php?showto...65&#entry912665


Tanti quanto mezzo passetto indietro. biggrin.gif
Ovviamente � una battuta. smile.gif

QUOTE(Fabrizio31 @ May 30 2007, 09:31 AM) *

Grazie a tutti per le risposte
Per quanto riguarda il flash tanti dicono che fino che non ce l'hai non ne senti l'esigenza ma appena inizi ad usarlo sembra quasi irrinunciabile; quindi pensavo a queste considerazioni. Poi se devo effettivamente comprarlo punterei al top per non avere rimorsi futuri.
Per l'ottica il discorso � un p� diverso, il prezzo del 10-20 � meno della met� del Nikon ed � questo che mi invoglia; considerando anche il fatto che � un'ottica con un'ottimo rapporto qualit�/prezzo e non distante anni luce dal 12-24Nik.
Il Tokina l'ho scartato perch� al momento sembra che non ci sia un supporto post-vendita in Italia quindi nel caso di guasti etc diventerebbe un mezzo casino. Per il Sigma invece mi basterebbe andare dal mio negoziante e penserebbe a tutto lui



Ho sentito gente che ha avuto piccoli problemi con il Tokina e gliel'hanno sostituito/riparato senza particolari problemi di assistenza.
Bho...Io comunque non lo scarterei il Tokina.


Un saluto,
daniele.
geppoman
il 12-24 della tokina � veramente buono..

il prezzo � quasi simile a quello del sb-800... e ti garantisco che � proprio un bel grandangolo.

Dopo dipende tutto dalle cifre che sei disposto a spendere..
Fabrizio31
Se esiste veramente un'assistenza Tokina ITA allora rivaluto il tutto, per� mi sembra che in altri post dicevano che ti devi appoggiare sull'importatore europeo.

Petite.peste ha parlato del 80-200 per il quale sbavo anch'io ma per il momento � in stand-by perch� aspetto il colpo di c... per un AFS; anche se gli usati mi fanno paura ph34r.gif
vdisalvo
anch'io ti dico 10-20, o comunque grandangolo. A prezzi bassi si trovano usati dei flash nikon (ad es. SB28) potenti ed affidabili; perderesti il funzionamento in TTL, ma sono ottimi per far pratica con la luce flash e ti possono comunque trarre d'impaccio in quelle occasioni in cui ti serve una fonte di luce pi� potente del flash integrato sulla macchina.

un saluto

valentino
tosk
QUOTE(Fabrizio31 @ May 30 2007, 10:51 AM) *

Se esiste veramente un'assistenza Tokina ITA allora rivaluto il tutto, per� mi sembra che in altri post dicevano che ti devi appoggiare sull'importatore europeo.

Petite.peste ha parlato del 80-200 per il quale sbavo anch'io ma per il momento � in stand-by perch� aspetto il colpo di c... per un AFS; anche se gli usati mi fanno paura ph34r.gif

Io ho preso tutti gli obiettivi che ho (a parte il 18/55 del corredo) usati e non ho mai avuto problemi. Certo che l'80-200 afs mi sembra lontanuccio dal budget.
Fabrizio31
Hai ragione tosk, magari sono io che mi faccio troppe menate per gli usati. Ma tu compri da privati o negozio i tuoi usati?
Per quanto riguarda l'80-200AFS � fuori portata per quest'anno ma rientra nel budget (spero) per il prox. Poi se trovassi un'occasione subito vedrei di far saltar fuori i soldi in qualche modo; occasioni del genere ne capitano poche.

A pari prezzo compreresti il 70-200VR2.8 o l'80-200AFS?
Andrea Moro
Ciao io ho preso prima il flash perch� mi era necessario, poi il grandangolo Tokina 12-24. Il flash mi � veramente utile per le macro a mano libera (rapporti max fino all'1:2) e come lampo per rischiarare le ombre. Lo utilizzo prevalentemente in wireless, quindi quello di popup mi � utile solo come commander...
Il grandangolo invece mi � utile per paesaggi (non tutti, ma molti) e per i viaggi. Un obiettivo indispensabile se vai spesso in giro. Il Tokina mi � sembrato ottimo come colori, buono ma non ottimo come nitidezza (eh gi�...lo confronto col mio Nikkor 50 1.8 e il Sigma 105 macro 2.8 EX... rolleyes.gif ). Un perfetto rapporto qualit�-prezzo e quei 4 mm in pi� rispetto al 10-20 alla massima focale che mi sono stati molto utili quando mi sono recato in viaggio. Poca la distorsione tra 12 e 20 mm, assente del tutto a 24. Con PTLens poi la distorsione viene completamente eliminata.
tosk
QUOTE(Fabrizio31 @ May 30 2007, 03:17 PM) *

Hai ragione tosk, magari sono io che mi faccio troppe menate per gli usati.
A pari prezzo compreresti il 70-200VR2.8 o l'80-200AFS?

-Sul noto sito d'aste, da utenti con feedback pesanti
-Trovare a pari prezzo il 70-200 � il sogno di tutte le migliaia di persone iscritte a sto forum credo. E' una lente che non ho mai provato. Ho provato solo il 80-200 a pompa (il mio) e il afs, due lenti eccezionali, certo l'afs � pi� veloce!!!
il 70/200 � comunque uno dei gioielli nikon, nessuno ne parla male, a parte quando va a pagarlo
ciao
joshid
QUOTE(geppoman @ May 30 2007, 10:44 AM) *

il 12-24 della tokina � veramente buono..

il prezzo � quasi simile a quello del sb-800... e ti garantisco che � proprio un bel grandangolo.

...

Forse un 180� in pi� rispetto all'SB800 hmmm.gif

QUOTE(Fabrizio31 @ May 30 2007, 10:51 AM) *

Se esiste veramente un'assistenza Tokina ITA allora rivaluto il tutto, per� mi sembra che in altri post dicevano che ti devi appoggiare sull'importatore europeo.

Petite.peste ha parlato del 80-200 per il quale sbavo anch'io ma per il momento � in stand-by perch� aspetto il colpo di c... per un AFS; anche se gli usati mi fanno paura ph34r.gif



Mmm...onestamente non so assicurarti l'esistenza o meno dell'assistenza Tokina ITA. Ma per i primi 2 anni comunque risponde il negozioante.



QUOTE(Fabrizio31 @ May 30 2007, 03:17 PM) *

Hai ragione tosk, magari sono io che mi faccio troppe menate per gli usati. Ma tu compri da privati o negozio i tuoi usati?
Per quanto riguarda l'80-200AFS � fuori portata per quest'anno ma rientra nel budget (spero) per il prox. Poi se trovassi un'occasione subito vedrei di far saltar fuori i soldi in qualche modo; occasioni del genere ne capitano poche.

A pari prezzo compreresti il 70-200VR2.8 o l'80-200AFS?

Il 70-200 al prezzo dell'80-200 o viceversa? biggrin.gif

Credo sia impossibile trovarli allo stesso prezzo.

QUOTE(tosk @ May 30 2007, 04:12 PM) *


...

-Trovare a pari prezzo il 70-200 � il sogno di tutte le migliaia di persone iscritte a sto forum credo. E' una lente che non ho mai provato
. ...


Io sono tra quelli biggrin.gif


un saluto,
daniele.
Fabrizio31
Comunque da quello che ho letto molti preferiscono l'AFS al 70-200 quindi se si trovasse potrebbe essere, forse, pi� un'affare ?!?!
joshid
QUOTE(Fabrizio31 @ May 30 2007, 04:51 PM) *

Comunque da quello che ho letto molti preferiscono l'AFS al 70-200 quindi se si trovasse potrebbe essere, forse, pi� un'affare ?!?!



Io non ho provato nessuno dei due...ma da quello che ho sentito il 70-200 VR ha la qualit� ottica dell'80-200 AFS e ovviamente il santo VR!

Poi quando lo vai a pagare...sicuramente preferiresti un 70-300 G biggrin.gif

Ad avercelo un 70-200VR... mad.gif



un saluto,
daniele.
tosk
QUOTE(petite.peste @ May 30 2007, 04:48 PM) *

Forse un 180€ in pi� rispetto all'SB800 hmmm.gif


mah, nel noto sito d'aste ci vedo si e no una cinquantina di euro di differenza..

ooops mi correggo...sui 150, ok
andy206
io anche prenderei (prender� a breve) il tokina 12-24...ne ho sentito parlare meglio del sigma 10-20, e poi non vedo perch� dovrebbero esserci problemi x il supporto in caso di guasti
Al_fa
un bel libro pieno di belle foto

ah e con quello che ti rimani o un regalo per qualcuno di caro o una buona bottiglia di vino per gustarsi il libro


ti dar� molte pi� soddisfazioni di qualsiasi nuovo equipaggiamento wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.