Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
geppoman
ccon una D50 + sb-800

ho capito che dovrò impostare in M il flash per far si che faccia il mini-lampo che attiva i flash sincronizzati in studio.

Ma questi flash sicnronizzati, come li dovrò tarare?

sentono da soli i diaframmi/tempi che utilizzo, o dovrò impostarli io ogni volta il tipo di lampo che dovranno emettere?
come si fà in genere?


per ottenere lo sfondo bianco dietro il soggetto, devo puntare un faretto/flash verso lo sfondo?
buzz
I flash non sentiranno mai le impostazioni della fotocamera, a meno che non siano in un sistema CLS o TTL via cavo e non siano Nikon.

Il flash pilota lo puoi impostare in M alla minima potenza, in modo da non influenzare l'immagine, o puoi puntarlo al soffitto, o anche iusarloi a debita potenza come luce ausiliaria per generare quel puntino luminoso sugli occhi in caso di ritratto.

Il flash devi regolarli in potenza "ad occhio" non disponendo di un esposimetro, ma vedrai che con il monitor della fotocamera sarà una operazione abbastanza semplice.

Non è necessario ritoccarli ad ogni scatto na se cambi lo schema di luci o sposti di molto il soggetto rispetto ai flash, dovrai ritoccare il diaframma, unico parametro variabile, oltre alla sensibilità, che però conviene tenere sempre al minimo.
geppoman
l'esposimetro separato ce l'avrei.. ma non so usarlo..
e neppure so' come leggerlo..

ma sui flash da studio, si regola la potenza e il diaframma?
e basta?
cecco.77
non serve solo un esposimetro separato, ma serve un esposimetro flash...

sui flash da studio regoli la potenza e non i tempi e diaframmi...

saranno poi i diaframmi regolati sulla fotocamera ad influenzare la luminosità della scena.
magari visto che lavori con servocellule allunga un pochino il sincro flash tanto stai su treppiedi
buzz
solo la potenza.
geppoman
se voglio scattare mantenendo i dettagli del soggetto, in media con un f 8 riesco a scattare con che tempi? .. 1/125?.. con flash tarati a che potenza?
cecco.77
non sapendo il numero guida dei flash e la distanza del soggetto nonchè gli iso a cui lavorerai è impossibile rispondere... sarebbe chiede a che velocita fai una curva con la macchina...

devi solo provare wink.gif

i tempi non influiscono sulla luce flash ma per dare il tempo alla cellula di sentire il flash e scattare è consigliabile allungare i tempi con 1/125 dovresti farcela.. al limite scendi a 1/100 ma poi lo vedi al primo scatto wink.gif wink.gif wink.gif wink.gif
geppoman
DIMMI (DITEMI) SE SBAGLIO:

quindi mi conviene trovare una potenza "via-di-mezzo" per i flash da studio e testare degli scatti a tempi 100.. 125.. ecc e vedere i risultati,
mantenendo un diaframma fisso f.8
in modo da vedere le differenze di luminosità nella fotografia.

e poi lavorare di conseguenza.


è giusto così?




PS: per sbiancare lo sfondo (già bianco di suo) devo puntare sul telo dietro il soggetto una luce o un flash?
cecco.77
secondo me bisogna prima vedere a che diaframma ti occorra lavorare per mantenere la corretta pdc poi si varia la potenza e la distanza dei flash.

per lo sfondo occorrerebbero due flash da entrambi i lati posti a 45gradi che lo illuminano e lo mandano in sovraesposizione
buzz
per ottenere il bianco assoluto occorre che l'esposizione dello sfondo sia almeno 2 volte superiore a quella del soggetto.
geppoman
ok, quindi sparo una bella bombardata sullo sfondo smile.gif


grazie mille,

se avete consigli e suggerimenti, sono tutti ben accetti..
tosk
QUOTE(geppoman @ May 31 2007, 04:30 PM) *

ok, quindi sparo una bella bombardata sullo sfondo smile.gif

esatto. essendo bianco, poi, potrai anche intervenire in pp percorreggere eventuali zone grige. Se poi hai un lenzuolo con pieghe stai col soggetto più lontano possibile. Se hai un softbox bello grande puoi addirittura usarlo come sfondo: lo metti dietro al soggetto e ottieni un bell'effetto...naturalmente tarando bene le potenze, è solo questione di prove.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.