QUOTE(Paolo66 @ Jun 12 2007, 11:14 AM)

A me interessava proprio approfondire il discorso delle di contrasto della modalit� auto, differenti da quelle preimpostate. E' possibile saperne di pi�?
Allora per non crearti altro casino ti spiego meglio come opero io, e sicuramente altri ti spiegheranno la loro modalit�.
Scatto solamente NEF, a parte rari casi in cui voglio molti scatti in sequenza. Non sono riuscito quasi mai ad avere cose che mi piacessero direttamente dalla fotocamera.
Il contrasto nella fotocamera lo tengo quasi sempre in Auto, durante la fase di scatto, perch� come gi� suggerito in questo forum la fotocamera si crea una nuova curva di contrasto (sarebbe di distribuzione dei toni) che potrebbe anche essere diversa da quelle disponibili di default in Capture NX e che di norma � molto valida per andare in stampa o a video. Facendo cos� non faccio altro che aggiungere un'ulteriore possibilit� a quelle offerte da NX.
Spesso prima di cominciare la sessione di scatti a panorami, metto temporaneamente il contrasto su Basso in modo da fare qualche scatto di prova (io lavoro quasi sempre i SPOT) e trovarmi la giusta coppia Tempo/Diafamma. Mi sembra infatti che tenendo il contrasto a Basso l'indicazione delle alte luci visualizzate nell'istogramma sia pi� vicina (vada meno velocemente in palla) a quello che poi posse ottenere utilizzando il formato NEF in capture. Sono solo mie convinzioni, non ha ancora conferme, ma finora mi sono trovato bene. Poi rimetto Auto e dell'esposimetro mi dimentico fino ad un cambiamento di luce.
Il Matrix lo uso quando non ho tempo di star li a giocare con la SPOT e lo uso sempre tenendo a mente che l'aread di AF � primaria nel controllo esposizione e quindi prima di accettare per buona l'accopiata tempo/diaframma proposta mi muovo con la fotocamera entro l'area occupata dal futuro fotogramma e guardo le indicazioni che mi da delle zone pi� luminose. Mi sembra che il Matrix D80 esponga bene quello sotto AF e quindi se non voglio pelare le alte luci espongo per quelle e poi ricompongo. In questo modo non mi sbaglia un colpo. Attenzione perch� questo non � lo stesso modo di usare la SPOT in cui bisogna tenere sempre presente la curva dinamica D80 e la temperatura della luce per capire quanto scendere rispetto al grigio medio (PS: se scattare fosse solo per fare una foto io non ci proverei gusto).
Tutte le altre mie impostazioni sono sempre su Normal (nitidezza, saturazione, etc.)
Mi piacerebbe sapere come lavorano altre persone e magari modificare il mio modo per qualcosa di pi� efficace e divertente...