Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
zerba
Salve a tutti. RIporto questa mia domanda anche in questa sezione del forum (oltre che quella "schede di memoria").
La mia questione � abbastanza banale, ma necessito per essa un chiarimento. Sto provando la mia D80 acquistata una settimana fa, e sto scattando solo in Jpeg FINE (Large). Mi chiedo questa cosa: se volessi scaricare le foto dalla scheda al Pc senza usare alcun software (picture Project fornito con la macchina non mi pare granch�), come faccio ?
Vi dico come procedo: attacco il cavo usb al pc ed alla macchina poi accendo quest�ultima. A questo punto Windows XP riconosce automaticamente la macchina cos�.� scelgo la procedura guidata e via che parte a scaricare. Pu� essere corretto ci�, oppure senza il suo software dedicato lo scaricamento fatto cos� pu� introdurre nelle foto un decadimento di qualit� ? (non dovrebbe essendo solo un trasferimento�). Noto che le foto scattate in questa modalit�, come grandezza oscillano tra i 2,8 e i 4,2 MB, e non 4,8 come indicato sul manuale. Come mai?
Ultima domanda (banale anch�essa ma perdonatemi, voglio imparare davvero bene). Con una scheda da 1 GB il display mi indica che ci stanno 130 foto (sempre in Jpeg fine �LARGE). Se faccio 1GB/130 significa che ogni foto peserebbe 7,8 MB. Non mi tornano molto bene i conti�
Anche considerando ogni foto a 4,8 MB (come indica il manuale) dovrei avere una capienza di 1GB/4,8 =210 foto circa�
Chi mi aiuta a capire ? Intanto vi ringrazio per l�attenzione e spero rispondiate numerosi ai miei �banali� dilemmi�
Ciao
bnick
Ciao anche a te e complimenti per l'acquisto.

Per scaricare le foto sul pc direttamente dalla scheda ti consiglio di usare un lettore di schede: utile ed economico. Io utilizzo la D80 solo per scattare.

Nel trasferimento non viene perso alcunch�: sono immagini gi� pronte all'uso salvate in jpeg. Perdi qualcosa se il jpeg lo rielabori a pc e lo salvi nuovamente nello stesso formato.

Riguardo alle dimensioni del file: la macchina fa una stima delle foto che puoi scattare.
Non pu� per� tener conto della foto in se: ogni foto occupa un tot a seconda del numero di informazioni che vengono registrate (immagini pi� o meno ricche di contrasti diversi, colori diversi etc).

Ecco perch� i conti non ti tornano.

Infatti ti sei accorto che ogni foto scattata ha una dimensione diversa.


Buone foto.

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.