QUOTE(16ale16 @ Jun 8 2007, 02:39 PM)

...posso premisurare il bianco nella scena prima e poi scattare col flash?
Questa frase contiene un errore di concetto. Per avere una cromia controllata in �assoluto� � possibile regolare il WB sulla temperatura di colore ma solo se non si miscelano fonti di luce.
In altre parole se fotografassimo SOLO con luce flash o comunque SOLO con una tipologia di fonte luce la cosa sarebbe fattibile ma la nostra foto � di fatto la somma della luce flash a quella ambiente (quella ambiente in relazione al diaframma, tempo, sensibilit� ISO, entit� e composizione dell�illuminazione).
Qundo operiamo con luce flash di schiarita o illuminazione in situazioni diurne o in ambienti illuminati dobbiamo sempre ragionare come se la nostra foto fosse frutto della somma dell�esposizione luce ambiente + quella luce flash sul primo piano se non usiamo pi� punti luce flash che illuminino anche lo sfondo o la scena dall�alto attraverso una riflessione a soffitto.
Premisurare la scena specifica + il �colpo� di flash aiuta a mediare ma la stessa non potr� MAI essere bilanciata tra primo piano (coperto dal flash in aggiunta alla luce ambiente) e sfondo a meno che il flash non abbia la stessa temperatura di colore dello sfondo.
� per questo che nel Kit Nikon SB-800 sono utilizzabili gelatine oltre che colorate per aspetti creativi anche quelle di "conversione" colore.
QUOTE(16ale16 @ Jun 8 2007, 02:39 PM)

...I flash infatti che uso hanno una temperatura di 5600K...
La temperatura di colore di una lampada xenon varia leggermente anche in relazione alla durata del lampo e quindi anche in questo caso si aggiungono variabili tra una piena potenza ed un piccolo (corto) lampo di schiarita. Se il lampo � usato a riflessione si aggiunge poi la variabile sottrattiva della parete o superficie di riflesso mai perfettamente riflettente ed assorbente allo stesso modo sull�intero spettro della luce.
A parte l�aspetto evidente se per esempio riflettiamo il lampo su una parete �giallina� che scalda (taglia la componente fredda) emerge l�aspetto infrarosso.
I lampeggiatori flash emettono infatti anche IR (il sistema Nikon CLS basa l�intera comunicazione seriale di pilotaggio sulla componente IR dei microlampi di misurazione e pilotaggio) e questo varier� di molto in riflessione in base alla tipologia di superficie riflettente.
QUOTE(16ale16 @ Jun 8 2007, 02:39 PM)

...mi aspetto quindi che in fase di pp, dovrei impostare sul RAW la temperatura a 5600K...
Dipende anche con quale software applica la variazione WB calibrata in K ed in quale ambiente colore opera.
Noter� infatti che la regolazione 5600K porter� a risultati diversi in base al software usato. Capture NX offre, per esempio, correzioni Kelvin diverse in base alla tipologia della fonte luce. 5600K di illuminazione producono colorazioni diverse se gli stessi costituiscono tipologia solare, flash, fluorescenza o altre...
Bilanciamento Del Bianco, e temperatura colore.....Somma di Luce Flash e Luce Ambiente...Che Impostazione Di Wb Usate Con Il Flash?Riprodurre Il Bianco...G.M.