Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > NIKON LIFE
Gennaro64
smile.gif
Claudio Orlando
Ci vorrebbe un tempo più lungo. Non so quanti panning hai fatto, se è uno dei primi non è affatto male, ma si può fare di meglio, quindi esercitati un po' di più e calcola meglio il tempo che ti servirà per strisciare completamente lo sfondo. wink.gif
Gennaro64
si hai ragione ma erano finiti i diaframmi laugh.gif laugh.gif

e in piu davanti all'obiettivo avevo anche un filtro neutro fattore 4x


bene era in pieno giorno.....

sempre grazie del commento
matteoganora
O tempo più lungo o focale più lunga (così dovrebbe anche allungarsi il tempo) o stare più vicino per fare così un movimento più rapido e aumentare l'effetto mosso.

Comunque a me piace, propio per la leggibilità del contesto. wink.gif
E.A. Juza
Sono daccordo con Matteo, il mosso nello sfondo è abbastanza per dare dinamicità al soggetto pur mantenendo il contesto cool.gif
Luca Moi
Effettivamente come dinamicità siamo un po' a metà strada, però il risultato finale non è affatto male. E' una tecnica che non ho ancora sperimentato, per cui non saprei cosa suggerirti, ciao
morgan
A me non dispiace per niente. Anzi..!! wink.gif wink.gif wink.gif
gabriele_olei
Per me è valida: lo sfondo è sufficientemente strisciato da non disturbare troppo però mantiene comunque la foto in un contesto.... certo che uno sfondo più "filato" avrebbe concentrato maggiormente l'attenzione sul mezzo (ma se erano finiti i diaframmi.... tongue.gif )
carminecuccuru
complimenti genman Pollice.gif cool.gif ...un tempo un pochino più lungo ci stava meglio per sfuocare un pochino di più lo sfondo...ma va benissimo anche così... wink.gif
complimenti... Pollice.gif Pollice.gif cool.gif
carminecuccuru
QUOTE
stava meglio per sfuocare un pochino di più lo sfondo...ma va benissimo anche così... 


ops...scusate, non sfuocare...........ho fatto un erroraccio....... biggrin.gif
Fabio Blanco
Secondo me sei riuscito a mantenere una sufficiente lettura del contesto fotografico dando un efficace effetto panning all'immagine, la dinamocità del movimento mi piace molto.
Lapislapsovic
Bello scatto, non c'è che dire, Pollice.gif Pollice.gif

forse un pochino meno asfalto, giusto dove è quella linea di acqua un poco sotto le ruote, darebbero maggiore incisività a l soggetto, ovviamente secondo me....

Ciao e complimenti
Massimo Pasinato
Non sono un esperto di questa tecnica fotografica, quindi scusate la domanda forse stupida:
il sistema antivibrazioni VR bisogna tenerlo inserito durante la ripresa?
Per fare dei panning bisogna abbassare notevolmente i tempi di ripresa, visto che il sistema antivibrazioni fa si che si riesca a a mantenere l' immagine più ferma possibile bisogna ulteriormente abassare i tempi rischiado del mosso o no?? ho notato anche che si creano delle striature orrizontali con lo stabilizzatore in ACTIVE rendendo lo sfondo meno omogeneo ma più rigato...
Grazie Massimo
Fabio Blanco
Ciao Massimo,
il sistema VR in condizioni di Panning "orizzontale" aiuta ad ottenere un buon risultato.
Bisognaricordare, prima di tutto, che esso va impostato su NORMAL e non ACTIVE in quanto questa modalità è da utilizzare solo se ci si trova a fotografase su un mezzo mecanico con motore acceso (presenza di vibrazioni ad "alta freguenza").
Il sistema VR modalità NORMAL distingue infatti il movimento involontario dal il movimento di scorrimento orizzontale costante, tipico del Panning, attivando una compensazione solo sull'asse verticale e migliorando quindi la qualità dell'effetto panning.
Fabio Blanco
ah!!!
dimenticavo...
...i tempi con obiettivi VR o NON VR per ottenere l'effetto voluto non cambiano, tuttalpiù il VR, riducendo l'errore sull'asse verticale, permette l'utilizzo di tempi più lunghi per esasperare l'effetto panning
Massimo Pasinato
QUOTE (blanco.f @ Jul 19 2004, 09:53 AM)
Il sistema VR modalità NORMAL distingue infatti il movimento involontario dal il movimento di scorrimento orizzontale costante, tipico del Panning, attivando una compensazione solo sull'asse verticale e migliorando quindi la qualità dell'effetto panning.

Grazie Fabio per la delucidazione!!!
Ora non mi resta che provare!
Ciao Massimo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.