Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
viktor8
Ciao a tutti, sto provando sulla mia D50 una lente di un amico, Sigma 28-70 EX 2.8 ed ho notato che tutte le foto, in particolare ove presente una forte luce diffusa, sembrano "velate": con Picture Project o altri softawre di PP � sufficiente "schiarire le ombre" per fare uscire i dettagli "nascosti".
Il mio amico dice che ogni obiettivo necessita di un settaggio specifico in macchina, tant'� che i pro usano diversi corpi macchina con le diverse lenti disponibili anche per questo: onestamente non avevo per� mai notato nulla del genere in maniera cos� marcata intercambiando le altre 3 ottiche Nikon di cui dispongo.
E' normale tutto ci� o la lente ha qualche problema?
Grazie, Vito
p.s. in allegato un esempio
Renzo74
non posso esserne sicuro ma a giudicare dalla foto si tratta di flare, cio� il sole colpisce la lente frontale in modo molto angolato e causa una caduta di contrasto, come se fosse "abbagliata". se ho ragione fai delle prove e vedrai che il problema si risolve montando il paraluce o facendo ombra alla lente frontale con la mano che non usi per scattare.
viktor8
Renzo grazie per la risposta e per la considerazione.
Avevo pensato anch'io che potesse essere riconducibile a quell'effetto, tant'� che il paraluce era sempre montato.
Il secondo esempio che allego � con il sole alle spalle quindi senza alcuna riflessione particolare direttamente sulla lente.
Francesco Martini
Le tue foto sono fatte in controluce pieno...quindi i raggi del sole hanno "accecato" l'ottica colpendo direttamente la lente frontale. . Si risolve semplicemente con un paraluce (che andrebbe sempre montato)...e se il paraluce non riese a eliminare tutti i raggi di sole parassiti, si mette un manina (la sinistra di solito) biggrin.gif sopra l'biettivo per eliminarli.... biggrin.gif e l'effetto..lo vedi benissimo nel mirino....
La seconda foto, per me, e' semplicemente sovraespota..... dry.gif
Francesco Martini
viktor8
QUOTE(Francesco Martini @ Jun 10 2007, 10:40 PM) *

La seconda foto, per me, e' semplicemente sovraespota..... dry.gif
Francesco Martini


Francesco, OK per il paraluce che risulta essere non definitivo e mi aiuter� con la "manina sinistra" per ovviare ai raggi parassiti.
Per la seconda hai avuto modo di leggere i dati exif? Riguardo la sovraesposizione, si pu� evincere da tali dati?
Ho scattato con programma automatico CHILD, proprio per evitare che fossi io a sbagliare le impostazioni nell'eseguire queste verifiche.
Ciao e grazie
il Tabaccaio
ho anch' io il vetro sigma , ma a parte rari casi , il flare non si fa notare .
Forse , e dico forse potrebbe essere ( nel caso in cui il fastidioso flare si presentasse troppo spesso ) una semplice sporcatura del vetro basso , forse potresti risolvere . Infatti piu' che flare sembra una foto opaca .
Ciao
viktor8
QUOTE(Tabaccaio_di_Napoli @ Jun 11 2007, 12:53 AM) *

Infatti piu' che flare sembra una foto opaca .


E' la stessa impressione che ho avuto anch'io, il velato sta ad opaco nella stessa maniera per ci� che volevo esprimere.
Come si fa a pulire e soprattutto qual � il vetro basso? Se � la lente esterna dell'obiettivo, � stata pulita normalmente.
E' la stessa lente che hai, ovvero il 28-70 2.8D Aspherical EX?
Ciao e grazie
viktor8
QUOTE(viktor8 @ Jun 11 2007, 07:22 AM) *


Come si fa a pulire e soprattutto qual � il vetro basso?


Scusate se mi autoquoto ma volevo sottolineare, dato che non l'avevo fatto, che le prove che sto facendo sono propedeutiche al suo acquisto e quindi se c'� qualcosa che non va, relativamente a questa velatura/opacizzazione, me ne vorrei accertare prima di.....
saluti, Vito
Lucabeer
Trattandosi di ottica non Nikon, sposto al bar....

Suggerendo una "analoga" discussione utile a trovare eventuali ulteriori elementi:

Velatura di Condensa o Riflesso ?


il Tabaccaio
Non si tratta di diverse ottiche , ma di eguali problemi a cui le diverse ottiche sono soggette , wink.gif
la polvere e lo sporco lo produce una marca mondiale !!! laugh.gif
scherzo , naturalmente .
Per il vetro Basso , intendevo non la lente anteriore , ma nella parte posteriore dell' obbiettivo, che nel 28-70 essendo piccola e parallela quasi alla baionetta di attacco , e' facilmente raggiungibile da un panno asciutto che non lasci piu' traccie di quanto prevedo ce ne siano .
se non hai in mente uno straccietto adatto , pensa a quelli per pulire gli occhiali , senza detergenti e vedi come va ,
Ciao.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.