Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
algol
ciao vorrei sapere se ho capito bene in cosa consiste l'esposizione 3d/matrix della d70.

Dunque da quello che ho compreso, leggendo il manuale, il 3d/matrix, funziona solo con obbiettivi dotati di cpu serie G e D, e consiste nel calcolare la corretta esposizione tenendo conto anche della profondita' della scena inquadrata.....mentre con ottiche non G o D il sistema per il calcolo esposimetro funziona solo in modo matrix......ho capito bene?

che vantaggi comporta il 3d?


Il 3d matrix era presente anche sulla d100?
domenico marciano
Per vedere bene come funziona ti devi mettere gli occholini laugh.gif laugh.gif laugh.gif laugh.gif laugh.gif laugh.gif laugh.gif
algol
occholini????

la mia era una domanda seria
Alex68
QUOTE (algol @ Jul 11 2004, 07:45 AM)
ciao vorrei sapere se ho capito bene in cosa consiste l'esposizione 3d/matrix della d70.

Dunque da quello che ho compreso, leggendo il manuale, il 3d/matrix, funziona solo con obbiettivi dotati di cpu serie G e D, e consiste nel calcolare la corretta esposizione tenendo conto anche della profondita' della scena inquadrata.....mentre con ottiche non G o D il sistema per il calcolo esposimetro funziona solo in modo matrix......ho capito bene?

che vantaggi comporta il 3d?


Il 3d matrix era presente anche sulla d100?

Ciao,

provo a darti una spiegzione il piu semplice possibile.

Il 3d matrix utilizza una informazione in piu rispetto al Matrix normale. La distanza!!!
La distanza gli � comuncata dall'obiettivo. Quindi l'esposimetro considera la distanza del punto di messa a fuoco come la zona piu importante e nel calcolo dell'esposizione da quindi piu importanza a quella zona.
IMHO utilizzando il 3d ci sono molti piu vantaggi nel uso con fill-in del flash

ciao ciao

Alex
dallostomauro
...stavo per rispondere la stessa cosa (ma mi sarei dilungato per nulla). Appoggio in pieno quanto detto da alex68 Pollice.gif

rif pag. 106 del libro nel kit con D70 Nital scritto dall' Ing. Maio.
Gattestro
QUOTE (Alex68 @ Jul 11 2004, 10:49 AM)
Il 3d matrix utilizza una informazione in piu rispetto al Matrix normale. La distanza!!!
La distanza gli � comuncata dall'obiettivo. Quindi l'esposimetro considera la distanza del punto di messa a fuoco come la zona piu importante e nel calcolo dell'esposizione da quindi piu importanza a quella zona.
IMHO utilizzando il 3d ci sono molti piu vantaggi nel uso con fill-in del flash

Dubbio: che voi sappiate il 3d matrix funge anche con il Sigma70-300 APOII eccetera o no?
Alex68
QUOTE (Gattestro @ Jul 12 2004, 12:28 PM)
QUOTE (Alex68 @ Jul 11 2004, 10:49 AM)
Il 3d matrix utilizza una informazione in piu rispetto al Matrix normale. La distanza!!!
La distanza gli � comuncata dall'obiettivo. Quindi l'esposimetro considera la distanza del punto di messa a fuoco come la zona piu importante e nel calcolo dell'esposizione da quindi piu importanza a quella zona.
IMHO utilizzando il 3d ci sono molti piu vantaggi nel uso con fill-in del flash

Dubbio: che voi sappiate il 3d matrix funge anche con il Sigma70-300 APOII eccetera o no?

S�, perche � un obiettivo D

ciao ciao

Alex
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.