Essendo i flash un po' dimenticati da parecchio tempo ho proceduto a lasciarli caricare per almeno 15 minuti, poi ho scattato 20 lampi ogniqualvolta la spia di prontoflash si riaccendeva. infine ho atteso che si accendesse ancora una volta la spia ed ho misurato i voltaggi.
Il Rollei 134 REB ha restituito -102 V
Il Philips Flash16S ha restituito +69 V
In entrambi i casi i valori erano in lenta salita quindi ho atteso qualche secondo, infatti la spia di pronto flash in genere si accende prima del 100% della carica dei condensatori.
La domanda: la slitta della F70 potrebbe sostenere questi voltaggi così alti? Il Rollei sarebbe un flash ancora molto interessante, il problema della polarità sarebbe anche risolvibile ma il voltaggio mi sembra veramente alto. Il piccolo Philips potrebbe invece essermi utile nella macrofotografia a sostegno del mio AF Micro Nikkor 60mm 2.8.
Immagino che per la compatibilità elettrica, collegarli alla slitta o ad una presa Synchro-X come la Nikon AS-15 sarebbe la stessa identica cosa. Sapreste dirmi se c'è qualche possibilità di usarli senza rischiare di... fulminare qualcosa?

Grazie per l'attenzione.
Tommaso