Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
Ric5401
Sono andato dal negoziante di fiducia per comperare un cavalletto
manfrotto 190Cl e una testa 141rc.Ho soppesato il tutto e sono rimasto un po' perplesso dal peso totale e dal volume.
Faccio foto in montagna e in M.Bike Turistico e ho optato per un Cullman estensibile fino a 120 Cm.Non è il massimo per quanto riguarda la praticita'
di estensione e muove ede anche privo di una testa 3D.Pesa un terzo del manfrotto.

Sapete consigliarmi qualcosa di corto che vada bene per uso Alpino e per macrofotografia
senza spendere un capitale nel carbonio?

Inoltre vorrei sapere dagli esperti,ma ve lo portate sempre dietro
anche per foto non notturne o macro?

Ringrazio
Franz
Ti porto la mia esperienza...
Ho comprato l'anno scorso un cavalletto per una trentina di neuri: carino, leggero e con testa non sostotuibile.
L'ho usato davvero molto quest'anno al Celtica e vuoi sapere il risultato?
La nikkormat, nonostante avessi stretto bene la vite sotto, si muoveva cmq... in più bastava un po' di brezza per farlo vibrare: in parole povere su tutte le foto fatte con questo treppiedi, nonostante l'utilizzo del flessibile di scatto, molti scatti mi sono risultati mossi.

Soluzione?
Appena le finanze me lo consentono, mi prendo un manfrotto e non ci penso più!
Ancora non ho scelto il modello, ma lo voglio pratico, stabile e la testa con supporto sferico per una pratica gestibilità dell'inquadratura.
Per quel che riguarda il peso, bhé... mi farò un po' di spalle happy.gif

Buonissime foto,

Franz
matteoganora
Io ho questo:
Manfrotto DIGI 714 SHB

E' piccolissimo, si estende fino a 120 cm, regge tranquillamente la D100+il 18-70, ma anche, usandolo un po da monopiede, il 300 f4, lo uso specificatamente per la montagna e il trekking, va benissimo per la macro in quanto ha un' altezza minima molto bassa. wink.gif
Fedro
Per quello che riguarda la mia esperienza....il cavalletto....se lo porto deve essere STABILE....portarmi una cosa che non lo sia è vero spreco di energie! Piuttosto, se non devo fare pose lunghissime, mi accompagno ad un bel monopiede.

Solo in rari casi quando veramente viaggio iper leggero...uso un mini treppiede, sempre manfrotto, ma non è estensibile, sta rasoterra (e così mantiene una bella rigidità.
((Questo..)




Claudio Orlando
QUOTE (Fedro73 @ Jul 13 2004, 10:30 AM)
Per quello che riguarda la mia esperienza....il cavalletto....se lo porto deve essere STABILE....portarmi una cosa che non lo sia è vero spreco di energie! Piuttosto, se non devo fare pose lunghissime, mi accompagno ad un bel monopiede.


Sono completamente daccordo con Fedro, capisco che la differenza tra un cavalletto che pesi due o quattro chili alla lunga si sente sad.gif ma se non si vuole ricorrere a quelli in carbonio (tra l'altro anche loro sensibili alle brezze laterali da quanto mi hanno detto) ci si deve sobbarcare quel peso in più se si vogliono risultati ineccepibili. Infine pensa una cosa: non è un controsenso acquistare ottiche taglienti per incisivià e poi vanificare il tutto per un micromosso dovuto ad un sostegno non all'altezza? wink.gif
matteoganora
QUOTE (Fedro73 @ Jul 13 2004, 09:30 AM)
Per quello che riguarda la mia esperienza....il cavalletto....se lo porto deve essere STABILE....portarmi una cosa che non lo sia è vero spreco di energie!

Infatti, il cavalletto che ho sopracitato, questo aneddoto ve lo devo raccontare... l'ho conosciuto così:
ero dal mio negoziante, cercavo appunto un cavalletto piccolo, leggero e stabile... mi tira fuori sto robino... io lo guardo e dico... sto coso appena gli monto sopra la D100 si piega... allora lui (che non è come si suol dire un fuscello...), lo apre tutto, ci appoggia due mani sulla testa e si alza tenendo tutto il suo peso sopra... beh, il cavalletto non ha fatto una piega. allora, non contento monto il 300 sulla D100 e ce lo monto sopra... ottima stabilità, non fosse per la testina a sfera che qualche colpetto lo perde (ma ci sono sopra quattro chili di roba distribuiti su 50 cm!), faccio due scatti in interno a 1/10 di sec, li scarico sul PC... congelati! Lo compro all'istante.

Se devo lavorare in studio uso il mio 190 pro, e non ci piove, ma il tripod che oggi uso più spesso è proprio quello... ultimamente lo suo per fare l'IR in giro, ci monto sopra direttamente la D100 e il 18-70 con l'attacco filtri cokin, butto tutto in una borsa e via... mai venuta una foto mossa! wink.gif
Claudio Orlando
QUOTE (matteoganora @ Jul 13 2004, 11:17 AM)
allora, non contento monto il 300 sulla D100 e ce lo monto sopra... ottima stabilità, non fosse per la testina a sfera che qualche colpetto lo perde (ma ci sono sopra quattro chili di roba distribuiti su 50 cm!), faccio due scatti in interno a 1/10 di sec, li scarico sul PC... congelati! Lo compro all'istante.


Mi hai convinto col tuo racconto. Ora una domanda: si può applicare una testa a sfera che dia garanzie di maggiori distabilità, o quella che ci hai montato tu è l'unica che si può montare?
matteoganora
QUOTE (Claudio Orlando @ Jul 13 2004, 10:26 AM)
Ora una domanda: si può applicare una testa a sfera che dia garanzie di maggiori distabilità, o quella che ci hai montato tu è l'unica che si può montare?

Purtroppo quella è integrata, esiste una versione un po più grossa con una testa un po più robusta! wink.gif
Claudio Orlando
Strano che non hai scelto quella rolleyes.gif a te piacciono, da quel che mi raccontano, le teste più grosse e robuste! rolleyes.gif

Comunque grazie Matteo, avresti mica il numero identificativo del modello?
matteoganora
QUOTE (Claudio Orlando @ Jul 13 2004, 11:10 AM)
Strano che non hai scelto quella rolleyes.gif a te piacciono, da quel che mi raccontano, le teste più grosse e robuste! rolleyes.gif

Comunque grazie Matteo, avresti mica il numero identificativo del modello?

718SHB

Quando lo comprai questo non c'era ancora... wink.gif
Ric5401
Innanzi tutto grazie dei consigli.
Ho verificato sul catalogo Manfrotto.Quello superiore con la testa è 718shb.
Tutti arrivao a circa 122cm.

Un ultimo consiglio.Se lo uso anche per foto notturne in citta,va bene lo stesso anche se alto solo 122cm.
Ques'ultimo modello con la testa.potrebbe essere un giusto compromesso,
cosa ne dici?

Riccardo
Claudio Orlando
QUOTE (matteoganora @ Jul 13 2004, 12:17 PM)
QUOTE (Claudio Orlando @ Jul 13 2004, 11:10 AM)
Strano che non hai scelto quella rolleyes.gif  a te piacciono, da quel che mi raccontano, le teste più grosse e robuste! rolleyes.gif

Comunque grazie Matteo, avresti mica il numero identificativo del modello?

718SHB

Quando lo comprai questo non c'era ancora... wink.gif

Grazie Matteo! Pollice.gif
sergiobutta
QUOTE (Claudio Orlando @ Jul 13 2004, 11:10 AM)
Strano che non hai scelto quella rolleyes.gif a te piacciono, da quel che mi raccontano, le teste più grosse e robuste! rolleyes.gif

Comunque grazie Matteo, avresti mica il numero identificativo del modello?

Ma di quali teste parli ? rolleyes.gif rolleyes.gif
Ric5401
Quindi il 718 shb va bene un po' per tutto?
Bastano 122cm per la notte e 40 cm per la macro?


Riccardo
matteoganora
QUOTE (Paoste @ Jul 13 2004, 12:50 PM)
Bastano 122cm per la notte e 40 cm per la macro?


Riccardo

huh.gif

In che senso... per la notte meglio un 200x200 (letto matrimoniale) per la macro 40 cm... dipende se sei uno che da molto peso alle dimensioni...

laugh.gif laugh.gif laugh.gif laugh.gif laugh.gif

A parte gli scherzi, con il mio cavallettino ci faccio un po di tutto... macro, paesaggi, notturne, cascate... mai avuto problemi, logico non è come portarsi dietro il 190pro... però in tutti i sensi... andare in montagna con un cavallettone è come essere gesù con la croce sulle spalle!!!
Ric5401
Grazie Matteo! Mi hai convinto ( mi compro un letto...)!!


Riccardo.
matteoganora
QUOTE (Paoste @ Jul 13 2004, 01:58 PM)
Mi hai convinto ( mi compro un letto...)!!


Riccardo.

Compralo dotato di un buon soggetto per fare le macro però... wink.gif
Aaron80
QUOTE (matteoganora @ Jul 13 2004, 09:28 AM)
E' piccolissimo, si estende fino a 120 cm, regge tranquillamente la D100+il 18-70, ma anche, usandolo un po da monopiede, il 300 f4, lo uso specificatamente per la montagna e il trekking, va benissimo per la macro in quanto ha un' altezza minima molto bassa. wink.gif

...hai anche un monopiede o usi solo quello allo scopo?
...dalla scheda tecnica indica 2.5Kg di carico massimo... proprio nessun problema con D100 e 300/4?
matteoganora
QUOTE (Aaron80 @ Jul 13 2004, 04:10 PM)
...hai anche un monopiede o usi solo quello allo scopo?
...dalla scheda tecnica indica 2.5Kg di carico massimo... proprio nessun problema con D100 e 300/4?

No, il monopiede non ce l'ho, mai sentita la necessità, anche perchè il 300 f4 riesco a smazzarmelo in mano il più delle volte. biggrin.gif

Ribadisco, il 300 f4 e la D100 li regge, è al pelo, fa più da monopiede che da treppiede in quel caso, ma lo regge! con il 70-200 VR non ho ancora provato (stasera a casa provo), ma sinceramente l'uso che ne intendo io con il tele è più da appoggio che da stativo, mentre con ottiche standard, anche zoom pesantucci, è bello piantato. La testolina sferica è credo il suo punto debole, più per il serraggio, che quando il peso è tanto non serra mai abbastanza, che il treppiede, davvero strabiliante per compattezza e resistenza.

La cosa furba è che chiudendo tutta la colonna centrale la testa viene presa dento al portacolonna, quindi non si può regolare l'inclinazione ma tutto è ancor più stabile.
Ric5401
Ciao Matteo ho comperato ieri il 718shb.Bellissimo e stabile una bella testa
comoda nelle manovre ,semplice e veramente leggero.Se non era per il tuo
consiglio continuano a remare sul modello.Grazie ancora

Ciao Riccardo
matteoganora
QUOTE (Paoste @ Jul 15 2004, 07:49 AM)
Ciao Matteo ho comperato ieri il 718shb.Bellissimo e stabile una bella testa
comoda nelle manovre ,semplice e veramente leggero.Se non era per il tuo
consiglio continuano a remare sul modello.Grazie ancora

Ciao Riccardo

Bene, mi fa piacere che ti abbia subito fatto una bella impressione come a me. wink.gif

Divertitici! cool.gif
elwood67
Matteo, anche io ho acquistato ieri sera il succitato (...esiste sta parola? mah biggrin.gif ) cavalletto e ti volevo ringraziare per il consiglio Pollice.gif


marco.pesa
QUOTE (elwood67 @ Jul 15 2004, 06:03 PM)
Matteo, anche io ho acquistato ieri sera il succitato (...esiste sta parola? mah biggrin.gif ) cavalletto e ti volevo ringraziare per il consiglio Pollice.gif

Quanto l'avete pagato?

Saluti
elwood67
QUOTE (marco.pesa @ Jul 15 2004, 11:12 PM)
QUOTE (elwood67 @ Jul 15 2004, 06:03 PM)
Matteo, anche io ho acquistato ieri sera il succitato (...esiste sta parola? mah  biggrin.gif ) cavalletto e ti volevo ringraziare per il consiglio  Pollice.gif

Quanto l'avete pagato?

Saluti

io l'ho comprato in un negozio di Roma e l'ho pagato 130euri

Flanker78
Io possiedo QUESTO ma la TESTA che mi è stata regalata non mi convince per l'ingombro della base stessa e per la lunghezza delle sue leve...mi consigliate una testa a sfera?? unsure.gif
Flanker78
blink.gif Tutti in ferie??? sad.gif
Fedro
QUOTE (Flanker78 @ Jul 18 2004, 08:11 PM)
Io possiedo QUESTO ma la TESTA che mi è stata regalata non mi convince per l'ingombro della base stessa e per la lunghezza delle sue leve...mi consigliate una testa a sfera??  unsure.gif

Eccoci....... ti consiglio quella che uso io, ne sono oltremodo soddisfatto!!!

MIDI BALL HEAD WITH RC2 RAPID CONNECT SYSTEM / Cat. No: 488RC2

Pollice.gif
Flanker78
QUOTE (Fedro @ Jul 19 2004, 10:36 PM)
Eccoci....... ti consiglio quella che uso io, ne sono oltremodo soddisfatto!!!

MIDI BALL HEAD WITH RC2 RAPID CONNECT SYSTEM / Cat. No: 488RC2

Pollice.gif

Grazie Fedro!!! Pollice.gif
Flanker78
QUOTE (Fedro @ Jul 19 2004, 10:36 PM)
Eccoci....... ti consiglio quella che uso io, ne sono oltremodo soddisfatto!!!

MIDI BALL HEAD WITH RC2 RAPID CONNECT SYSTEM / Cat. No: 488RC2

Pollice.gif

Scusa Fedro...visto che te possiedi questa testa...ti chiedo una cosa:
Se per caso con la palla bloccata "forzi" un po'...non si spana la zigrinatura che la blocca???
Fedro
QUOTE (Flanker78 @ Jul 19 2004, 11:19 PM)
QUOTE (Fedro @ Jul 19 2004, 10:36 PM)
Eccoci....... ti consiglio quella che uso io, ne sono oltremodo soddisfatto!!!

MIDI BALL HEAD WITH RC2 RAPID CONNECT SYSTEM / Cat. No: 488RC2

Pollice.gif

Scusa Fedro...visto che te possiedi questa testa...ti chiedo una cosa:
Se per caso con la palla bloccata "forzi" un po'...non si spana la zigrinatura che la blocca???

Ci tengo su la f100 con il sigma 400 ed anche l'hasselblad con un 300 (prestatomi...) se la sfera è bloccata.....puoi fare quello che vuoi....non la sposti....
Nessun timore, se la punti appena puoi muoverla come se fosse "frizionata" se serri bene diventa un macigno.
matteoganora
QUOTE (Fedro @ Jul 20 2004, 07:48 AM)
Ci tengo su la f100 con il sigma 400 ed anche l'hasselblad con un 300 (prestatomi...) se la sfera è bloccata.....puoi fare quello che vuoi....non la sposti....
Nessun timore, se la punti appena puoi muoverla come se fosse "frizionata" se serri bene diventa un macigno.

Grazie fedro, era quello che volevo sentire!
La ordino... le teste a sfera mi hanno sempre intrippato, ma ho sempre avuto dubbi sulla loro tenuta... ora che mi dai questa sicurezza... vado tranquo! wink.gif
Flanker78
QUOTE (Fedro @ Jul 20 2004, 08:48 AM)
Ci tengo su la f100 con il sigma 400 ed anche l'hasselblad con un 300 (prestatomi...) se la sfera è bloccata.....puoi fare quello che vuoi....non la sposti....
Nessun timore, se la punti appena puoi muoverla come se fosse "frizionata" se serri bene diventa un macigno.

Ok Fedro! Grazie ancora. smile.gif Pollice.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.