francor�
Jun 5 2007, 05:04 PM
salve a tutti
non picchiatemi, vorrei comprare un 16-50/2,8 tokina perch� il 17-55 costa un po' tantino.
c'� qualcuno che ha avuto modo di provarlo e possa dirmi com'�?
grazie
Lucabeer
Jun 5 2007, 05:13 PM
Magari qualcuno al bar...
Diogene
Jun 5 2007, 05:36 PM
Si sente parlar bene del Sigma 18/50 2,8 e del Tamron 17/50 2,8.
Come costruzione e meccanica niente a che vedere con il Nikon, ma nei risultati tutta la differenza di prezzo non si dovrebbe vedere.
Io, per�, non ne ho provato nessuno dei tre.
Magari qualcuno che li conosce potrebbe dire la sua...
Francesco Martini
Jun 5 2007, 09:16 PM
Il mio consiglio:...risparmia qualche soldino..aspetta un po'..prendi il 17-55 Nikon...e vai sul sicuro!!!!!!!!
Francesco Martini
marco.pesa
Jun 5 2007, 09:41 PM
Del tamrom ho letto diverse recensioni, dicono che non abbia un af fulmineo e che soffra un p� i controlouce ma che a TA si comporti molto bene.
Il tokina l'ho visto in vendita solamente sulla baia a HK a un prezzo quasi doppio ripsetto al tamron.
andreasonia01052009
Jun 6 2007, 12:37 AM
QUOTE(Francesco Martini @ Jun 5 2007, 10:16 PM)

Il mio consiglio:...risparmia qualche soldino..aspetta un po'..prendi il 17-55 Nikon...e vai sul sicuro!!!!!!!!
Francesco Martini
In pieno quotato.
Buoni scatti
francor�
Jun 6 2007, 08:38 AM
QUOTE(Francesco Martini @ Jun 5 2007, 10:16 PM)

Il mio consiglio:...risparmia qualche soldino..aspetta un po'..prendi il 17-55 Nikon...e vai sul sicuro!!!!!!!!
Francesco Martini
certo mikkor � sempre nikkor anche se sul 17-55 ho letto parecchi problemini: messa a fuoco in af che non funziona sempre bene, poca nitidezza a 17mm... non so se vale la pena di spendere tanto per un obiettivo che poi comunque i suoi problemi li ha.
Francesco Martini
Jun 6 2007, 08:44 AM
QUOTE(francor� @ Jun 6 2007, 09:38 AM)

certo mikkor � sempre nikkor anche se sul 17-55 ho letto parecchi problemini: messa a fuoco in af che non funziona sempre bene, poca nitidezza a 17mm... non so se vale la pena di spendere tanto per un obiettivo che poi comunque i suoi problemi li ha.
..quali problemi?????

.....Vale la pena..vale la pena..il
17-55
Francesco Martini
marco.pesa
Jun 6 2007, 12:01 PM
Il problema sono sempre i soldi e il tempo...
Se uno pu� permettersi il nikkon nessun problema, ricordiamoci che comunque si parla per il tamron di 1/5 del costo del nikkon e per il tokina di 1/3 circa...
Mentre si accumulano i soldini, con cosa si fotografa?
geppoman
Jun 6 2007, 12:58 PM
...certo per�, che tra risparmiare per spenderli bene,
e spenderne meno subito e male.. non � proprio la stessa cosa..
Diogene
Jun 6 2007, 02:01 PM
QUOTE(Francesco Martini @ Jun 6 2007, 09:44 AM)

..quali problemi?????

.....Vale la pena..vale la pena..il
17-55
Francesco Martini
Le tue foto sarebbero belle anche con il Tokina o il Tamron, � una questione di manico...
Da quello che sento e che vedo, la differenza di prezzo si avverte nella costruzione ma molto meno nei risultati ottenuti (sar� che io non amo molto le ottiche "ridotte" e che il 17/55 non � il 28/70...).
Credo che se uno non deve fare l'inviato a Kabul, pu� risparmiare un sacco di soldi e vivere felice lo stesso.
salvatore_p.
Jun 6 2007, 07:17 PM
io ho il tamron 17-50 ed � un rasoio...Un ottimo obiettivo e il prezzo secondo me � un affare...
Giacomo.B
Jun 6 2007, 08:19 PM
Ultima Mille Miglia Nikkor 17-55...

Ancora...



Bella lente prendila!! Aspetta un po' resisti alle "sirene" degli universali!
Saluti
Giacomo
ValerioMusi
Jun 6 2007, 08:28 PM
Belle sia le foto del Martini che quelle di Giacomo,concordo con loro sul fatto che sia un ottimo vetro,penso che quello sia indiscutibile,per me ha solo una pecca..
ORA RISCHIO IL BANNAGGIO...che da 17 a 20 distorce a barilotto.....per il resto tutto ok....

...
Valerio
salvatore_p.
Jun 6 2007, 08:41 PM
Il pi� grande difetto del 17-55 �...il prezzo!!!
Giacomo.B
Jun 6 2007, 08:55 PM
QUOTE(Musampa @ Jun 6 2007, 09:28 PM)

Belle sia le foto del Martini che quelle di Giacomo,concordo con loro sul fatto che sia un ottimo vetro,penso che quello sia indiscutibile,per me ha solo una pecca..ORA RISCHIO IL BANNAGGIO...che da 17 a 20 distorce a barilotto.....per il resto tutto ok....
Valerio
Io vorrei sapere Valerio chi ti ha messo in testa questa storia!!!
Trattasi di
LEGGENDE METROPOLITANE!!
Salutoni Musampa!!
Giacomo
ValerioMusi
Jun 6 2007, 09:15 PM
QUOTE(Giacomo.B @ Jun 6 2007, 09:55 PM)

Trattasi di
LEGGENDE METROPOLITANE!!
E un dato di fatto caro Giacomo e poi per di piu l'ho visto con i miei occhi visto che al meeting di Bologna l'ho provato...

...
Valerio
alcarbo
Jun 7 2007, 06:16 AM
QUOTE(Francesco Martini @ Jun 5 2007, 10:16 PM)

Il mio consiglio:...risparmia qualche soldino..aspetta un po'..prendi il 17-55 Nikon...e vai sul sicuro!!!!!!!!
Francesco Martini
Confermo cio� quoto. L'ho avuto, cambiato e poi ripreso (senza differenza di prezzo) perch� ne valeva la pena.
Poi nessuno � perfetto.......per� neanche il 17-35 e il 28-70
QUOTE(Diogene @ Jun 6 2007, 03:01 PM)

e che il 17/55 non � il 28/70...
tosk
Jun 7 2007, 06:22 AM
Il Tamron fa gola a tutti noi che con le foto non ci campiamo. Ma a parte la nitidezza il resto com'�? Nel senso: se fotografo una sposa con i capelli neri avr� l'intera gamma dinamica dai bianchi del vestito alle sfumature dei capelli? E nel controluce come se la cava?
Giacomo.B
Jun 7 2007, 06:51 AM
Tosk, ho visto fare delle bellissime foto pure con il Tamron durante servizi Matrimoniali...piu' che la lente per la gamma dinamica la vera differenza la fa la fotocamera che usi...
Saluti
Giacomo
tosk
Jun 7 2007, 06:55 AM
Io avevo un tokina 24/70 con cui ho fatto delle bellissime foto su D50. Poi un giorno ho avuto l'idea di fare la stessa foto col tokina e col nikon 50 mm e la differenza di sfumature mi ha ghiacciato. Ora non pretendo che uno zoom abbia la qualit� di un fisso, ma vorrei che ci si avvicinasse il pi� possibile diciamo..
Ah, ora ho la D80
Giacomo.B
Jun 7 2007, 07:08 AM
La fotografia digitale e' diventata come i computer...se hai un computer stratosferico nelle prestazioni, non puoi inserirci una scheda video da 16mb o viceversa...
Quindi, viste le proprie esigenze, (per i fotoamotori non e' facile perche' vogliono fare tutto) bisogna scegliere l'accoppiata vincente!
Per resa il Tamron e' uno degli obiettivi migliori sia a livello degli universali sia a livello degli "ufficiali"....il punto fondamentale e' un'altro, se un giorno te ne volessi disfare....riusciresti a rivenderlo??
Se si a che prezzo??
LE ottiche di pregio o di marca sono assegni circolari non dimentichiamocelo!
Dimenticavo...per la gamma dinamica ho sopperito attaccando il 17-55 ad una Fuji S5 pro....
Saluti
Giacomo
Diogene
Jun 7 2007, 07:27 AM
QUOTE(Giacomo.B @ Jun 7 2007, 08:08 AM)

Per resa il Tamron e' uno degli obiettivi migliori sia a livello degli universali sia a livello degli "ufficiali"....il punto fondamentale e' un'altro, se un giorno te ne volessi disfare....riusciresti a rivenderlo??
Se si a che prezzo??
LE ottiche di pregio o di marca sono assegni circolari non dimentichiamocelo!
S�, ma non dimentichiamoci nemmeno che il 17/55 costa 3,41 volte il Tamron. Anche se si rivende a meno la differenza rimane enorme. Non � proprio un dettaglio di poco conto...
tosk
Jun 7 2007, 08:05 AM
Beh, fin'ora non ho mai preso un'ottica pensando di rivenderla, ma per farci foto. se prendo l'obiettivo voglio prenderlo in vista di utilizzarlo un bel po'.
Comunque effettivamente anche rivendendo un 17/55 ababstanza introvabile nell'usato, qualche centinaio di caff� me li gioco
IgorDR
Jun 7 2007, 08:16 AM
Quando anni fa avevo la Yashica, desideravo possedere un giorno una Nikon. Quello che apprezzavo della Nikon erano le ottiche, secondo me orgoglio di questa azienda e irraggiungibili da altre marche. Sulle fotocamere probabilmente possiamo discutere su fatti pi� o meno veri: la C ha meno rumore agli alti ISO, la D200 ha il banding, Capture Nx � un po' artigianale, ecc... ma sulle ottiche no comment, sono il massimo!
Per questo trovo strano comprare una fotocamera Nikon e poi montarci ottiche di altre marche... piuttosto farei esattamente il contrario.
FALCON200
Jun 7 2007, 08:55 AM
ho avuto sia il sigma sia il Nikon 17/55.....
il mio consiglio ? rinuncia a 20 mm e concediti un eccezionale Nikon 17/35 f 2,8
poi quando vorrai....recuperi quei 20 mm aggiungendo un altrettanto eccezionale Nikon 28/70 f 2,8
io ho fatto cos� e ne sono iper felice !
ciao
M.
lucaoms
Jun 7 2007, 09:20 AM
QUOTE(francor� @ Jun 6 2007, 09:38 AM)

certo mikkor � sempre nikkor anche se sul 17-55 ho letto parecchi problemini: messa a fuoco in af che non funziona sempre bene, poca nitidezza a 17mm... non so se vale la pena di spendere tanto per un obiettivo che poi comunque i suoi problemi li ha.
QUOTE(FALCON200 @ Jun 7 2007, 09:55 AM)

ho avuto sia il sigma sia il Nikon 17/55.....
il mio consiglio ? rinuncia a 20 mm e concediti un eccezionale Nikon 17/35 f 2,8
poi quando vorrai....recuperi quei 20 mm aggiungendo un altrettanto eccezionale Nikon 28/70 f 2,8
io ho fatto cos� e ne sono iper felice !
ciao
M.
non lo metto in dubbio che sei felice matteo.....
se hai avuto il sigma, il nikon, il 17.35 il 28 70 hai investito due capitali e mezzo, il minimo � che tu possa essere felice...
non capisco come tu abbia fatto convivere in 17-55 sigma, 17-55 nikon-17-35 e 28-70....non credo che in molti possano concentrare 5000� per 60mm di focale....
io ho il 17-55,mi tiro fuori da inutili diatribe, e dico a chi ha fatto la domanda:
prova il 24-85 2.8\4 e vedrai che con 1\3 della spesa dei vetri sopra citati ti porti a casa un nikon con gli attributi, e senza per forza doversi svenare per una lente...
ciao
Luca
Diogene
Jun 7 2007, 09:26 AM
QUOTE(IgorDR @ Jun 7 2007, 09:16 AM)

Quando anni fa avevo la Yashica, desideravo possedere un giorno una Nikon. Quello che apprezzavo della Nikon erano le ottiche, secondo me orgoglio di questa azienda e irraggiungibili da altre marche. Sulle fotocamere probabilmente possiamo discutere su fatti pi� o meno veri: la C ha meno rumore agli alti ISO, la D200 ha il banding, Capture Nx � un po' artigianale, ecc... ma sulle ottiche no comment, sono il massimo!
Per questo trovo strano comprare una fotocamera Nikon e poi montarci ottiche di altre marche... piuttosto farei esattamente il contrario.
Sono d'accordo con te, ma non del tutto.
Io, fra fissi e zoom, ho sedici ottiche, tutte Nikon (AI e AF), tutte di qualit� e tutte FF (eccetto il 18/200) perci� con me sfondi una porta aperta
Tuttavia in questo caso credo che si possa valutare l'alternativa "economica" perch� nei risultati la differenza non dovrebbe essere evidente (qualcuno direbbe anzi...)
Non li ho provati direttamente ma ho sentito pareri autorevoli (almeno per me, di qualcuno ci si deve fidare...) e visto stampe fatte da fotografi bravi e ti assicuro che se proprio c'� un vantaggio � meglio non indagare...
Anche sul numero in edicola di Foto-Video c'� un articolo in questo senso. Forse la rivista non sar� il massimo dell'autorevolezza nel settore e magari certe prove lasciano il tempo che trovano, per� uno ci pensa...
Rimane evidente che allo stesso prezzo non c'� storia, ma se non hai bisogno di un cingolato e devi fare due conti...
QUOTE(lucaoms @ Jun 7 2007, 10:20 AM)

prova il 24-85 2.8\4 e vedrai che con 1\3 della spesa dei vetri sopra citati ti porti a casa un nikon con gli attributi, e senza per forza doversi svenare per una lente...
Questo � un bel consiglio ma da 17 a 24 in digitale c'� un bel buco...
FALCON200
Jun 7 2007, 09:32 AM
QUOTE(lucaoms @ Jun 7 2007, 10:20 AM)

non lo metto in dubbio che sei felice matteo.....
se hai avuto il sigma, il nikon, il 17.35 il 28 70 hai investito due capitali e mezzo, il minimo � che tu possa essere felice...
non capisco come tu abbia fatto convivere in 17-55 sigma, 17-55 nikon-17-35 e 28-70....non credo che in molti possano concentrare 5000� per 60mm di focale....
io ho il 17-55,mi tiro fuori da inutili diatribe, e dico a chi ha fatto la domanda:
prova il 24-85 2.8\4 e vedrai che con 1\3 della spesa dei vetri sopra citati ti porti a casa un nikon con gli attributi, e senza per forza doversi svenare per una lente...
ciao
Luca
Ciao Luca !
il sigma me lo sono ritrovato in kit acquistando una D70s usata
poi ho preso il Nikon 17/55 f 2,8 tentando di farmelo piacere per un intero anno
poi la folgorazione: ho provato il 17/35 f 2,8
vendo quindi il 17/55
mi accorgo che mi manca qualcosa...
prendo anche il 28/70 f 2,8
questa la mia piccola escalation...
un abbraccio
M.
lucaoms
Jun 7 2007, 10:02 AM
QUOTE(FALCON200 @ Jun 7 2007, 10:32 AM)

Ciao Luca !
il sigma me lo sono ritrovato in kit acquistando una D70s usata
poi ho preso il Nikon 17/55 f 2,8 tentando di farmelo piacere per un intero anno
poi la folgorazione: ho provato il 17/35 f 2,8
vendo quindi il 17/55
mi accorgo che mi manca qualcosa...
prendo anche il 28/70 f 2,8
questa la mia piccola escalation...
un abbraccio
M.
rispetto sempre al max le opinioni di chi ha "toccato con mano" e esprime le proprie opinioni....
se proprio non voglio ripettarle almeno me ne scelgo uno che non abbia un passato da rugbista
mai mi sognerei di contrastare un idea fatta sull'esperienza (l'hai provato e non ti � piaciuto,e quando si spendono quelle cifre DEVE piacere) mi sento di contrastare chi dice: ho letto che,un amico che conosce un amico dello zio di gino nikon...
ciao...
ps: d'altronde come potevi invitare le tue colleghe a qualche pomeriggio fotografico...con un sigma?
ciao
Luca
FALCON200
Jun 7 2007, 10:09 AM
in effetti non ho mai accolto nulla per sentito dire...e il 17/55 ho voluto tenerlo un intero anno....per capirlo fino in fondo
forse non l'ho capito, in ogni caso non mi � piaciuto
per il mio gusto fotografico � pi� adatto il 17/35
un abbraccio
M.
p.s. le colleghe poco si intendono di lenti cos� corte.....
lucaoms
Jun 7 2007, 10:19 AM
QUOTE(FALCON200 @ Jun 7 2007, 11:09 AM)

in effetti non ho mai accolto nulla per sentito dire...e il 17/55 ho voluto tenerlo un intero anno....per capirlo fino in fondo
forse non l'ho capito, in ogni caso non mi � piaciuto
per il mio gusto fotografico � pi� adatto il 17/35
un abbraccio
M.
p.s.
le colleghe poco si intendono di lenti cos� corte.....

meglio un 50 f1 con diametro esterno 72mm che un 200 f5,6 con diametro 42....
Luca
FALCON200
Jun 7 2007, 10:25 AM
QUOTE(lucaoms @ Jun 7 2007, 11:19 AM)

meglio un 50 f1 con diametro esterno 72mm che un 200 f5,6 con diametro 42....
Luca
l'importante � avere sempre una lente che funzioni correttamente e che doni ottimi risultati facendo contento sia il fotografo sia la modella
ciao
M.
francor�
Jun 7 2007, 07:28 PM
grazie a tutti per i consigli tutti saggi, chi per un verso(la qualita nikkor) chi per l'atro(il basso costo tamron), ma eravamo partiti dal tokina 16-50/2,8 e a quanto pare nessuno lo ha mai visto o provato. Sembra che nessun negozio lo abbia salvo da hong kong. Forse devo aspettare ancora un po' e magari ... prendere il 17-55 ... oih le mie povere tasche.
PS: ho scoperto solo oggi che ci sono gli album e ... Martini sei bravissimo, complimenti
AndreaPi
Jun 7 2007, 08:14 PM
Mi aggancio alla discussione per un parere, ho una D80 con il 18 135 del Kit, dopo aver provato il 50 1.8 sono rimasto un po' turbato dalle sua resa rispetto al mio zoom, (non che me ne intenda), e mi sono balenate diverse cose in testa in primis quella di acquistare assolutamente il cinquantino ,poi,e qu� chiedo il vostro parere, farei male a vendere il 18 135 per acquistare il sigma 18 50 2.8, o il sopracitato tamron 17 50 2.8, od ancora il sigma 17 70 2.8-4 macro. certo a vedere le foto di Francesco e di Giacomo verrebbe voglia di prendere il nikkor, ma l� la differenza la f� il manico..... poi � troppo fuori budget ora come ora. Sapete cosigliarmi?, ne guadagnerei?, logicamente coprirei molte meno focali, ma se la resa � migliore....
Grazie
Diogene
Jun 7 2007, 08:26 PM
QUOTE(AndreaPi @ Jun 7 2007, 09:14 PM)

Mi aggancio alla discussione per un parere, ho una D80 con il 18 135 del Kit, dopo aver provato il 50 1.8 sono rimasto un po' turbato dalle sua resa rispetto al mio zoom, (non che me ne intenda), e mi sono balenate diverse cose in testa in primis quella di acquistare assolutamente il cinquantino ,poi,e qu� chiedo il vostro parere, farei male a vendere il 18 135 per acquistare il sigma 18 50 2.8, o il sopracitato tamron 17 50 2.8, od ancora il sigma 17 70 2.8-4 macro. certo a vedere le foto di Francesco e di Giacomo verrebbe voglia di prendere il nikkor, ma l� la differenza la f� il manico..... poi � troppo fuori budget ora come ora. Sapete cosigliarmi?, ne guadagnerei?, logicamente coprirei molte meno focali, ma se la resa � migliore....
Grazie
Il 18/135 non � proprio il miglior obiettivo prodotto da Nikon...
Credo che ognuno di quelli citati sia senza dubbio superiore.
Mi � capitato di usare il Sigma 17/70. Non male, ma ancora meglio dovrebbe essere il Tamron 17/50. Non l'ho provato, ma ho visto alcune stampe che mi sono piaciute molto.
paolino_61
Jun 7 2007, 11:05 PM
QUOTE(Francesco Martini @ Jun 5 2007, 10:16 PM)

Il mio consiglio:...risparmia qualche soldino..aspetta un po'..prendi il 17-55 Nikon...e vai sul sicuro!!!!!!!!
Francesco Martini
francesco, sei il solito saggio ........ bravo a fotografare!
paolino_61
alcarbo
Jun 8 2007, 07:23 AM
QUOTE(tosk @ Jun 7 2007, 07:22 AM)

Il Tamron fa gola a tutti noi che con le foto non ci campiamo.
QUOTE(lucaoms @ Jun 7 2007, 10:20 AM)

non capisco come tu abbia fatto convivere in 17-55 sigma, 17-55 nikon-17-35 e 28-70....non credo che in molti possano concentrare 5000� per 60mm di focale....
prova il 24-85 2.8\4 e vedrai che con 1\3 della spesa dei vetri sopra citati ti porti a casa un nikon con gli attributi, e senza per forza doversi svenare per una lente...
ciao
Luca
QUOTE(Diogene @ Jun 7 2007, 10:26 AM)

Questo � un bel consiglio ma da 17 a 24 in digitale c'� un bel buco...
QUOTE(FALCON200 @ Jun 7 2007, 10:32 AM)

Ciao Luca !
il sigma me lo sono ritrovato in kit acquistando una D70s usata
poi ho preso il Nikon 17/55 f 2,8 tentando di farmelo piacere per un intero anno
poi la folgorazione: ho provato il 17/35 f 2,8
vendo quindi il 17/55
mi accorgo che mi manca qualcosa...
prendo anche il 28/70 f 2,8
questa la mia piccola escalation...
un abbraccio
M.
Certo che esistono corredi pressoch� ideali (addirittura con, non sempre inutili, sovrapposizioni). Ne so qualcosa io ......... e il mio conto.
Per� l'aspetto economico non va mai dimenticato nella scelta (spesso non pu�)
Per questo confermo e condivido l'indicazione del 24-85 f 2,8-4 anche se lascia un buco in basso.
Ma senza due obiettivi (o zoom) oppure un 2,8 (come il vituperato ma buon 17-55) e quindi comunque tanti � non ci salti fuori.
Ecco perch� tornano se non validissimi necessari anche gli altri economici, compreso il 18-70 o i compatibili alternativi al 17-55
AndreaPi
Jun 8 2007, 04:16 PM
QUOTE(Diogene @ Jun 7 2007, 09:26 PM)

Il 18/135 non � proprio il miglior obiettivo prodotto da Nikon...
Credo che ognuno di quelli citati sia senza dubbio superiore.
Mi � capitato di usare il Sigma 17/70. Non male, ma ancora meglio dovrebbe essere il Tamron 17/50. Non l'ho provato, ma ho visto alcune stampe che mi sono piaciute molto.
Ok grazie mille prendo nota..... nessun altro vuol dire la sua????
Andrea
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.