Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
fdinatale
Salve a tutti ragazzi!

vorrei alcunii consigli su:

avendo riscontrato la presenza sulle foto di puntini neri,presumo nel ccd sporco(anche se ho la mia d70 da un mese e ho cambiato tre ottiche 1
sola volta)provando il dust off photo della d70 (ne ho fatte 10 almeno)e usando nikon capture ,quei maledetti puntini vanno in parte via (20%) e solo su alcune foto.Non volendo inviare all'LTR la mia d70,e non essendo valida la soluzione dust off della d70,vorrei sapere se esiste un
qualche programma che mi ripulisca la foto da quei puntini senza intaccare la foto originale RAW NEF trasformata in Tiff col nikon capture.
chiaramente con photoshop basta usare il timbro clone ed e' fatta ,ma intervenire su tante foto non e' bello!
Perche' il programmino della d70 non fa bene il suo lavoro?pur scattando una foto secondo il manuale a ISO 200,focale su infinito,10 cm di distanza ecc?
O forse non e' sporco il CCD ,ma solo l'obiettivo ?(quello che va attaccato al corpo macchina.Come faccio a sapere questo?
N.B i puntini appaiono nella stessa posizione malgrado alcune
soffiatine
Vi prego ragazzi confido in un vostro aiuto !
n.b E' ora che nikon si decida per questo problema che ci affligge!
benzo@baradelenzo.com
Io ho lo stesso problema, vedi mia richiesta.
ciao Enzo
dallostomauro
...strano...a me leva il 100% dei puntini che vedo. (prendendone una ad una, con il batc ho qualche problema)

Pensa che l'immagine l'ho presa facendo la foto al monitor del mio pc fotografando una pagina bianca di word (prima pulendo il monitor), e funziona a meraviglia (li leva tutti tutti).
sergiobutta
QUOTE (fdinatale @ Jul 12 2004, 04:40 AM)
Salve a tutti ragazzi!

vorrei alcunii consigli su:

avendo riscontrato la presenza sulle foto di puntini neri,presumo nel ccd sporco(anche se ho la mia d70 da un mese e ho cambiato tre ottiche 1
sola volta)provando il dust off photo della d70 (ne ho fatte 10 almeno)e usando nikon capture ,quei maledetti puntini vanno in parte via (20%) e solo su alcune foto.Non volendo inviare all'LTR la mia d70,e non essendo valida la soluzione dust off della d70,vorrei sapere se esiste un
qualche programma che mi ripulisca la foto da quei puntini senza intaccare la foto originale RAW NEF trasformata in Tiff col nikon capture.
chiaramente con photoshop basta usare il timbro clone ed e' fatta ,ma intervenire su tante foto non e' bello!
Perche' il programmino della d70 non fa bene il suo lavoro?pur scattando una foto secondo il manuale a ISO 200,focale su infinito,10 cm di distanza ecc?
O forse non e' sporco il CCD ,ma solo l'obiettivo ?(quello che va attaccato al corpo macchina.Come faccio a sapere questo?
N.B i puntini appaiono nella stessa posizione malgrado alcune
soffiatine
Vi prego ragazzi confido in un vostro aiuto !
n.b E' ora che nikon si decida per questo problema che ci affligge!

Se � sporco solo l'obiettivo, una cartina tipo Kodak, passata anche sulla lente posteriore, dovrebbe risolverti il problema. Sulla pulizia del sensore trovi una discussione con soluzioni diverse, risolutive per tale circostanza. Se hai poca fiducia nella tua manualit�, invia la macchina in assistenza. Sarai sicuro dei risultati, eviterai danni maggiori.
fdinatale
ciao dallostmauro,
tu affermi che i puntini li toglie al 100%?
ma ho notato che a me li toglie solo sulle foto fatte nello stesso giorno
cioe' usando una immag dust off fatta precedentemente e applicata alle foto x esempio fatte oggi,non mi toglie nemmeno 1 puntino.
a proposito,potresti indicarmi la tua email dallostmauro se ti va ?
grazie a tutti.
angie
Mi posso intromettere? Beh lo faccio! Voi state parlando di una funzione che io sconosco e quindi vorrei chiedervi se la posso utilizzare sulla d100 e come fare. Qualche persona carina me lo potrebbe spiegare, stile "licenza elementare". Oggi � tornata la macchina ma devo prendere provvedimenti per il "caso polvere" dry.gif quindi prego le persone che ne sanno di piu di me e sono tante di darmi una mano wink.gif grazie anticipatamente...ah dimenticavo parlo della funzione durst off
dallostomauro
ciao fdinatale, la mia e-mail � scritta sotto la mia firma....non la scrivo per esteso perch� spesso poi viene presa e usata per spamming Pollice.gif
Giuseppe Maio
QUOTE (fdinatale @ Jul 12 2004, 04:40 AM)
...pur scattando una foto secondo il manuale a ISO 200,focale su infinito, 10 cm di distanza ecc ?
O forse non e' sporco il CCD ,ma solo l'obiettivo

Vi prego ragazzi confido in un vostro aiuto !
n.b E' ora che nikon si decida per questo problema che ci affligge!

La D70 e la D2H,

dispongono di apposita funzione chiamata nel menu italiano "Foto rif. polv." raggiungibile dal menu IMPOSTAZIONI.

L'apposita funzione predispone la fotocamera per le adeguate impostazioni e l'utente dovr� "solo" regolare lo zoom alla massima focale oltre che scattare su un riferimento bianco come ricordato dall'help in linea della fotocamera.

Le Foto di riferimento "Image Dust Off" vengono visualizzate in play con una grafica a scacchi e la scritta inequivocabile.

La funzione rimuver� con interessanti risultati tutte le imperfezioni fisse e ripetute. Non potr�, ovviamente, rimuovere eventuale "pulviscolo" in movimento (ma non � certo ci� che intendiamo rimuovere).

Ho personalmente verificato la perfetta funzionalit� su Nikon Capture anche in batch.

Giuseppe Maio
www.nital.it

PS: Il problema non sussiste.
Ho personalmente verificato anche su file D100 e D1 che non disponendo dell'apposita funzione operano in forma differente con file RAW scattati con le precise impostazioni.



Giuseppe Maio
QUOTE (pollicina @ Jul 12 2004, 06:12 PM)
...Voi state parlando di una funzione che io sconosco e quindi vorrei chiedervi se la posso utilizzare sulla d100 e come fare...

La funzione Image Dust Off,

� una innovazione integrata nella versione 4 e successive di Nikon Capture.
Consente di rimuovere in automatico le imperfezioni ripetitive del sensore come impurit� visibili solo a diaframmi chiusi su sfondi uniformi. L'opzione � disponibile per singoli interventi oppure automatizzata in bach su intere sequenze di foto.

E' una funzione possibile e "sensata" SOLO su file RAW-NEF.

Si tratta in pratica dell'analoga funzione che negli scanner Nikon rimuove in automatico la polvere dalla scansione.

Per maggior dettagli potr� digitare le univoche parole chiave dal menu cerca di questo forum.

Ne propongo:

D100 & Image Dust Off, Solo RAW e Nikon Capture 4...

Oppure il testo sulla pulizia sensore:
Pulizia Sensore

Giuseppe Maio
www.nital.it
angie
QUOTE (Giuseppe Maio @ Jul 12 2004, 08:32 PM)


E' una funzione possibile e "sensata" SOLO su file RAW-NEF.


La ringrazio per la risposta.

Vorrei farle pero' una domanda forse un po' assurda.

Sappiamo che si puo convertire il formato raw in jpg ma si puo' fare anche il contrario?

Se si in questo caso si potrebbe usare la funzione dust off?

Inoltre la foto su cartoncino si puo fare anche se gia sul sensore c'� la polvere o � preferibile farla quando � pulita.
dallostomauro
quando vedi polvere, fai la foto al cartoncino, e tale foto serve a levare i puntini relativi alle foto prese in esame. Se i puntini di polvere aumentano, devi rifare l'image dust off, e rifare una foto di riferimento polvere. L'immagine dust off deve essere identica come polvere a quella a cui la vuoi togliere, altrimenti come fa a sapere il programma dove sono i puntini

Tu fai una foto dust-off, perch� hai esempio un puntino in alto a destra proprio sul cielo.

Prendi la foto RAW dove si vede il puntino in alto a destra, gli applichi l'Immagine di dust-off, e il programma leva il puntino di polvere dal tuo raw che corrisponde per posizione a quello dell'immagine dust-off che hai fatto.

Se il giorno dopo hai anche un puntino a sinistra e non rifai l'image-dust-off nuova di riferimento ma usi quella vecchia, nikon viewer lever� SOLO QUELLA A SINISTRA, cio� quella vecchia, ignorando quella nuova perch� non � stato istruito del fatto che esiste anche un altro puntino

Ogni volta che compare un puntino nuovo, dobbiamo per forza rifare l'immagine di dust-off...non v'� scelta (o mandiamo la macchina a pulire...ma non mi pare il caso per 1 puntino.

Questa � la mia foto ai puntini di sporco del ccd. Quando ho usato l' image-dust-off, li ha levati TUTTI senza problemi, e il risultato � ineccepibile e indistinguibile.
Giuseppe Maio
QUOTE (pollicina @ Jul 12 2004, 07:55 PM)
1- Sappiamo che si puo convertire il formato raw in jpg ma si puo' fare anche il contrario?

2- Inoltre la foto su cartoncino si puo fare anche se gia sul sensore c'� la polvere o � preferibile farla quando � pulita.

Mi perdoni,

ma rispondo a "tono" per esasperare la chiarezza:

1- Portare un JPG in RAW sarebbe come richiedere ad una meringa di ritornare albume. E' dunque assurdo nel concetto ed impossibile nella realt�.

2- Anche in questo caso...
lo strofinaccio lo si lava quando sporco e non quando pulito. E' inutile lavarlo quando pulito. L'immagine "Dust Off" � in questo caso costituita dalle macchie sullo strofinaccio ben sapendo com'era quando pulito anche se a scacchi o a righe. Scattanfo la Foto di riferimento polvere registriamo infatti solo le imperfezioni di sporco sul sensore perch� su un soggetto bianco ogni pixel deve essere bianco e se non lo � Nikon Capture capisce che in quel caso sar� necessario un'intervento correttivo.
La foto sul riferimento bianco va fatta dunque per registrare la matrice delle imperfezioni rilevate e quindi per generare lo "stampo" delle imperfezioni che Nikon Capture sottrae alla luminanza del RAW. Una foto "sporca" � infatti la somma dell'immagine pi� lo sporco. La funzione Image Dust Off � invece la sottrazione dello sporco sull'immagine con lo sporco. Utilizzo i termini matematici somma e sottrazione perch� � proprio quella che viene fatta. Se per esempio su un pixel c'� uno sporco pari a 20, si potr� sommare 20 allo stesso pixel che sar� l'immagine meno venti di caduta in luminosit�.

Spero di essere stato chiaro e comprensibile utilizzando esempi forti ma certamente chiarificatrici.

Giuseppe Maio
www.nital.it
Paolo S.
QUOTE (dallostomauro @ Jul 12 2004, 09:08 PM)
Questa � la mia foto ai puntini di sporco del ccd. Quando ho usato l' image-dust-off, li ha levati TUTTI senza problemi, e il risultato � ineccepibile e indistinguibile.

Mauro... pi� che polvere mi sembra che ti sia caduta nel deserto la tua D70... eheheheheh biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
Scherzavo ovviamente laugh.gif
angie
QUOTE (dallostomauro @ Jul 12 2004, 09:08 PM)
quando vedi polvere, fai la foto al cartoncino, e tale foto serve a levare i puntini relativi alle foto prese in esame. Se i puntini di polvere aumentano, devi rifare l'image dust off, e rifare una foto di riferimento polvere. L'immagine dust off deve essere identica come polvere a quella a cui la vuoi togliere, altrimenti come fa a sapere il programma dove sono i puntini

Tu fai una foto dust-off, perch� hai esempio un puntino in alto a destra proprio sul cielo.

Prendi la foto RAW dove si vede il puntino in alto a destra, gli applichi l'Immagine di dust-off, e il programma leva il puntino di polvere dal tuo raw che corrisponde per posizione a quello dell'immagine dust-off che hai fatto.

Se il giorno dopo hai anche un puntino a sinistra e non rifai l'image-dust-off nuova di riferimento ma usi quella vecchia, nikon viewer lever� SOLO QUELLA A SINISTRA, cio� quella vecchia, ignorando quella nuova perch� non � stato istruito del fatto che esiste anche un altro puntino

Ogni volta che compare un puntino nuovo, dobbiamo per forza rifare l'immagine di dust-off...non v'� scelta (o mandiamo la macchina a pulire...ma non mi pare il caso per 1 puntino.

Questa � la mia foto ai puntini di sporco del ccd. Quando ho usato l' image-dust-off, li ha levati TUTTI senza problemi, e il risultato � ineccepibile e indistinguibile.

Mauro Grazie. Io non avevo capito nulla.

Mi hai dato veramente una spiegazione chiara e comprensibile (anche per una dura di comprendonio come me).

Pensa che avevo chiesto a Daniele di inviarmi un file nef per pulire, pensavo la funzione fosse un'altra cosa.

Quindi in pratica � come se fosse uno smacchiatore che agisce solo sulla macchia (macchia su macchia si escludono).

Solo alcune perplessit�? Posso usare l'obiettivo 80-200 f/2.8? Se non c'� abbastanza luce posso usare il flash? Invece del cartoncino bianco, posso usare anche un normale foglio bianco (quello per le fotocopie)

Charito questo abbiamo fatto un passo avanti. Cio� io l'ho fatto, certo poi nascer� il problema se non riconoscer� il file il capture.

ho salvato la pagina che mi ha consigliato L'ing. Maio ma cmq ci siete sempre voi... Grazie wink.gif
DAF
Ciao ngela , stavolta son stato a guardare, ti rispondiamo a turno biggrin.gif biggrin.gif ,
comunque :
SI puoi usare l'80/200
No non usare il flash
Si va bene anche la carta per fotocopie, magari pi� di un foglio e possibilmente il tipo bianco ciao laugh.gif laugh.gif
dallostomauro
ti posso dire ache per per non star li a prendere cartoncini vari, va benissimo anche se apri word nel tuo pc e fotografi una pagina tutta bianca. Una volta che hai pulito per bene il monitor, sei tranquilla che li non c'� sporco. L'ho provato, e funziona a meraviglia.

Ciao
angie
QUOTE (dallostomauro @ Jul 13 2004, 01:25 AM)
ti posso dire ache per per non star li a prendere cartoncini vari, va benissimo anche se apri word nel tuo pc e fotografi una pagina tutta bianca. Una volta che hai pulito per bene il monitor, sei tranquilla che li non c'� sporco. L'ho provato, e funziona a meraviglia.

Ciao

Vuoi dire fotografare lo schermo del monitor dopo aver aperto la pagina di world? Ma non vengono le righine dello schermo tipo la televisione? ohmy.gif
fdinatale
Salve ragazzi grazie x l'intervento e grazie al Sig di Maio .
Io ho capito il tutto,ma preciso che i puntini che appaiono sulle foto (soloa f compresi tra f11 e f22) sono fissi,ma se oggi mi creo un dust off di rif.to con la d70 ,apro nikon capture ,apro una foto fatta 10 giorni fa,l'opzione dust off caricando la foto di rifer.to fatta oggi,non me li toglie ! Questo e' il vero problema.
So che qualcuno potrebbe dirmi che i granelli si sono spostati ,ma io ho notato che quei puntini,anche dopo numerose soffiatine sul ccd,sullo specchio,sull'obiettivo sono sempre li,quindi il dust off creato oggi,deve funzionarmi anche sulle foto fatte 1 mese fa.
qualcuno sa rispondermi? Vorrei allegare una foto x l'occasione ma non so come fare! mi aiutate Voi? grazie
dallostomauro
No, le righe non vengono. La foto devi farla "non a fuoco", nel senso che ti devi mettere a 10 cm dal monitor con la focale massima che hai e fuoco su infinito (ma vale anche per il pezzo di carta), quindi l'unica che vedi � un diffuso colore bianco. In realt� non stai fotografando nulla.
Il principio �: se fotografi una sorgente bianca e sei completamene sfuocato (a 10 cm con il 70 mm non si vede nulla) appunto fotografi il nulla, ottieni una foto completamente bianca. Orbene, se vedi dei puntini, a questo punto, sono generati dal fatto che essendo sul sensore, oscurano quei pixel sui quali c'� polvere e i pixel in questione appaiono neri. E' come l'ombra per terra mettendo una mano contro il sole......Pi� la foto � sfuocata, meglio hai il risultato, poich� meno si vede lo sfondo, pi� si notano le macchie sul sensore.

Spero di essere stato comprensibile...anche se il concetto non � semplicissimo ( ma nemmeno difficile)
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.