Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
giorgiosessa
Salve a tutti,
ho da circa un mese la mia fiammante D70. smile.gif
Ho deciso di utilizzare, nella maggior parte dei casi, il formato RAW.
Ho per� un dubbio. Il formato, come sappiamo, restituisce la foto grezza cos� come registrata dal sensore, ma relativamente a tutti i parametri impostabili sulla macchina e/o in nikon capture come devo comportarmi?
Provo a spiegarmi. Se imposto, ad esempio, il bilanciamento del bianco su luce ad incandescenza, quando visualizzo la foto in nikon capture, l�originale � gi� irrimediabilmente condizionato dalla mia scelta iniziale, o il settaggio viene utilizzato come parametro di visualizzazione e se cambiato in postproduzione viene riapplicato al formato grezzo iniziale?
Spero di essermi spiegato al meglio e vi ringrazio per i vostri chiarimenti.
Daniele R.
il Raw � Raw, per cui come dice la traduzione � Grezzo. Se lo apri in Capture, puoi apportare tutte le correzioni che vuoi, senza per questo pensare che una volta settata una funzione, venga alterata la visualizzazione definitiva.
Fabio Blanco
Intanto Giorgio benvenuto sul forrum.

Venendo al tuo quesito, completo la risposta datati da Daniele.
Il File Raw � la registrazione delle informazioni catturate da ogni singolo fotosensore del CCD ed � composto da 1/4 di pixel rossi 1/4 di pixel blu e 2/4 di pixel verdi posti con questo schema:
user posted image
L'immagine registrata quindi non � veramente un immagine, ma pi� semplicemente la matrice necessaria per ricrearla.
Quando la fotocamera crea il JPG, queta, applica tutte le impostazioni che noi abbiamo settato, prima dello scatto, al file che sta registrando (dando cos� un immagine definitiva).
Se noi invece registriamo l'immagine direttamente in RAW salviamo la matrice dell'immagine. Quindi sar� il software sul nostro PC ad elaborare e ricreare l'immagine, che noi vediamo sul monitor, applicando i settaggi indicati sulla macchina.
Praticamente utilizzando NikonCapture e un file RAW ogni volta che modifichiamo sul PC una qualsiasi settaggio l'immagine viene ricreata, applicando i valori indicati dall'utente, dalla matrice originale.
giorgiosessa
Grazie Daniele e Fabio.
Devo dire che dopo la risposta di Daniele temevo di non essermi spiegato bene.
Ora � tutto pi� chiaro.
Quindi posso lavorare preventivamente sui settaggi della macchina per cercare di ottenere fin dall'inizio una foto corretta, salvo poi rimediare all'errore nella successiva elaborazione su PC.
Ancora grazie. Pollice.gif Pollice.gif
Fabio Blanco
QUOTE (gsessa @ Jul 12 2004, 03:03 PM)
..
Quindi posso lavorare preventivamente sui settaggi della macchina per cercare di ottenere fin dall'inizio una foto corretta, salvo poi rimediare all'errore nella successiva elaborazione su PC.
...

Esatto Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif
Daniele R.
QUOTE (gsessa @ Jul 12 2004, 02:03 PM)
Grazie Daniele e Fabio.
Devo dire che dopo la risposta di Daniele temevo di non essermi spiegato bene.

hai ragione, a volte capita di dare molte cose per scontate, non pensando che vi sono persone che stanno approcciando solo ora una determinata tecnologia.
Fortunatamente c'� Fabio che interpreta tutto nel modo corretto e visto che � dotato di una ottima dialettica, riesce sempre a farsi capire al primo colpo.
Ritornando al tuo primo post, ricorda comunque che se salvi il file ancora in formato NEF, ma corretto in ogni sua parte con Capture, quando andrai a riaprirlo, potrai di nuovo tornare sui tuoi passi, per migliorare ulteriormente il risultato.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.