Ringrazio tutti per i consigli ma...rag�, fino a calcolare il diaframma in base al N.G. speravo che qualcuno fosse convinto che ci arrivassi da solo!
Ricomincio: 1� se il flash ha la parabola fissa non posso usarlo in automatico perch� la cellula si verrebbe a trovare girata rispetto al soggetto e rivolta verso il pannello. 2� Se la luce flash viene riflessa da un pannello di polistirolo, indipendentemente da tutto il resto, quanta luce assorbe questa riflessione rispetto al lampo diretto?
Faccio un esempio: se uso il flash senza il vetrino che serve ad allargare il suo angolo di campo coperto, so che il flash ha N.G. 28. Se uso l'adattatore so che il flash perde uno stop di luminosit� e mi adeguo.
La domanda quindi era: se ad una determinata distanza dovrei usare un diaframma f/8, con la riflessione sul pannello che diaframma dovr� usare per compensare la perdita di luce?