Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
F.Giuffra
Ormai è da parecchio che abbiamo la D70, ormai siamo innamorati persi. Io personalmente non ho mai avuto problemi di back-fucus, moirè, rotazioni, batteria scarica, e credo pure la stragrande maggioranza silenziosa.
laugh.gif
Ma tutti noi abbiamo qualche desiderio, qualcosa in più che vorremmo fosse messo nella prossima... D80?
Quando uscirà la prossima macchina avrà sicuramente più mega pixel, forse una velocità impensabile, farà gli spaghetti...
ohmy.gif
Perchè ognuno non scrive qui quello che crede essere prioritario, così magari i responsabili del sito lo riferiscono in Giappone ove sapere le esigenze degli utenti non dispiacerà certo..
Per esempio io pagherei di più per avere un display con una risoluzione maggiore per vedere meglio come è venuta la foto, se è sfuocata, micromossa, se la devo rifare subito o se ho una macchiolina di polvere sull'obiettivo o sul sensore che mi sta rovinando tutti gli scatti di un viaggio non ripetibile.
rolleyes.gif
E voi cosa vorreste?
dallostomauro
-Display almeno da 2 pollici e il modo di zoomare le foto come le canon (non mi linciate, ma questo è tremendamente più lento)

-Il display supeiore con + informazioni...soprattutto l'ISO che sto usando

-Il sistema IMAGE DUST OFF ON CAMERA (come l'ho battezzato io... tongue.gif )

-Il sensore stabilizzato tipo minolta...così non mi devo prendere ottiche stabilizzate (questa sarebbe una manna dal cielo...hehe)

-Autofocus con qualche area in più....e raffica a 5 fps

-La possibilità di fare l'alzata preventiva dello specchietto prima di scattare una foto

A parte il sensore stabilizzato...direi che sono cose fattibilissime

Comunque sono soddisfattissimissimo, mi sta bene così com'è che è già strabella e non mi ammazzerò certamente per cambiarla quando uscirà la sua sostituta...tanto questa fa già il 99 % delle cose che mi servono e bene (preferisco farmi il parco ottiche che quello nel tempo ti rimane di più.... di corpi ogni anno ne escono nuovi)
Andrea Lapi
Maggiore ingrandimento dell'immagine sul monitor, anche se il monitor fosse grande come quello della D70, forse mi basterebbe! Su questo si "zooma" troppo poco!!!

Possibilità di vedere gli iso impostati nel display dentro al mirino.

Mirino un po' più grande (a me questo va più che bene, però...)

Valuterei anche l'eventuale posizionamento del display a cristalli liquidi con i dati sul dorso anzichè sopra... Quando si usa il cavalletto in posizione alta, farebbe comodo.

Migliore illuminazione di tale display

E se è possibile... diamogli pure 8 mega pixel!!!
gabriele_olei
Direi che la prima cosa sarebbe la possibilità di zoomare la foto fino al 100% per valutare messa a fuoco e nitidezza generale, magari il modulo autofocus della F100 anziche della F80, una raffica leggermente più alta e basta lì che per me è quasi perfetta già ora wub.gif
Gattestro
ISO nel display, ISO negli exif, mirino un po' più grande e più sporgente, possibilità di usare TTL e D-TTL (ma non so se fattibile), sensore telecomando posteriore.
Fede001
Iso nel mirino. E forse qualche Mp in più...ma non è realmente necessario! Comunque, per quel che mi riguarda, credo proprio che andrò avanti con questo gioiellino (D70) per molto,molto tempo ancora....Ciao!
u171173
- image dust off on camera (mauro, quanto ti devo per diritti di autore ?)
- zoom maggiore a display
- mirino più grande (i 'so accecato!!)

Però non so se la vorrei, una D80 (non adesso, almeno): comincerebbe un bel problema di coscienza: trovare una scusa per rivendere la D70 e comperare l'ultima nata....

Per il resto, che dire? cavoli che macchina !!
Andrea Lapi
[QUOTE]Gattestro Inviato il Jul 12 2004, 12:02 AM
--------------------------------------------------------------------------------
ISO nel display, ISO negli exif,


Cosa intendi per iso negli exif? A me sembra che nei dati collegati alla foto gli iso siano già presenti!

Ciao
Rita PhotoAR
Mirino più grande tipo F80,possibilità di montare un impugnatura wink.gif
Franco_Skara
biggrin.gif Mi associo all'ultima: ripetizione dei comandi per montare un impugnatura per il verticale.
Franco
Paolo S.
QUOTE (Gattestro @ Jul 12 2004, 01:02 AM)
ISO negli exif....

C'è gia!!! blink.gif blink.gif blink.gif
dallostomauro
il nodo è: negli exif dei NEF c'è, in quelli delle jpg NON C'E.

La mia ex 300D lo scriveva anche nelle JPG, l'iso, la mia canon S45 che posseggo ora non ce l'ha.
Marvel
Mi associo a Giada ..possibilità di montare l'impugnatura...




e per la fantascienza ....CCD autopulente biggrin.gif laugh.gif biggrin.gif laugh.gif
Fabio Blanco
Ragazzi,
vi faccio notare che voi state semplicemente descrivendo, chi più chi meno, la futura D200. wink.gif ohmy.gif
La D70 ha avuto successo perche gli ING. giapponesi hanno saputo creare un oggetto straordinariamente funzionale a un UN PREZZO CONTENUTO Pollice.gif , ma se incominciassimo a aggiungere e aggiungere i costi lieviterebbero e quanti di noi sarebbero disposti a spendere una cifra maggiore? ph34r.gif
Se andate a vedere la breve storia delle fotocamere digitali reflex non si è quasi mai provvedto a un restyling dei corpi, piuttosto, i produttori, si sono "limitati" tongue.gif a far uscire prodotti completamente nuovi.
E proprio vero che con l'avvento del digitale il modus operandi del consumatore è cambiato moltissimo: appena acquistato un bene già pensiamo a quello futuro.

Fermo restando tutto quanto detto sopra: la discussione è utile ad individuare quali siano gli orientamenti commerciali di noi utilizzatori.
nickwing
QUOTE (blanco.f @ Jul 12 2004, 10:32 AM)
Ragazzi,
vi faccio notare che voi state semplicemente descrivendo, chi più chi meno, la futura D200. wink.gif ohmy.gif

...e dove hai letto le specifiche? Sono curiosissimo... wink.gif
Fabio Blanco
Intendevo dire che stavate descrivendo le caratteristiche di un corpo di fascia superiore.
Le specifiche della D200 penso le sappiano giusto giusto i tecnici Nikon del sol levante.
Marco Negri
QUOTE (nickwing @ Jul 12 2004, 11:14 AM)
...e dove hai letto le specifiche? Sono curiosissimo... wink.gif

In linea di massima Nikon "quando sarà il momento",
presenterà il corpo macchina successore della prestazionale D100, con nuove e sempre performanti aggiuntive, che permetteranno all' utilizzatore di detenere una DSLR ad altissimo livello.

Le voci di corridoio sono molte, aspettiamo comunque tutti insieme la presentazione ufficiale. wink.gif

Marco
Gattestro
QUOTE (nemesy75 @ Jul 12 2004, 09:13 AM)
QUOTE (Gattestro @ Jul 12 2004, 01:02 AM)
ISO negli exif....

C'è gia!!! blink.gif blink.gif blink.gif

Allora prova a scattare il jpg, scarica sul pc e guarda con Photoshop, o con ACDSee o con il viewer interno di Windows XP e dimmi dove sono. wink.gif
Paolo S.
Uso capture e ti assicuro che gli ISO ci sono sia in JPG che in NEF cool.gif
matteoganora
QUOTE (Gattestro @ Jul 12 2004, 11:42 AM)
QUOTE (nemesy75 @ Jul 12 2004, 09:13 AM)
QUOTE (Gattestro @ Jul 12 2004, 01:02 AM)
ISO negli exif....

C'è gia!!! blink.gif blink.gif blink.gif

Allora prova a scattare il jpg, scarica sul pc e guarda con Photoshop, o con ACDSee o con il viewer interno di Windows XP e dimmi dove sono. wink.gif

Infatti non è un limite delle fotocamere, ma sono quei software a non leggere certi dati exif
Gattestro
QUOTE (matteoganora @ Jul 12 2004, 12:01 PM)
QUOTE (Gattestro @ Jul 12 2004, 11:42 AM)
QUOTE (nemesy75 @ Jul 12 2004, 09:13 AM)
QUOTE (Gattestro @ Jul 12 2004, 01:02 AM)
ISO negli exif....

C'è gia!!! blink.gif blink.gif blink.gif

Allora prova a scattare il jpg, scarica sul pc e guarda con Photoshop, o con ACDSee o con il viewer interno di Windows XP e dimmi dove sono. wink.gif

Infatti non è un limite delle fotocamere, ma sono quei software a non leggere certi dati exif

Suvvia.... biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
Allora spiegami perchè gli ISO di tutte le altre macchine vengono letti regolarmente.
Gattestro
QUOTE (nemesy75 @ Jul 12 2004, 11:52 AM)
Uso capture e ti assicuro che gli ISO ci sono sia in JPG che in NEF cool.gif

Infatti è l'unico software (beh c'è anche il viewer) che li mostra.
Bisognerebbe dire ad Adobe che produce software fuori standard.... tongue.gif tongue.gif
matteoganora
QUOTE (Gattestro @ Jul 12 2004, 12:15 PM)
Allora spiegami perchè gli ISO di tutte le altre macchine vengono letti regolarmente.

Tutte le altre??? ne sei certo... Canon so che è molto più supportata da Adobe e ACD System (infatti c'è la plug.in per vedere i CRW di Canon su ACDSee dry.gif )... ma le altre... rolleyes.gif
Cheo
A me basterebbe un mirino più grande, per il resto va benissimo così! Pollice.gif

Cheo
dallostomauro
se guardo nelle proprietà avanzate dei file jpg, (clic dx, proproetà, avanzate), non vedo il valore iso. Quasi tutte le fotocamere scrivono nei file jpg l'ISO, la D70 no, peccato. (oddio, non ci muoio, nel raw è sempre evidente, ma era una cosa che mi piaceva)
Gattestro
QUOTE (matteoganora @ Jul 12 2004, 12:22 PM)
QUOTE (Gattestro @ Jul 12 2004, 12:15 PM)
Allora spiegami perchè gli ISO di tutte le altre macchine vengono letti regolarmente.

Tutte le altre??? ne sei certo... Canon so che è molto più supportata da Adobe e ACD System (infatti c'è la plug.in per vedere i CRW di Canon su ACDSee dry.gif )... ma le altre... rolleyes.gif

Ho foto provenienti da Canon, Fuji, Nikon (4500 e D70), Kodak e HP e le uniche in cui gli ISO non ci sono sono quelle della D70.
O, per essere più precisi, sembrerebbe che la D70 scriva gli ISO in un campo exif diverso da quello che usa tutto il resto del mondo.
Mi piacerebbe che tali dati vengano scritti anche nel campo standard.
Quasi quasi propongo un referendum..... tongue.gif tongue.gif tongue.gif
carfora
io vorrei nella D80 (o D200 basta che il prezzo sia tra i 1200-1500 euro) ....
---> stabilizzazione sul sensore come sta avvenendo per altre case (d'altra parte mi sembra di avere letto in giro che Nikon abbia detto che ci stupira' su questo fronte....)
---> un sistema (per l'utente finale) per la rimozione della polvere dal sensore
---> per i MPixel mi acconto abbondantemente anche della risoluzione attuale, cosi' come per il Moire' che c'e' si puo' eliminare abbastanza bene in post produzione.
---> Per il sollevamento preventivo dello specchietto direi che Nikon non dovrebbe neanche aspettare una D80 , ma metterlo gia' in una prossima release di firmware per la D70 !!!!!! cosi' come l'indicazione degli ISO nel display ...
--->anche l'AF mi sembra ok per la fascia di macchina
---> ed una maggiore attenzione nel controllo di qualita' del prodotto ...

... tanto per sognare..... rolleyes.gif
Fabio Blanco
QUOTE (carfora @ Jul 12 2004, 04:35 PM)
....
---> stabilizzazione sul sensore come sta avvenendo per altre case (d'altra parte mi sembra di avere letto in giro che Nikon abbia detto che ci stupira' su questo fronte....)
...

Tanto per continuare a rompere le uova nel paniere: siccome Minolta non è stupida credo che abbia brevettato il sistema di "ammortizzamento" sul sensore. sad.gif
Gattestro
QUOTE (blanco.f @ Jul 12 2004, 04:06 PM)
QUOTE (carfora @ Jul 12 2004, 04:35 PM)
....
---> stabilizzazione sul sensore come sta avvenendo per altre case (d'altra parte mi sembra di avere letto in giro che Nikon abbia detto che ci stupira' su questo fronte....)
...

Tanto per continuare a rompere le uova nel paniere: siccome Minolta non è stupida credo che abbia brevettato il sistema di "ammortizzamento" sul sensore. sad.gif

Basterebbe ammortizzare in altro modo. smile.gif
Fabio Blanco
QUOTE (Gattestro @ Jul 12 2004, 05:23 PM)
QUOTE (blanco.f @ Jul 12 2004, 04:06 PM)
QUOTE (carfora @ Jul 12 2004, 04:35 PM)
....
---> stabilizzazione sul sensore come sta avvenendo per altre case (d'altra parte mi sembra di avere letto in giro che Nikon abbia detto che ci stupira' su questo fronte....)
...

Tanto per continuare a rompere le uova nel paniere: siccome Minolta non è stupida credo che abbia brevettato il sistema di "ammortizzamento" sul sensore. sad.gif

Basterebbe ammortizzare in altro modo. smile.gif

Si, ocorrerebbe ammortizzare il fotografo wink.gif laugh.gif biggrin.gif laugh.gif biggrin.gif laugh.gif
tommi
QUOTE (Marco Negri @ Jul 12 2004, 12:28 PM)
In linea di massima Nikon "quando sarà il momento",
presenterà il corpo macchina successore della prestazionale D100, con nuove e sempre performanti aggiuntive, che permetteranno all' utilizzatore di detenere una DSLR ad altissimo livello.

Le voci di corridoio sono molte, aspettiamo comunque tutti insieme la presentazione ufficiale. wink.gif

Marco

QUANDO SARA' IL MOMENTO???

ohmy.gif
gabriele_olei
Secondo me la prossima Photokina ph34r.gif
enrimod
Tropicalizzatela!
enrimod@tin.it
gpescali
Dopo il ccd autopulente posso solo aggiungere macchina del caffè incorporata. biggrin.gif biggrin.gif
Gattestro
QUOTE (gpescali @ Jul 13 2004, 03:59 AM)
Dopo il ccd autopulente posso solo aggiungere macchina del caffè incorporata. biggrin.gif biggrin.gif

Beh, allora anche lettore MP3 con casse incorporate. biggrin.gif biggrin.gif
dallostomauro
be, un TV tuner integrato mi sembra il minimo. Non lo avevo chiesto prima visto che mi sembrava ovvio che una prossima macchina fotografica l'avesse.
dallostomauro
QUOTE (blanco.f @ Jul 12 2004, 10:32 AM)
E proprio vero che con l'avvento del digitale il modus operandi del consumatore è cambiato moltissimo: appena acquistato un bene già pensiamo a quello futuro.


daiiii...suvvia, facciamo i seri e continuiamo a proporre cose sensate soprattutto tenendo in considerazione la fascia di prezzo a cui è rivolta la D80 o come si chiamerà.

aggiungo al commento di blanco.f

Lo so che sembra pazzesco iniziare già a chiedere una fotocamera nuova o a pensare alle nuove funzioni, ma secondo me questo è il risultato del forum.
Mi spiego meglio: il fatto di potersi confrontare in modo così diretto e avendo riscontro immediato, è chiaro che i normali tempi che avevamo leggendo le riviste e aspettando i commenti dei fotografi esperti, vengono bruciati sul tempo, e quindi un prodotto viene spolpato all'osso subito e i suoi difetti-limiti appaiono alla luce del solo in brevissimo tempo.

Tutto cià ha i suoi lati positivi e negativi: prodotti sempre più nuovi in breve tempo, prezzi sempre più competitivi, ma di contro tempo per fare i test del modello sempre meno e svalutazione precoce del prodotto.
Fabio Blanco
Ma, secondo voi, alla fine le nuove macchine... faranno anche le fotografie ????? wink.gif tongue.gif biggrin.gif laugh.gif biggrin.gif laugh.gif biggrin.gif laugh.gif biggrin.gif Pollice.gif Pollice.gif
mimmogravina
mad.gif mad.gif mad.gif [FONT=Times][SIZE=14][COLOR=red]
Ragazzi chi di voi usa un SB-28 con D70? Mi servirebnbe un aiuto e un parere?
Come faccio a scattare ?
devo farlo solo in A ? e comsa imposto sul flash? Spero non ci siano grosse limitazioni all'uso di questo flash sullla d70!!!
Aspetto una vostra gentile partecipazione!!
dallostomauro
A quanto pare sei un utente nuovo, quindi Benvenuto.

Ti esorto però a mettere i post al post"o" giusto, altrimenti non solo difficilmente verranno presi poco in considerazione, ma allungano per nulla le risposte.

Comunque gli unici flash compatibili al 100% sono sb 600 e 800. Ormai lo si dice da un sacco di tempo, e nel manuale della D70 c'è scritto per bene.

Se usi lo strumento CERCA, ci sono molto diascussioni in merito.

Ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.