QUOTE(BeppePerzen @ Jun 7 2007, 12:11 PM)

Gentili nikonisti esperti, avrei per voi due questioni. Esiste ancora in commercio, cio� nuova, la D2Hs?
Voi la comprereste anche per fate foto non sportive, cio� foto in varie situazioni (paesaggio, viso, ambienti interni...)?
Se qualcuno avr� grazia e pazienza nel rispondermi.... un grazie anticipato!
Nel forum ci sono diverse discussioni aperte sulle D2H/D2Hs. Se vuoi puoi trovarle inserendo nella stringa di ricerca la voce "Nikon D2Hs".
Comunque sia, posso confermarti che il modello D2Hs � ancora in produzione e quindi in commercio. Nuova costa, secondo il listino Nital, euro 3.799,00. Le differenze fra il modello D2H ed il successivo D2Hs riguardano fondamentalmente il buffer di memoria, che consente (sul modello pi� recente) una velocit� di acquisizione delle immagini superiore in modalit� di scatto a raffica (per la precisione 50 jpeg o 40 NEF sulla D2Hs contro i 40 jpeg o 25 NEF sulla D2H) ad 8 ftg. sec. Migliorie sono state apportate all'autofocus, al processore d'immagine ASIC per una restituzione delle immagini a 12 bit anzich� ad 8 ed una riduzione del rumore elettronico agli alti ISO. Il monitor � pi� definito, il sistema di trasmissione delle immagini in modalit� wireless � stato aggiornato, sono stati aggiunti dei settaggi ulteriori per il white balance e nel men� sono state implementate pi� lingue, fra cui l'italiano. Ci� detto, entrambi gli apparecchi rappresentano il top della gamma in ambito sportivo per la velocit� mostruosa di cui sono capaci, l'AF eccezionalmente reattivo e preciso, la solidit� del corpo e le prestazioni dell'otturatore testato per oltre 150.000 cicli. E queste caratteristiche determinano la maggiore propensione dei suddetti apparecchi nei confronti dell'ambito sportivo rispetto ad altri modelli (un fotografo di calcio o di tennis, o addirittura di F1 non potrebbe lavorare con una D70 che scatta ad una velocit� ridicola per poter bloccare il passaggio di un'automobile a 250km e che non � nata per lavorare duramente). Tu domandavi se la D2Hs fosse idonea ad impieghi diversi da quelli inerenti l'ambito sportivo.
La risposta a mio parere risiede nel fatto che non esistono sensori fatti per lo sport, per il ritratto o altro...
Se la qualit� d'immagine � il parametro principale da considerare, questo sar� valido in ogni ambito. Come ti ho fatto notare prima, � casomai la struttura fisica del corpo macchina o la sua velocit�, la sua ergonomia e resistenza a determinate condizioni di lavoro a determinare maggiormente una destinazione d'uso piuttosto che un'altra.
Veniamo al sensore che � il medesimo per entrambi gli apparecchi: � un JFET LBCAST (senza entrare nel dettaglio e schematizzando al massimo conuiga la tecnologia del CCD con quella del CMOS) con 4 milioni di pixel. Anche qui bisogna notare che tale risoluzione � una precisa scelta progettuale volta all'acquisizione di file "leggeri" da gestire e trasmettere ai giornali (un JPEG in alta qualit� prodotto dalla D2H pesa circa 2Mb contro i circa 5Mb di una D200) e consente di produrre immagini...stupende (almeno dal mio punto di vista, ma come puoi vedere il pensiero � ampiamente condiviso) con una bella risoluzione, una gamma tonale ampia ed un'eccellente riproduzione del colore.
Io possiedo il modello D2H (precedente alla D2Hs) e posso confermarti che l'apparecchio � in grado di produrre immagini superbe in ogni campo. Sono un fotografo matrimonialista e lavoro con D2H come prima macchina e D70 come apparecchio di scorta. La D2H ha meno pixel della D70 ma le immagini trovo siano migliori in tutto: risoluzione, plasticit�, colore. Settata a dovere, mi consente una magnifica resa nei toni della pelle, nel bianco del vestito della sposa, nella resa delle immagini in luce ambiente... Insomma, � una delle migliori macchine che abbia mai posseduto.
La D2Hs dovrebbe essere migliore, ma io trovo che il modello D2H vada gi� fin troppo bene. Se dovessi cercarne una nel mondo dell'usato fai ben attenzione ai modelli D2H perch� potrebbero avere difetti (la mia ha subito una cura d'urto in assistenza ed � tornata nuova, ma vedi anche le precedenti discussioni sull'argomento, gi� ampiamente trattato) ed in ogni caso informati bene sul numero di scatti effettuati.